Wicca – terminologia

Oggi vedremo le parole basilari con rispettivi significati e relativa importanza che una strega wicca deve necessariamente conoscere.

L’Amuleto o talismano è oggetto caricato nel male o nel bene con un incantesimo, normalmente vien usato come portafortuna.

I quattro punti cardinali o Angoli Nord, Sud, Est e Ovest, sono gli angoli da cui le streghe traggono il potere.

Magia Rossa

Oggi vedremo da vicino, attraverso la Wicca che cos’è la Magia Rossa?

A questo tipo di magia vengono inserite due tipologie magiche, la prima è la magia Cerimoniale, la seconda la Magia dei sensi o del sesso:

Magia Cerimoniale è un’antica magia ritualistica, la forma più arcana di magia, risalente agli egizi, greci, romani, etruschi, celti, maya, popoli africani e molte altre culture. La magia rossa è ricca di dogmi, rituali e celebrazioni particolari e si svolge sempre con la presenza di un sacerdote o di una sacerdotessa. Viene chiamata rossa per il semplice fatto che, nella maggior parte delle celebrazioni veniva fatto un sacrificio di solito si trattava di animali come galline o capre, rossa perché si tingeva il rituale del rosso intenso del sangue dei sacrifici!

Magia Nera – come difendersi secondo la Wicca

Oggi parleremo della magia nera, la più cattiva e potente che ci sia, capace di fare del male agli altri e a noi stessi. Oggi conosceremo alcuni modi per difendersi da essa, ma prima di eseguire uno di questi incantesimi dovete sentirvi pronti, in quanto una parte dell’energia utilizzata viene da noi internamente! Ecco alcuni dei migliori rituali di protezione usati nella wicca:

Per fare andare via da casa delle energie negative:
Il materiale che vi serve è il in polvere, una pergamena, una penna rossa ed una candela bianca.
Per prima cosa dovrete accendere la candela bianca e scrivete sulla pergamena questo incantesimo.

Magia Nera – come difendersi seconda la Wicca

Oggi parleremo della magia nera, la più cattiva e potente che ci sia, capace di fare del male agli altri e a noi stessi. Oggi conosceremo alcuni modi per difendersi da essa, ma prima di eseguire uno di questi incantesimi dovete sentirvi pronti, in quanto una parte dell’energia utilizzata viene da noi internamente! Ecco alcuni dei migliori rituali di protezione usati nella wicca:

La bottiglia della Strega
Il Materiale:
-procurarsi una bottiglia di vetro piccola con tappo o contenitore di cartone, o qualsiasi che sia chiudibile e che sia composto con sostanze naturali
-una candela nera
-chiodi o pezzi di ferro arrugginiti
-un bicchiere di plastica
-spilli, aghi, pezzi di vetro, cose taglienti
-aceto, aglio pestato, rosmarino, ortica, bacche di ginepro (e altre erbe di protezione a vostro piacimento)
-un ago tipo quelli utilizzati per le punture sia in muscolo sia in sottocute.

Mandragora – pianta usata nella magia

Dopo avervi dato la lista delle piante e delle erbe usate in campo esoterico, oggi analizzeremo in maniera più certosina alcune delle piante, le più usate nella magia pratica. In passato l’erba bruciata aveva un influenza psichica, poiché come per le persone, anche le piante hanno un’aura, formata del vapore  dell’olio essenziale che viene sprigionato da legno e foglie.

Inizieremo con il parlare della Mandragora, una pianta ricca di tradizione esoteriche divisa in due tipologie: mandragora officinalis e autunnalis, una pianta solanacea del mediterraneo. I fiori sono bianchi sfumati di blu e viola, fiorisce nel mese di dicembre e la radice ha una forma particolare, dall’aspetto antropomorfo.

La raccolta di questa pianta va fatta in una particolare maniera: prima bisogna scavare una buca attorno alla radice, legarla e annodarla alla coda di un cane e farlo correre … Questa è solo una leggenda! La mandragora si raccoglie una notte di plenilunio autunnale.

Grimorio o Libro delle Ombre

Uno dei primi passi per muoversi nel mondo della stregoneria è sapere alcune cose basilari. Sapete cos’è il Grimorio? Grimorio è quel libro chiamato anche Libro delle Ombre, nome attribuitogli dal fondatore delle Wicca Gardner, ma comunemente chiamato grimorio dalla stregoneria italiana.

Nel periodo medievale, per chi seguiva il vecchio credo, è nata una polemica su chi avesse tradotto questo testo scritto, centinaia di anni fa dalle streghe. Il problema si pose perché, nel periodo buoi del medioevo chi sapesse leggere o scrivere, poteva finire bruciato al rogo (ricordatevi il film La lettera Scarlatta).

All’interno del Grimorio venivano scritti riti, incantesimi, le erbe da utilizzare per alcuni incantesimi, pietre, cristalli, invocazioni, formule e molto altro ancora. Con il passare dei secoli, e con l’avvento delle wicca, è molto più facile sentire parlare di Libro delle Ombre che di Grimorio, ma il significato è il medesimo.