L’incantesimo per guadagnare soldi che vedremo oggi è tratto da il libro di Scott Cunnigham, autore rivoluzionario di numerosi libri sulla Wicca, personaggio tra i più influenti in questa “nuova” religione.
wicca
Wicca, la storia di Alexandra Henderson
Alexandra Henderson è una giovane ragazza che ha deciso di praticare la religione wicca e rendere partecipe tutti coloro che, anche per sola curiosità, si sentono attratti da questo tipo di tradizioni.
La Runa delle Streghe: la traduzione
Nello scorso articolo abbiamo letto in inglese quello che viene chiamato dai neo-pagani wiccan “La Runa delle Streghe” o “Il Canto delle Streghe”; un canto che racchiude in se l’invocazione degli elementi e delle divinità, ma non solo, esso racchiude in poche parole quello a cui i wiccan credono. Ora vedremo la sua traduzione in italiano:
La Runa delle Streghe
La “Runa delle Streghe” è un invocazione Wicca che racchiude tutta l’essenza di questa religione. Essa è sotto forma di rima e viene cantata all’inizio di ogni rituale, dalle congreghe e dai solitari. La versione originale che vedremo è quella usata nella tradizione Alexandriana. Il “Canto delle Streghe” fu scritto a due mani da Doreen Valiente e il famoso fondatore della tradizione Wicca, Gerald Gardner. In origine la parte dove si recita “Eko Eko…” non esisteva, fu aggiunta dopo per evocare le Divinità a cui si era devoti; è probabile che questo pezzo sia stato preso da un’altra antica invocazione.
Preghiera alla Dea
Nella storia la Dea ha sempre rappresentato un ruolo protettivo ed è per questo che a lei tutti si rivolgevano per le preghiere. La tipica preghiera della wicca rivolta alla Dea è quella del Corno di Amaltea: dopo il salto vediamo di che cosa si tratta.
La Preghiera della Sera
La Benedizione e la Preghiera della Sera rappresentano ancora oggi momenti molto importanti e personali nella vita di chi crede. E allora ecco che questo momento diventa un vero e proprio momento di raccolta, un momento in cui ci si mette a confronto con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
Il canto wicca
Avete mai sentito parlare di canto wicca? Intanto occorre sapere che cosa è la wicca, ovvero quel modo armonioso ed equilibrato di vita che promuove l’unità con il divino e tutto ciò che esiste in Natura. Con il termine wicca si può intendere l’insieme di credenze e stile di vita basato sulla ricostruzione delle tradizioni pre-cristiane originarie di Irlanda, Scozia e Galles. Dopo il salto vi sveliamo uno dei più conosciuti canti wicca, una sorta di invocazione agli dei che in passato venivano richiamati proprio attraverso l’utilizzo di questo tipo di canto.
Invocazione al Dio Cernunno
Oggi vorrei farvi leggere un invocazione dedicata al Dio Cernunno, dio della foresta e del mondo degli inferi; essa più che un’invocazione è più una poesia dedicata a lui. Da qui si possono capire molteplici cose di noi e dell’universo, di come i cicli della natura sono collegati a noi, di come noi siamo parte integrante della natura stessa. E’la natura che ci ospita, è la natura che con i suoi cicli ci fa capire ciò che noi siamo, e dove andremo una volta lasciato il nostro corpo.
Incantesimo: riscoprire la Dea che è in voi
Incontrare la Dea che è in voi! Nella cultura Wicca e nel culto della Dea Madre, si pensa che in ogni donna o uomo risiedi l’energia del Dio e della Dea, e che questa energia rintanata dentro di noi, debba uscire, per poter collegarci totalmente al divino. Molti, quelli più fortunati, sono già a conoscenza della “Dea” che è in loro, altri tentano invano di capire quale sia, questo però non deve essere uno ostacolo, o un lasciare perdere pensando che non ci sia.
I Principi della Fede Wicca
Oggi voglio presentare, a chi di voi volesse avvicinarsi alla Wicca, un documento denominato I principi della Fede Wicca, realizzato anche per contrastare eventuali pregiudizi nati intorno a questa fede. Fu nel 1974 che l’Unione Americana delle Streghe si è riunita a Minneapolis ed ha pubblicato I Principi della Fede Wicca che è anche ora un punto fermo della pratica Wicca.
Invocazione alle Torri di Guardia
Oggi voglio parlarvi sempre di Wicca, ma più precisamente delle torri di guardia che un tempo venivano costruite per proteggere la gente e creare punti di osservazione.
Invocazioni Wicca
Nella wicca la preghiera e l’invocazione non è soltanto un atto rituale poiché possiamo pregare in ogni momento della giornata mettendoci in contatto con loro le divinità e la natura stessa della vita.
Preghiere Wicca
Nella wicca la preghiera non è soltanto un atto rituale poiché possiamo pregare in ogni momento della giornata mettendoci in contatto con loro le divinità e la natura stessa della vita.
Tecnica di radicamento Wicca
Il Radicamento o in inglese “Grounding” è una tecnica wicca fondamentale e una delle più potenti, essa serve per connetterci con le forze vitali della natura e quindi del divino, serve per rilassarci ma anche per caricarci. Molti di voi la conosceranno già, anche solo per sentito dire, e altri l’avranno sicuramente sperimentata, oggi per la felicità dei neofiti vedremo passo per passo come si esegue. E consigliabile però che siate già esperti di visualizzazione.
Incominciamo a trovare un albero che vi attira e con cui vi piacerebbe lavorare, abbastanza lontano dal traffico, in modo da non essere disturbati. Scelto l’albero dovrà essere lui a darvi il consenso se vuole aiutarvi, quindi chiedetelo con parole semplici in modo che solo l’albero possa sentirvi, se percepite una sensazione di rifiuto lasciate perdere e cercate un altro che vi voglio aiutare e si voglia unire con voi, avuto il consenso sedetevi di schiena contro l’albero e chiudete gli occhi.