La vendetta delle fate II parte

Quando gli spiriti della natura si ribellano, ecco che l’uomo incomincia a patire tutto quello che lui ha inflitto ad essa. …continua “La vendetta delle fate II parte” I Stone,

La vendetta delle fate I parte

 Questa, che oggi vi racconterò è una leggenda irlandese che parla di fate, luoghi fatati e uomini, sappiamo che le leggende sono storie inventate allo scopo di insegnare qualcosa, e queste ci insegna una lezione che l’uomo nel corso dei secoli non ha ancora appreso: il rispetto per la natura. Ormai noi uomini abbiamo preso il dominio della natura, distruggiamo ogni cosa per costruire un arte dell’uomo, ma spesso la natura si ribella.

I corpi sottili dell’uomo

 Di cosa siamo fatti esattamente? Di corpo e spirito, molti di voi risponderebbero: difatti si pensa che il corpo abbia in se un’anima imprigionata, che si libera esclusivamente quando il corpo cessa le sue funzioni vitali, o quando e se quell’anima nel sogno si libera e viaggia in astrale. Questa risposta benché non sia completamente errata, è inesatta e trae in inganno.

Leggenda tibetana: avidità

 Le leggende sono storie che spiegano la coesistenza dell’uomo con la natura, esse spiegano come l’uomo deve comportasi con essa, e come la natura risponde al trattamento dell’uomo. Le leggende ci fanno capire cosa è giusto o sbagliato, qual’è il bene e il male. Oggi vi racconterò una leggenda tibetana, che spiega quale conseguenze, l’avidità dell’uomo, può provocare.