Il simbolo del Triskele

 Il Triskele è tra i simbolo della magia più conosciuti. Le origini del Triskele sono molto lontane ma allo stesso tempo questo simbolo ha da sempre fatto parte della magia. Infatti il Triskele è conosciuto in tutti gli ambiti della magia, anche nei rami della magia verde e della magia rossa, un simbolo che è ben noto nell’esoterismo. È proprio il Triskele ad aver assunto una chiara rappresentazione nell’arco dei secoli, una rappresentazione che si trova sempre dietro a questo individuo con le tre gambe oppure a quelle che sono le rappresentazioni con le tre spirali (molto più note nella magia).

Il significato della Triskele

 La Triskele è un simbolo molto conosciuto nel campo dell’esoterismo, un simbolo che assume quelle che sono diverse forme, diverse forme e significati che da sempre si celano dietro questa raffigurazione. La Triskele, nota anche come Triscele e Triskell, è una rappresentazione di un essere che ha tre gambe. In modo più generico le tre gambe sono anche rappresentate visivamente da quelle che sono tre spirali.

Triskele, il simbolismo

Oggi torniamo a parlare del significato principale del Triskele, che tra l’altro è piuttosto oscuro, ma che presso le popolazioni celtiche rappresenti, la stilizzazione del movimento del sole, quindi una sorta di “ruota solare” che ci riporta al dio irlandese Dagda, entrando quindi a far parte dei simboli positivi accanto alla svastica indoeuropea.

Per le popolazioni celtiche il numero 3 è sacro e può simbolizzare, molteplici aspetti di questa cultura, materiali che spirituali, fino a diventarne il simbolo principale e ad essere utilizzato oggi per indicare la cultura celtica con le sue infinite manifestazioni.

Triskele, il simbolo celtico più conosciuto

Oggi torniamo a parlare del Triskele, chiamato anche triscele o triskellion (dal greco tre gambe). Questo simbolo celtico è tra i più conosciuti e racchiude in sé il potere del numero Tre.

Dal centro del simbolo, le tre spirali che lo formano s’intrecciano su loro stesse, se lo fanno da destra verso sinistra, e quello rappresenta il muoversi delle energie dall’interno verso l’esterno, la manifestazione, se invece lo fanno da sinistra verso destra simboleggia il discendere nei mondi inferi.

Triskele, simbolo della magia

 Oggi parleremo di uno dei simboli della magia: il triscele o triskellion il simbolo celtico più conosciuto.

Il Triskele può essere letto in due modi diversi: il primo è che, se a partire dal centro del simbolo, le spirali che lo formano si avvolgono su se stesse da destra verso sinistra, rappresentano il ruotare delle energie dall’interno verso l’esterno, cioè la cosiddetta Manifestazione.

Se vanno sviluppandosi da sinistra verso destra simboleggiano il ruotare delle energie dall’esterno verso l’interno cioè la discesa agli Inferi.