Torino Magica – Il Santo Graal

Una delle Chiese più importanti di Torino  e più amata dai Torinesi è la Gran Madre, sorge ai piedi della collina torinese  in una posizione molto suggestiva vicino al fiume Po. Collocata di fronte a lei vi è Piazza Vittorio Veneto, una tra le più grandi Piazze d’Europa nonchè la più grande interamente porticata.

Questa chiesa fu realizzata il 20 Maggio 1814  per festeggiare il ritorno vittorioso del Re Vittorio Emanuele I di Savoia a cui fu anche dedicata una statua ancora presente all’esterno della basilica, dopo la sconfitta di Napoleone.

Sul timpano della chiesa (superficie del muro triangolare racchiusa nella cornice del frontone) è presente l’epigrafe «ORDO POPULUSQUE TAURINUS OB ADVENTUM REGIS» e cioè  «La nobiltà e il popolo di Torino per il ritorno del re».

Torino Città Magica – I Dragoni

Proseguiamo il nostro percorso nella Torino Magica parlando delle svariate  sculture esoteriche (rosoni, draghi, mascheroni, ) collocate in maniera apparentemente casuale in Torino.

Tra le varie rappresentazioni possiamo vedere alcuni di questi  simboli sui Palazzi situati di Via Arsenale per lo più di figure demoniache.

Ad esempio i più comuni sono  mascheroni, ricordiamo quello riportato sul Portone del Diavolo,  mascheroni grotteschi barocchi presenti in P.zza San Carlo ma anche, i famosi mascheroni grotteschi seriali  che contornano le finestre di Palazzo Carignano, rappresentanti i capi tribù degli Indios Irochesi.

Torino Magica – Le Grotte Alchemiche

Ecco un’altra tappa del nostro percorso relativo alla Torino Magica, oggi parleremo delle “GROTTE ALCHEMICHE”

Torino… la città sulla città, una realizzata alla luce del sole e l’altra sotterranea e misteriosa tra chilometri di gallerie, cunicoli, vie che un tempo erano utilizzate come vie di fuga in caso di pericolo, come rifugi di guerra.

La parte sotterranea corrisponde al centro della città dove appunto sono situate le Grotte Alchemiche tra Palazzo Madama e Piazza Castello. Alle Grotte si  si poteva accedere  dalla Cripta di SS Annunziata  e dai sotterranei di Palazzo Madama, luoghi di intenso potere, meta di numerosi e importanti alchimisti compresi quelli di casa savoia.

TORINO CITTA MAGICA – Il Portone del Diavolo

In questa seconda parte parleremo di un intrigante e curioso  percorso  tra i simboli esoterici della Torino Magica, comincierò in questo articolo a parlarvi del mistero del Portone del diavolo.

Siamo davanti a Palazzo Trucchi in una delle vie principali della città di Torino in origine conosciuta come via San Carlo divenuta  ora via XX Settembre, sono molte  le persone che ogni giorno passano davanti a questo portone, lo attraversano per accedere alla banca che ora lo accoglie, ma ben poche  si fermano ad osservarlo e poche ne avranno colto i particolari inquietanti di  questo portone terribilmente affascinante ma nel contempo  stupendamente terrificante.