Una delle Chiese più importanti di Torino e più amata dai Torinesi è la Gran Madre, sorge ai piedi della collina torinese in una posizione molto suggestiva vicino al fiume Po. Collocata di fronte a lei vi è Piazza Vittorio Veneto, una tra le più grandi Piazze d’Europa nonchè la più grande interamente porticata.
Questa chiesa fu realizzata il 20 Maggio 1814 per festeggiare il ritorno vittorioso del Re Vittorio Emanuele I di Savoia a cui fu anche dedicata una statua ancora presente all’esterno della basilica, dopo la sconfitta di Napoleone.
Sul timpano della chiesa (superficie del muro triangolare racchiusa nella cornice del frontone) è presente l’epigrafe «ORDO POPULUSQUE TAURINUS OB ADVENTUM REGIS» e cioè «La nobiltà e il popolo di Torino per il ritorno del re».