Hemingway era un famosissimo romanziere americano, la cui arte è apprezzata ancora adesso. Nato nel 1899 partecipò come volontario alla Prima Guerra Mondiale. Sul fronte italiano, a Fossalta di Piave fu colpito dai proiettili mentre cercava di mettere in salvo altri soldati feriti.
Ernest faceva parte del corpo sanitario americano ed erà lì per aiutare gli uomini che avvano bisogno di assistenza. A causa di un problema alla vista era stato escluso dai reparti combattenti.
Quella notte fu ferito molto gravemente alle gambe e in seguito trasportato all’ospedale di Milano per essere operato. Di questa esperienza drammatica Hemingway parlò ad un amico e ne scrisse nel suo romanzo “Addio alle armi”.