Che cos’è lo spiritismo? Con questo termine si intende una dottrina filosofica apparsa nel 1857 in Francia, codificata da Allan Kardec all’interno di cinque libri Il libro degli Spiriti, Il libro dei medium, Il Vangelo secondo gli Spiriti, Il Cielo e l’Inferno e La Genesi. Lunga fu la ricerca di questo studioso francese che osservò di come alcuni eventi e fenomeni fossero da ricondurre solo ed esclusivamente a intelligenze incorporee, appunto gli spiriti, e cominciò a indagare per lungo tempo, alla ricerca di risposte ai suoi perché.
Spiriti, quali sono i più inquieti?
Quali sono gli spiriti più inquieti? Quando si parla di manifestazioni di questa tipologia o di fantasmi che dir si voglia, non di rado le maggiori testimonianze riguardano i bambini,