Fantasmi italiani, i più famosi
Quali sono i fantasmi italiani più famosi? Ogni regione ha senza dubbio il so. Ma in generale esistono dei nomi che spiccano particolarmente. Ecco i fantasmi italiani più famosi Anche
Quali sono i fantasmi italiani più famosi? Ogni regione ha senza dubbio il so. Ma in generale esistono dei nomi che spiccano particolarmente. Ecco i fantasmi italiani più famosi Anche
Venezia è una città che offre moltissimo ai suoi estimatori, sia per quel che riguarda monumenti e attrazioni, sia per quel che concerne la sua storia nascosta. Una delle storie
Avete mai sentito parlare della Dama bianca? Rientro di diritto, con la sua storia, tra quella dei fantasmi che possiamo considerare più spaventosi. Scopriamo insieme cosa le è successo, non
Fantasmi o anime inquiete? A prescindere da come le si voglia definire, le manifestazioni di Palazzo Fuga o Real Albergo dei poveri da decenni sono protagoniste dei racconti relativi a
A Castelnuovo Calcea, nell’astigiano, c’è un castello caratterizzato da una storia da brivido davvero interessante. Al quale tra l’altro sarebbe legato il fantasma di un uomo bruciato. La storia di
I fantasmi a Treviso avrebbero il vizio di apparire principalmente nel mese di agosto, da quel che si evince da cronache cittadine sparse ormai da decenni. Fantasmi della storia e
Poveglia è senza dubbio unii dei luoghi del mistero che più attirano l’attenzione quando si parla di fantasmi. E il fatto che si trovi nel veneziano consente a noi italica
Napoli è una bellissima città ma al contempo una delle più infestate dai fantasmi. Scopriamo insieme quali sono le figure più conosciute e al contempo le più spaventose. Le case
Quali sono i fantasmi di Milano più paurosi? Anche il capoluogo meneghino offre agli appassionati di spettri e oltretomba qualcosa di veramente terrificante a cui pensare. Le storie tristi dei
Se chiedete di Agata a San Pietro in Cerro tutti sanno di chi state parlando. Ovviamente del fantasma locale che per secoli ha fatto parlare di sé per via delle
Matteo Bonello è uno dei fantasmi più conosciuti della Sicilia. Non solo per la sua storia ma anche per dove attualmente risiederebbe continuerebbe ad apparire: ovvero il castello di Caccamo.
Buranco nei pressi dell grotte di Toirano a Bardineto è davvero una delle porte dell’inferno? Scopriamo insieme le leggende più paurose e i fantasmi legati alla Liguria. La porta dell’Inferno
Il fantasma di Lari e il nome con il quale comunemente ci si riferisce a quello che dovrebbe essere lo spettro di Giovanni Princi, conosciuto anche con il nome di
Quali sono i fantasmi più famosi di Londra? Anche la città cardine del regno di re Carlo III può contare sulle leggende di apparizione incredibili che nei secoli hanno spaventato