La nostra analisi attraverso le corrispondenze fra i giorni della settimana ed il rispettivo pianeta-dio reggente si sofferma oggi sul sabato, legato al dio Saturno.
Come per gli altri giorni della settimana già analizzati, possiamo ritrovare la radice storica ed etimologica del nome nel latino “Sambati Dies” o “Sabbati Dies”, giorno del sabbat, in spagnolo (Sabado), in francese (Samedi), in tedesco (Samstag). La parola Sabbat in ogni caso deriva dall’ebraico Shabbat, ossia il giorno dedicato al riposo che nell’accezione precisa del termine significa più che altro “smettere” di compiere determinate azioni, in particolare le trentanove azioni, non soltanto inerenti il lavoro, menzionate nel Talmud ebraico.
E’ forse questa la definizione che ci aiuta di più ad avvicinarci al significato della “realtà energetica” del sabato, obiettivo di questa breve trattazione. Soltanto per quanto concerne la lingua inglese (Saturday da “Saturn day”), risulta invece ancora evidente il legame etimologico con il dio Saturno.