La Dea Cerridwen era un personaggio della mitologia gallese. Era un’incantatrice, madre del brutto Morfran e della bella Creirwy. Assieme al marito Tegid Foel viveva presso il Lago di Bala (Llyn Tegid) nel Galles settentrionale.
significato
Abracadabra
Quante volte abbiamo sentito nei film di stregoneria o fantasy la magica e famosa parola “Abracadabra”, colei che apre porte, e rompe lucchetti, ma da dove ha origine? Perché queste
Simbologia delle rune parte III
Conoscere al meglio la simbologia delle rune aiuta ad interpretarle in modo più facile e dettagliato, c’è da dire però che ognuno potrebbe interpretare i loro segni in modo diverso, ovviamente il significato della runa non cambierebbe di molto, ma preciso che queste interpretazioni che scrivo possono essere una delle tante utili per capire le rune.
Simbologia delle rune parte II
Nello scorso post iniziammo a conoscere il simbolismo delle rune, vedemmo come le linee delle rune hanno un significato preciso, infatti ci sono due fondamentali basi per riconoscere le linee delle rune e cioè; la linea verticale è quasi sempre l’uomo, la persona che chiede consiglio alle rune, o a cui si fa riferimento, invece, la “freccia” è l’energia, la quale può provenire dalla persona stessa o dal di fuori.
Simbologia delle rune
Parlammo già tempo fa del significato che nascondo le rune, sappiamo che ogni simbolo corrisponde ad una lettera dell’alfabeto, ma questo non è l’unico motivo per il quale i simboli sono in quel modo. Oggi scopriremo il perché le rune sono state disegnate in quel modo, ogni linea ha un suo significato.
Il significato del numero otto
Il significato dei numeri ha sempre avuto, fin dall’antichità, una grande importanza, ad ogni numero corrispondeva un significato profondo e ben preciso, legato a volte ad una determinata Divinità, un specie di messaggio che invia il divino agli uomini per farsi comprendere. Anche nei sogni i numeri sono assai importanti, perché sono la chiave per comprendere il sogno stesso. Oggi per la sezione numerologia vedremo il significato del numero otto quali sono le sue origini e il suo significato.
Le origini della croce
Oggi parleremo delle origini e del significato che aveva la croce in tempi antichi e che ha al giorno d’oggi. Innanzitutto il termine croce deriva dalla parola greca “stauròs”, che dovrebbe essere un palo di legno piantato diritto.
Sappiamo tutti che la Croce è il simbolo per eccellenza della religione cristiana, la usano come segno di devozione per il sacrificio del cristo morto in croce, ma essa realmente era usata molto prima della nascita di cristo, ci sono reperti archeologici di croci che risalgono all’età neolitica, ma anche nell’antica mesopotamia essa era il simbolo di Tammuz il dio della fertilità, stava a simboleggiare l’organo genitale maschile.In altre civiltà la croce veniva attribuita come Cielo e Terra,Tempo e Spazio che si congiungono in essa. In epoca romana veniva usata come strumento di tortura, il peggiore, in cui la vittima rimaneva cosciente fino alla fine.