Fatture d’amore

Nel corso dei secoli moltissime streghe hanno creato fatture d’amore a loro piacimento e con ciò che disponevano, ecco perché al giorno d’oggi di legamenti d’amore ce ne sono a bizzeffe, tutti diversi ma sempre per il solito scopo e cioè far innamorare la persona desiderata, alcuni di questi incantesimi e rituali li riporterò oggi per voi, sono brevi ma molto efficaci.

Incantesimo del sangue

E’ ben noto in Sicilia e in tutta l’Italia meridionale, che poche gocce del sangue mestruale di una ragazza, mischiate con il sangue tratto dal suo pollice, e mischiato, poi nel caffè dell’amato, legheranno queste due persone per sempre. Così potente sarebbe questo incantesimo che gli interessati possono anche ignorare del tutto di esserne state vittime.

L’anima dell’uomo nel respiro

Oggi torno a parlarvi reincarnazione e anima dell’uomo. Vado a riprendere vecchi concetti e pensieri di antichi filosofi oltre che le credenze di popoli che ormai non ci sono più, son rimaste però le loro idee e in questo particolare argomento sono piuttosto dibattute.

Spesso si diceva o ancora si dice che l’anima risieda nella testa, a volte nel sangue, del corpo che la ospita, in passato credevano anche che fosse nel respiro.

Questo perchè quando il corpo non respirava più significava che era morto. L’anima poi si trasferiva nel vento. Per questa motivazione nella cominità inutia i parenti della persona deceduta si chiudevano il naso per evitare che le loro anime uscissero a loro volta per raggiungere il caro estinto.

Civiltà Maya, tra storia, cultura, profezie e scienza

Per i Maya il sangue e l’acqua erano il mezzo per giungere al divino e posti come basi della vita, servivano quindi da collegamento tra il mondo umano e le divinità.

Questo popolo precolombiano aveva la convinzione dell’esistenza di un Essere Supremo, creatore del cielo e della Terra, chiamato Hunah Ku. Insieme a lui altre divinità tra cui Itzamnà, il Dio del Sole e la sua compagna Ixchel, con il loro figlio Bacab, KuKulcan, il famoso serpente piumato, rappresentato in tante iscrizioni come protettore dei sacerdoti.

Il nome con cui è particolarmente noto è Quetzalcoatl, che significa appunto serpente piumato, qui nelle vesti umane. I Maya non erano l’unico popolo a crederci difatti ha sempre rappresentato una delle più importanti divinità per le culture meso-americane.