La saggezza degli indiani d’America è risaputa da migliaia di anni. Un popolo le cui origini hanno un qualcosa di magico e misterioso. La loro unione con la natura, il loro sentirla, ascoltarla e capirla ha fatto si ch’essi fossero un popolo diverso, un popolo che racchiudeva in se i misteri dell’universo. Con le loro sagge leggende, con i loro racconti ricchi di magia hanno cercato di tramandare il loro sapere, le loro grandiose scoperte.
saggezza
Invocazione alla Dea Cerridwen
L’invocazione alla Dea Cerridwen può venir fatta per svariati motivi, ad esempio quando sentite il bisogno di rigenerarvi o caricarvi di energia, quando vi sembra che la vostra vita non vada avanti e vi sentite fermi sempre allo stesso punto e non sapete come procedere per dare una svolta, potete chiedere aiuto a questa Dea quando dovete fare una scelta difficile e volete “un aiuto divino” per indicarvi la scelta giusta.
Racconto taoista: dov’è Buddha
I racconti taoisti sono stati fatti per una ragione ben precisa: insegnare. Essi ci aprano gli occhi, la mente ed il cuore, ci aprano ad una diversa visione del mondo. Ci insegnano ad avere cura del mondo, ad amarlo e ad apprezzare le piccole cose. Ci guidano verso la pace e la serenità, verso l’appagamento e la soddisfazione, verso la felicità delle piccole cose.
Sutra del loto: la gemma nel vestito, II parte
Il Sutra del Loto è una raccolta di antiche parabole e fiabe che hanno lo scopo di dare una giusta prospettiva a chi vuole seguire il cammino buddista e vuole quindi perseguire il cammino verso l’illuminazione divina. Nello scorso articolo abbiamo iniziato a leggere una parabola buddista che lascia davvero molto sul quale riflettere.
Exu, la divinità del crocevia
Il dio Exu, pronunciato “Eshoo” è una delle divinità più importanti del pantheon della Yoruba, nella cultura Voodoo viene spesso associato al Papa Legba, ma in realtà essi, anche essendo molto simili non sono la stessa entità. Il Dio Exu è la divinità del crocevia, si dice ch’egli “E’ ovunque ci sia uno scambio”, di conseguenza per evocare questa entità ci si deve mettere al centro di bivi, al centro di foreste, cimiteri e coste.
Edgar Dacqué e la sua teoria
Edgar Dacqué nacque l’8 Luglio 1878 a Neustadt, fu un paleontologo, teosofo, e filosofo della natura, ha contribuito e ha esteso la teoria di Charles Darwin sulla natura dell’uomo. Studiò