Negli scorsi articoli abbiamo iniziato a leggere un racconto buddista che narra la storia di un Re la cui bontà e senso di sacrificio l’hanno portato a diventare un Budda. Ogni racconto ci lascia qualcosa su cui riflettere, un qualcosa che possiamo fare nostro, un consiglio che può servirci nella vita. Oggi vedremo la fine del racconto, per chi si fosse perso le parti può cliccare i titoli qui sotto.
sacrificio
Il Re buono: racconto buddista, II PARTE
Nell’articolo di ieri, abbiano iniziato a narrare il racconto buddista che parla di un Re di un infinità bontà che pur di non sacrificare una vita, sacrifica la sua. Una racconto che insegna la bontà e il sacrificio e il valore della vita stessa.
(Per chi si fosse presto la prima parte potete cliccare sul titolo qui sotto).
Il Re buono: racconto buddista, I parte
Oggi proseguiremo con i racconti che vengo spesso narrati nella filosofia buddista; racconti che lasciano sempre un insegnamento positivo, un qualcosa che l’uomo che aspira all’illuminazione e alla beatitudine deve imparare a fare, ma sopratutto a essere. Questo racconto che stiamo per leggere ci insegna l’infinità bontà e il senso di sacrificio.