Oggi per l’argomento che riguarda le lettere dell’alfabeto, vedremo la lettera N e la lettera O, entrambe ovviamente hanno origine dall’alfabeto fenicio, ed hanno in se molteplici significati esoterici. Sicuramente avrete notato, leggendo anche gli altri post con la descrizione delle altre lettere, che ogni lettera ha riscontri con l’alfabeto runico, quindi ogni lettera corrisponde ad una runa divinatoria che di per se ha un suo significato particolare, questo però è da considerarlo solo nell’ambito runico e non negli altri ambiti.
rune
Il potere della parola: l’alfabeto
Da sempre le lettere dell’alfabeto sono state viste come simboli “magici”, grazie ad esse, l’uomo ha potuto comunicare ed esprimersi, tramandare il sapere di generazione in generazione, cambiare il volere del fato attraverso formule magiche. Ogni popolo, da quello più antico a quello più recente, ha idealizzato un alfabeto, un modo per poter esprimersi e lasciare un’impronta del loro passaggio sulla Terra. I primi popoli utilizzavano simboli, si pensi ai geroglifici, alla scrittura sumera, alle famose rune, che altro non erano, in principio, che l’alfabeto germanico; in seguito i simboli sono diventate lettere, lettere che tutti i popoli potevano capire e leggere.
Il significato delle rune magiche
Molti miti e leggende attraversano le rune. Le rune sono un alfabeto scritto molto antico. Questo alfabeto non è mai stato utilizzato per il linguaggio parlato ma presenta diverse lettere, lettere che hanno un nome e un suono appropriato. Le Rune furono utilizzare per iscrizioni divine e anche molto impegnate nella poesia. Le Rune sono uno strumento di divinazione. Tuttavia non sono mai giunte a noi le interpretazioni usate per le divinazioni in quanto i sacerdoti usavano tramandarsi queste conoscenze attraverso le iniziazioni e i loro rituali. Queste conoscenze non sono sopravvissute al tempo.
La Società Thule
La Società Thule in tedesco “Thule-Gesellschaft” fu una società segreta di carattere Nazionalista e costituì il nucleo originale del Partito nazista, Nationalsozialistische Deutsche Arbeiterpartei, (NSDAP). La Società Thule fu fondata
Meditazione con la runa Uruz
Qualche tempo fa vedemmo come meditare e caricarci di energia con la runa del fuoco “Fehu”, oggi vedremo come eseguire una meditazione guidata con la Runa Uruz. La cosa migliore da fare per far si che la meditazione abbia effetto, sarebbe registrarla, cosi da ascoltarla tranquillamente mentre si medita. Quindi preparate l’ambiente, in modo che nulla vi disturbi, sedetevi comodi, e incominciate a rilassarvi come vi è solito fare, durante una qualunque meditazione, quando vi sentite pronti iniziate la meditazione guidata;
Simbologia delle rune parte III
Conoscere al meglio la simbologia delle rune aiuta ad interpretarle in modo più facile e dettagliato, c’è da dire però che ognuno potrebbe interpretare i loro segni in modo diverso, ovviamente il significato della runa non cambierebbe di molto, ma preciso che queste interpretazioni che scrivo possono essere una delle tante utili per capire le rune.
Simbologia delle rune parte II
Nello scorso post iniziammo a conoscere il simbolismo delle rune, vedemmo come le linee delle rune hanno un significato preciso, infatti ci sono due fondamentali basi per riconoscere le linee delle rune e cioè; la linea verticale è quasi sempre l’uomo, la persona che chiede consiglio alle rune, o a cui si fa riferimento, invece, la “freccia” è l’energia, la quale può provenire dalla persona stessa o dal di fuori.
Invocazioni ad Iside, Ecate e alle Rune
Ecco tre invocazioni molto importanti, quella ad Iside, quella ad Ecate e quella alle Rune della strega.
Moderna invocazione ad Iside
O Regina del Cielo,
O Benedetta Iside,
O Madre Celeste,
Dea della Vita,
Anima del Mondo
che alimenti l’intero creato,
Tu che nella Tua grande generosità
porgi aiuto ai mortali
Tu, la cui bocca, Madre, sa pronunciare gli Incantesimi, nutrimi,
Abbi cura di me e confortami.
Aiutami a ritrovare le parti disperse della
mia personalità spirituale
come hai cercato e ritrovato le parti disperse
del Tuo Sposo Divino.
Sorreggimi nelle avversità
Concedimi la gioia
e liberami dal dolore,
O Grande Iside,
Ascolta la mia preghiera. (di Murry Hope )
I Celti – Le Rune
Oggi torneremo a parlare della popolazione celtica, una delle più belle ed affascinanti al mondo. In particolare oggi indagheremo sulle Rune, l’antica scrittura nordica nata più di duemila anni fa.
Le rune
La scrittura runica che viene detta anche Futhark (in base alla pronuncia dei primi sei segni), è la più antica scrittura alfabetica che è stata adottata dai popoli del nord. Le Rune non sono altro che lettere dell’alfabeto sacro che i popoli nordici usavano già più di 2000 anni fa.
Per ora, non è ancora noto il periodo preciso in cui entrano in uso presso determinate popolazioni, ma la cosa sicura è che prima di assumere il valore di un vero alfabeto, venivano usate con valenze dai significati magici.
Odino capo degli scandinavi e l’esoterismo – II
Alle radici dell’albero della vita si trova l’aldilà, alla base c’è il regno poco profondo e i rami toccano il cielo. Vagando nel mondo degli spiriti, Odino, come tutti gli altri iniziati, possono imbattersi in mostri, anime di animali, sciamani morti e parenti, tuti che possono rivelare i segreti divini.
Gli spiriti rappresentano sia la salvezza che la rovina, per lo sciamano. Lo possono attaccare e divoare o trasmettegli una malattia che lo ucciderà per farlo rinascere in una forma superiore. È davvero indispensabile che il futuro sciamano muoia poichè questa viene definita l’esperienza fondamentale che gli darà i poteri speciali.
Pertanto, durante la cerimonia, che può durare anche diversi giorni, il neofita non mangia, nè beve alcunchè, giace immobile quasi senza respisare , di solito in un luogo molto appartato. Dopo averlo lasciato quasi morto, in quella condizione per qualche tempo, gli spiriti tornano per dare di nuovo vita alla sua anima, e il neo- sciamano risorge e torna alla sua tribù.