I 10 precetti dello Shintoismo

Negli articoli passati abbiamo molto parlato di una religione orientale antichissima che ancora oggi permane: lo Shintoismo. Questa religione è la religione natia del popolo giapponese, in antichità essa non veniva vista come una religione ma più che altro un modo di vivere, di fatti non aveva un nome, solo dopo con l’arrivo delle altre religioni lo Stato giapponese a voluto scindere la vecchia “tradizione” dalla nuova.

Shintoismo, una dottrina poco conosciuta – parte I

Per lo shintoista la sincerità spirituale e purezza fisica sono le basi dell’attività religiosa. Il concetto di sincerità è la colonna portante di un intero codice morale che in realtà lo shintoismo non possiede. E’ fondamentale nello shintoismo una profonda avversione per ciò che rende materialmente impuri, e le principali cause di contaminazione sono il parto, il sangue e il contatto con la morte, ed colpiscono le persone direttamente interessate ed anche i familiari, cosìcchè, una volta contaminati sono momentaneamente sgradite alla divinità e non possono partecipare al culto.

Se si viene colpiti da impurità volontariamente o involontariamente equivale a un “peccato”; il peccatore è una persona che ha cessato di appartenere al mondo del bene, ma che conserva il diritto di rientrarvi.

Ci sono tre Tipologie di cerimonie:

Shintoismo, una dottrina poco conosciuta

Oggi parleremo dello Shintoismo, una dottrina giapponese diventata religione di Stato. Lo Shintoo non ha nessun fondatore, e prevede rituali e cerimonie che mettono il fedele a contatto con le varie divinità.

Lo Shinto era il frutto della mescolanza di riti,miti,credenze e tecniche divinatorie radicate da secoli nella vita quotidiana del popolo giapponese. Lo Shintoismo è la forma religiosa autoctona secondo cui l’imperatore (tenno,cioè signore del cielo) discende direttamente dai kami(divinità). Il nome della religione deriva,secondo una lettura sino-giapponese(Kami no Michi) da Shin,divinità, e Toi,via o dottrina,quindi significa letteralmente “la via degli dei”.

Kami che significa Dio
Michi che significa strada\dotrina
Quindi Shintoo significa Via degli Dei