L’esorcismo per la casa è un ottimo modo per purificare e contemporaneamente tener lontani l’energia negativa e gli eventuali spiriti indesiderati legati ad essa. Esistono vari modi per proteggere la propria casa con la magia ed oggi vedremo esorcismo pagano che ci permette di tenere lontano il male e di scacciare qualsiasi energia negativa che si fosse legata agli oggetti o alla casa stessa.
purificazione
L’amuleto di Akasha
Oggi per la sezione strumenti esoterici, vedremo come costruire e caricare un amuleto con l’energia di Akasha, quindi un’energia di protezione e che ci collega all’universo, facendoci sentire un tutt’uno con esso. L’amuleto di Akasha è utile come scudo protettivo ma è bene precisare che protegge dall’entità, o energie maligne del mondo astrale e non dalla cattiveria fisica che può essere provocata dall’uomo.
L’elemento Akasha per chi non lo sapesse è il quinto dei quattro elementi: Terra, Acqua, Aria e Fuoco, esso rappresenta il tutto, esso rappresenta l’universo, in ognuno di noi c’è parte di quell’energia. Ricordiamo che noi non siamo carne e ossa, ma energia, quell’energia che proviene da Akasha.
Purificazione della casa
La purificazione della casa, non è solo utile, per chi ha spiriti indesiderati che vagano in casa, ma anche per armonizzare l’energia che essa emana sulle persone che ci abitano, ed una volta fatta la purificazione, la vostra casa, può funzionare sia come un collettore che con un trasmettitore di energia. Per ottenere questo effetto bisogna seguire quattro semplici passi: preparazione (che comprende la pulizia della casa), purificazione ( dove si useranno i vari strumenti magici e la propria energia), invocazione ( dove si chiederà l’aiuto di spiriti o divinità) e l’ultimo passo quello della preservazione ( dove verrà utilizzata una pietra che diffonde energia benefica).
Preghiera di purificazione Shinto
Oggi ritorneremo a parlare dello Shintoismo, una dottrina poco conosciuta da noi occidentali, ma fondamentale per il popolo Giapponese, essa infatti è la base di tutto ciò che è al giorno d’oggi questo popolo. Lo Shintoismo non ha fondatore, non ha quindi un profeta o delle regole scritte da seguire, il che rende questa religione molto libera, ed acconsente di affiancare ad essa anche altre religioni, come ad esempio il Buddhismo, infatti la maggior parte della gente giapponese è sia shinto e sia buddista. Le sue origini risalgono alla notte dei tempi, quando il popolo giapponese viveva in mezzo alla natura e festeggiava i suoi cicli, ed onorava i vari Kami (spiriti), le sue credenze, i suoi riti, e le pratiche di divinazione risalgano agli antichi sciamani.
Rituale per Imbolc
Il 2 febbraio è vicino, ed è giunta l’ora di organizzare i preparativi per Imbolc, dove si festeggia, come sicuramente sapete, il ritorno alla luce, i giorni si fanno più lunghi, e la natura si sveglia dopo il freddo inverno, questo giorno, è perlopiù dedicato alla purificazione dell’anima e del corpo e alla pace interiore. Quindi oggi vi darò delle piccole indicazioni su come sistemare la vostra casa e il vostro altare per Imbolc, quali gesti rituali dovrete fare per vivere al meglio questa giornata ed onorare il Dio e la Dea.
La casa della strega
Chi strega non ha mai sognato di avere un casa magica, che so dei fiori che scacciano l’energia negativa dalla propria casa, o fare dei piccoli rituali quotidiani, affinché anche le faccende domestiche, abbastanza noiose diventano dei veri e propri riti magici? Oggi vorrei parlarvi proprio di questo, piccoli accorgimenti per avere sempre una casa purificata e protetta.
Il rituale dell’auto-benedizione
Questo rituale dovrebbe essere svolto dopo quello di purificazione. Le donne che sono nel periodo mestruale dovrebbero eseguirlo la prima notte del ciclo. Le donne in menopausa possano eseguirlo durante la luna nuova, chiamata anche la luna dell’Anziana, o la luna di Ecate. Tutti comunque, inclusi gli uomini (apportando i cambiamenti del caso al rituale), possono svolgerlo durante la luna crescente o piena..
Purificazione dei 4 elementi
Oggi voglio tornare a parlarvi degli elementi, in particolare della purificazione degli elementi, che è un modo per dare equilibrio agli stessi, prima di intraprendere qualsiasi operazione.
Sali da bagno rituali
Prima di ogni rituale, come ben sappiamo, la mente deve essere sgombrata dai pensieri negativi, quindi è sempre consigliabile fare un bagno di purificazione. I bagni di purificazione, come vuole la tradizione, dovrebbero essere fatti di Primavera con maggiorana e timo, ed Inverno con alloro, rosmarino e pino, ma i bagni rituali non sono utili solo a purificare il corpo, ma si possono benissimo usare come una vera e propria magia, ovviamente con gli ingredienti giusti. Oggi appunto vi elencherò cosa mettere nella vasca da bagno per fare un bagno rituale come si deve e con le giuste dosi e i giusti ingredienti.
Innanzitutto per ogni bagno rituale bisogna sempre mettere una tazza di sale puro, con gli oli appropriati al vostro scopo, notate bene più quantità di oli mettete e meno sarà la quantità di sale. Mettete gli oli profumati a secondo di quanto profumo volete e poi colorate, del colore adatto allo scopo, l’acqua e il sale con coloranti alimentari per dare un tocco in più al bagno.
Nei sogni, il fuoco amico e nemico
Il fuoco è uno dei quattro elementi che nell’antichità costituivano i fondamenti della vita. Gli altri tre sono terra, aria e acqua. La sua presenza fin dai primordi della e la sua natura ne fanno un elemento che nei sogni rappresenta un simbolo non solo ricorrente, ma anche ambiguo.
Il fuoco da un lato genera luce e calore, ma consuma il “carburante” con cui si alimenta, e affascinana, dall’altro distrugge la materia. Può sia favorire la sopravvivenza che distruggerla. Con le sue infinite trasformazioni può essere sia amico che nemico della vita.
Può essere di conforto, ma anche pericoloso, venire considerato una divinità o simbolo di dannazione. Nei sogni può rappresentare la vita eterna per la sua energia oppure simboleggiare l’Inferno.