Profezie di S. Malachia

Il vescovo Irlandese Malachia profetizzò le successioni papali, e secondo alcuni, queste profezie sono state scritte con la collaborazione di San Bernardo e furono pubblicate per la prima volta dal benedettino dom Arnold Wion nel 1595 nel suo libro “Lignum Vitae”.

La maggioranza di queste profezie si è avverata, difatti le profezie si riferiscono per lo più al luogo di provenienza dei pontefici, allo stemma della famiglia o anche a eventi storici che caratterizzeranno il suo pontificato.

38 – Ex rosa atrebatesi – Clemente VI (1342-1352)
Pierre Roger di Beaufort fu vescovo di Arras (atrebatesi) e sul suo stemma campeggiavano sei rose.

Profezie di S. Malachia

Il vescovo Irlandese Malachia profetizzò le successioni papali, e secondo alcuni, queste profezie sono state scritte con la collaborazione di San Bernardo e furono pubblicate per la prima volta dal benedettino dom Arnold Wion nel 1595 nel suo libro “Lignum Vitae”.

La maggioranza di queste profezie si è avverata, difatti le profezie si riferiscono per lo più al luogo di provenienza dei pontefici, allo stemma della famiglia o anche a eventi storici che caratterizzeranno il suo pontificato.

27 Rosa Composita
Niccolò III (1277-1280)
Nello stemma di Giangaetano Corsini appariva una rosa. Egli fu poi soprannominato “compositus” perchè nel corso del suo pontificato si impegnò sopratutto nel tentare di riunire la Chiesa latina e quella greca.

Profezie di S. Malachia

Il vescovo Irlandese Malachia profetizzò le successioni papali, e secondo alcuni, queste profezie sono state scritte con la collaborazione di San Bernardo e furono pubblicate per la prima volta dal benedettino dom Arnold Wion nel 1595 nel suo libro “Lignum Vitae”.

La maggioranza di queste profezie si è avverata, difatti le profezie si riferiscono per lo più al luogo di provenienza dei pontefici, allo stemma della famiglia o anche a eventi storici che caratterizzeranno il suo pontificato.

Profezie di S. Malachia

Il vescovo Irlandese Malachia profetizzò le successioni papali, e secondo alcuni, queste profezie sono state scritte con la collaborazione di San Bernardo e furono pubblicate per la prima volta dal benedettino dom Arnold Wion nel 1595 nel suo libro “Lignum Vitae”.

La maggioranza di queste profezie si è avverata, difatti le profezie si riferiscono per lo più al luogo di provenienza dei pontefici, allo stemma della famiglia o anche a eventi storici che caratterizzeranno il suo pontificato.

Dettaglio profezie e interpretazioni

Profezie di S. Malachia

Verso 1140 il vescovo Irlandese Malachia profetizzò le successioni papali, e secondo alcuni, queste profezie sono state scritte con la collaborazione di San Bernardo e furono pubblicate per la prima volta dal benedettino dom Arnold Wion nel 1595 nel suo libro “Lignum Vitae”.

La maggioranza di queste profezie si è avverata, difatti le profezie si riferiscono per lo più al luogo di provenienza dei pontefici, allo stemma della famiglia o anche a eventi storici che caratterizzeranno il suo pontificato.

Giovanni Paolo II (1978 – 2005) nelle profezie viene identificato come “De labore solis”.

Le profezie di Stormberger – parte seconda

“Due o tre decenni dopo la prima guerra verrà una seconda guerra ancora più grande. Quasi tutte le nazioni del mondo saranno coinvolte. Milioni di uomini moriranno, senza essere soldati. Il fuoco cadrà dal cielo e molti grandi città saranno distrutte. ” 20 anni dopo la conclusione della prima guerra, le truppe di Hitler attaccarono la Polonia iniziando la seconda guerra mondiale. Tre anni più tardi, il Giappone attaccò gli Stati Uniti a Pearl Harbor. Negli ultimi giorni di battaglia gli Stati Uniti sganciarono due bombe atomiche sul Giappone.Milioni di morti senza essere soldati con il fuoco sceso dal cielo.

“E dopo la fine della Seconda Grande Guerra, una terza conflagrazione universale verrà, in modo che determinerà tutto.”
Probabilmente si riferisce alla terza guerra, le armi contemporanee e di un conflitto nucleare.

Ci saranno armi del tutto nuove. In un solo giorno, gli uomini moriranno più che in tutte le guerre precedenti. Le battaglie saranno compiute con armi artificiali.”
La sperimentazione di armi nello spazio, il controllo della mente, sono delle armi segrete. La Cina, la Russia e gli Stati Uniti hanno sviluppato missili in grado di lanciare più testate nucleari durante il loro percorso in tutto il mondo.

Le profezie di Stormberger – parte prima

Oggi voglio farvi conoscere, in previsione dei futuri cataclismi predetti da numerose persone, che avverranno tra maggio 2011 e fine 2012, le profezie di Stormberger, un pastore di Rabenstein vissuto nei nel 1800 in Germania.

Il profeta ha previsto ha avuto delle visioni del futuro: tre guerre mondiali, la Grande Depressione, e la fine dei tempi e fino ad ora le sue visioni profetiche sono esatte.

Le profezie sono piene di immagini accurate di eventi che si sono verificati molto tempo dopo la morte di Stormberger.

Ecco le sue profezie:

Divinazione nella storia dell’uomo

Da che mondo e mondo l’uomo ha sempre utilizzato mezzi per leggere il futuro e trovare in questo messaggi divini. I nostri antenati facevano la divinazione attraverso pietre, acqua, il volo degli uccelli, il movimento e la forma delle nuvole.

Ai giorni nostri invece, a parte la cartomanzia, ossia la lettura delle carte e quella della mano, sono molto utilizzate la lettura delle foglie da tè e la cristallomanzia. Tutte le pratiche di divinazione finiscono con il suffisso “manzia”.

Divinazione nell’antica Roma

a divinazione ai tempi dell’antica Roma assolveva a funzioni ben distinte e la più importante era la l’arte augurale che a quei tempi era ritenuta una vera e propria scienza.

Consisteva nell’osservare gli eventi naturali dal tuono all’eclissi, il volo degli uccelli e il loro comportamento e altri fattori per poi, attraverso questi auguri, ottenre l’approvazione divina in relazione alle azioni che dovevano intraprendere capi di stato, politici e militari.

Arrivavano al punto che se gli auguri risultavano negativi, sia le battaglie che le elezioni, le consacrazioni o dichiarazioni di guerra, venivano sospese e aspettavano diventassero propizie prima di intraprenderle.

Come scrutare il futuro, previsioni con gli oggetti – III

Sono così tante le forme di divinazione che in effetti è quasi impossibile conoscerle tutte, anche perchè alcune sono molto antiche e ai giorni nostri non vengono nemmeno più utilizzate, se non da qualcuno che ne ha conservato ricordo e memoria e ne è particolarmente attratto.

Una divinazione ancor oggi molto utiizzata è quela che si avvale dei sogni e si chiama oniromanzia, basata appunto sull’interpretazione di visioni notturne e sogni.

Una che potrebbe, dal nome essere scambiata e che non ha a che fare con gli uomini single è la scapolomanzia, predizione del futuro fatta utilizzando i segni sulle scapole degli animali.

Come scrutare il futuro, previsioni con gli oggetti – II

Continuiamo a scrutare il futuro  nei modi più curiosi e inimmaginabili. Con l’articolo precedente ne ho citati alcuni, ma ce ne sono ancora molti, alcuni dei quali finora a me sconosciuti, non so a voi.

Per esempio non sapevo esistesse la felinomanzia, ovvero la previsione del futuro con l’osservazione dei gatti. E che dire della filloromanzia, nella quale si interpretano i rumori delle foglie di rosa schiacciate tra le mani.

Come scrutare il futuro, previsioni con gli oggetti – I

Lo sapevate che il futuro lo si può leggere in tantissime “cose“? Sì, proprio così. Nel corso dei secoli sono nate tantissime pratiche utilizzate come mezzi per leggere e scrutare nel futuro.

Alcune sono più comuni di altre, ma di certe non ne avevo mai sentito nemmeno parlare, così ho pensato di parlarvene e descrivervele in breve! Tnto per darvi un’idea e chissà che magari vi venga voglia di dare uno sguardo al vostro futuro con una di queste pratiche!

I primi profeti in Babilonia ed Egitto

Qui per profeti si intende chi ha il dono della profezia e della preveggenza. A Babilonia i sovrani, ispirati probabilmente da Dio, furono i primi profeti, o almeno così sostengono alcune teorie. Il primo insediamento è data circa 2000 anni avanti Cristo, nell’epopea di Gilgamesh.

A quel tempo il sovrano, ritenuto semidivino, sognò di fare uno scontro selvaggio con Enkidu, ma la dea madre gli rivelò, sempre in sogno, che nel futurolui e il suo acerrimo nemico sarebbero diventati amici inseparabili e poco dopo ciò si avverò, proprio come predetto.

L’arte degli zingari, profezie e divinazione

Gli zingari sono sempre stati un popolo nomade con tante leggende folcloristiche e racconti di magia e poteri occulti. Queste persone praticavano la antiche arti, ma anche altre pratiche. Delle origini e delle loro usanze non si moltissimo.

Qualcuno ritiene che gli zingari in origine vivessero in India e che si spostarono da là solamente nel IX secolo venendo verso ovest. Nel XV secolo giravano per il mondi gruppi di persone dalla pelle scura che sostenevano di essere dei pellegrini religiosi provenienti da uno stato chiamato Piccolo Egitto.

Vennero chiamati egiziani e poi gitani e inizialmente furono accolti amichevolmente, poi però si guadagnarono la reputazione di imbroglioni e ladruncoli privi di radici e convinzioni religiose. In realtà gli zingari erano profondamente religiosi, ma il loro credo era molto influenzato dalla magia.