Lenire il dolore con la magia può sembravi una stupidaggine, eppure non è una cosa così impossibile. Si pensi, ad esempio alle tante sedute di pranoterapia che in molti effettuano per curare malattie e dolori articolari.
pranoterapia
Metodo di guarigione sciamanica
Abbiamo già affrontato varie volte l’argomento che riguarda la guarigione attraverso incantesimi e rituali, ed oggi vorrei riprenderlo per trascrivervi un incantesimo che ho trovato su libro “Sciamanesimo celtico” di John Matthews. L’incantesimo ha origini sciamane antichissime, e per eseguirlo bisogna avere dimestichezza con il “sentire” le energie. L’idea sarebbe farlo eseguire da chi pratica Reiki o pranoterapia.
La pranoterapia
Prima di parlarvi della pranoterapia incominciamo a capire cos’è il prana, esso è una forma di energia un po’ più vasta di come la intendiamo noi occidentali, è l’energia che ci fa vivere, il soffio della vita che quando moriamo ci abbandona, è respiro, vita, potenza, vigore, è l’energia dell’universo dentro di noi. La pranoterapia deriva dal nome sanscrito “प्राण” cioè prana, che significa energia vitale, e dal greco antico “θεραπεία” che significa “cura-guarigione” e quindi terapia, essa nasce in Italia a Torino nel 1970, e dal 1980 diventa famosa grazie ai primi guaritori italiani e grazie anche al mezzo mediatico e pubblicitario.
La pranoterapia consiste nell’imposizione della mani in corrispondenza della parte malata, permettendo cosi il passaggio del “soffio vitale” dal corpo del pranoterapeuta, colui che manda l’energia, al paziente. In oriente si pensa che ogni dolore fisico proviene da un malessere dello spirito, quindi è bene precisare,che questa pratica viene usata per lo più per curare lo spirito che i dolori fisici in se.