Incantesimo di riappacificazione

L’incantesimo di riappacificazione: riappacificarsi è spesso più difficile del previsto! Non c’è cosa peggiore che litigare con una persona a cui teniamo,ma spesso ci sono incomprensioni che ci portano ad alzare la voce e a volte a dire cose cattive che non pensiamo, così feriamo la persona che vogliamo bene e la rabbia crea uno spazio di silenzio tra voi e loro.

Preghiere sciamaniche: l’unione con la natura

Gli sciamani erano un popolo legato strettamente alla natura. La natura per loro era “Casa”, un luogo sacro, un luogo a cui dover portare rispetto. Oggi vedremo delle preghiere sciamaniche che rispecchiano in toto ciò che per gli sciamani significava l’unione con la natura, il sentirsi un tutt’uno con Essa.

Meditazione con l’energia dell’acqua

Molte volte si sente il bisogno di riconnettersi con la Natura, di ricaricare le “batterie” con una dose di sana energia, e qual è il modo migliore per ripristinare l’energia, purificarle e allo stesso tempo connettersi alla Natura? Ovviamente la meditazione; essa placa i pensieri della mente, rilassa i muscoli del corpo e ci fa sentire un tutt’uno con il Divino. Oggi vedremo insieme una meditazione semplice ed efficace per riconnetterci all’energia dell’acqua.

Le risposte alle vostre domande ve le dà la Natura

In tempi lontano, quando la natura per l’uomo era la sua casa, il suo rifugio; quando egli si sentiva un tutt’uno con essa ed a essa confidava segreti e domande, l’uomo ha imparato a capire i suoi segni ed ha imparato le prime forme di divinazione. Ricordiamo gli sciamani che con loro pratiche hanno iniziato a scoprire come era fatto realmente l’Universo, hanno comunicato con il Divino e con gli elementi della natura.

La vendetta delle fate I parte

 Questa, che oggi vi racconterò è una leggenda irlandese che parla di fate, luoghi fatati e uomini, sappiamo che le leggende sono storie inventate allo scopo di insegnare qualcosa, e queste ci insegna una lezione che l’uomo nel corso dei secoli non ha ancora appreso: il rispetto per la natura. Ormai noi uomini abbiamo preso il dominio della natura, distruggiamo ogni cosa per costruire un arte dell’uomo, ma spesso la natura si ribella.

Invocazione al Dio Cernunno

 Oggi vorrei farvi leggere un invocazione dedicata al Dio Cernunno, dio della foresta e del mondo degli inferi; essa più che un’invocazione è più una poesia dedicata a lui. Da qui si possono capire molteplici cose di noi e dell’universo, di come i cicli della natura sono collegati a noi, di come noi siamo parte integrante della natura stessa. E’la natura che ci ospita, è la natura che con i suoi cicli ci fa capire ciò che noi siamo, e dove andremo una volta lasciato il nostro corpo.

Le piante leggono il pensiero

 Tempo fa in nostro articolo “La natura canta” parlammo della scoperta fatta dall’Associazione Damhur di Firenze che ha progettato una strumentazione elettronica in grado di trasformare le onde provenienti dalle piante in un canto udibile all’orecchio umano, le piante, infatti, risponderebbero a quello che noi diciamo loro, questo starebbe a significare che le piante, non solo, sono essere viventi ma hanno anche delle emozioni simili a quelle umane.

Leggenda tibetana: avidità

 Le leggende sono storie che spiegano la coesistenza dell’uomo con la natura, esse spiegano come l’uomo deve comportasi con essa, e come la natura risponde al trattamento dell’uomo. Le leggende ci fanno capire cosa è giusto o sbagliato, qual’è il bene e il male. Oggi vi racconterò una leggenda tibetana, che spiega quale conseguenze, l’avidità dell’uomo, può provocare.

Quando la natura ringrazia

 Le leggende sono la base di ogni culto, essi spiegano, seppur a volte, andando oltre la realtà e mischiando un po’ di pura fantasia, come e perché la natura si comporta in un certo modo, e come l’uomo deve avvicinarsi ad essa in modo corretto. Un esempio è questa leggenda giapponese che sto per raccontarvi, la quale spiega di come essere generosi con la natura e con gli esseri che ci abitano, spesso può ricompensare.

La natura canta

 Chi è connesso a Madre Terra, sa che tutte le sue creature sono dotate di vita, un sasso, una pianta, un albero hanno in se la stessa energia vitale che abbiamo noi essere umani. Per connettertici con la natura, spesso ci avviciniamo ad un albero o ad una pianta e le parliamo, sapendo che lui ci ascolta, sapendo che lui ci sta donando un po’ della sua energia. Alcuni dicono che recandosi in una foresta si può ascoltare il canto di queste meravigliose creature, ma per canto intendiamo solitamente il fruscio degli alberi, il suono che essi fanno danzando con il vento.

Cos’è l’Alchimia?

 Si parla tanto di alchimia, ma cos’è realmente?
Esaminiamo innanzitutto la parola stessa che proviene dall’arabo “Al- Kimia” il prefisso “Al” indica l’essere Supremo il “Dio” come ad esempio “Al-lah” invece la parola “Kimia” significa semplicemente chimica, quindi la scienza di Dio. Quindi è chiaro che non stiamo parlando della vera e propria chimica, ma di una chimica più complessa, che cerca di perfezionare il corpo umanO con l’aiuto della natura.