Meditazione guidata attraverso la runa Hagalaz

 La runa Hagalaz è la runa più distruttiva, in assoluto, quando esce durante un consulto, bisogna sempre aspettarsi il peggio; Hagalaz è grandine, ed essa distrugge il raccolto ed ogni cosa, ma, questa runa ci da anche la possibilità di un rinnovamento, di cominciare una nuova vita, facendo tabula rasa della vecchia. Essa quindi può si provocare dolore, ma può portare ad un cambiamento che potrebbe essere positivo. Oggi con la meditazione guidata percorreremo insieme il viaggio attraverso il vero potere della runa Hagalaz, vedremo cosa può donarci nella vita.

Meditazione guidata con la runa Wunjo

 Ogni runa ha un potere magico attivo che racchiude dentro di se un significato tutto suo, esso può essere scoperto e capito lavorando con questo potere. Le meditazioni guidate, la visualizzazione, in questo caso, ci vengono in aiuto, con esse infatti entriamo, letteralmente, con la mente dentro la runa, scopriamo tutte le sue sfaccettature belle o brutte che siano, viaggiamo attraverso la storia di essa; oggi vedremo viaggeremo attraverso la runa Wunjo.

Come comunicare e sentire gli spiriti della terra

 Oggi vedremo come poter sentire il contatto con la terra, come provare l’esperienza meravigliosa dello scambio di energie tra voi e Madre Terra. La pratica che vedremo, non e’ invocazione agli spiriti elementali della terra, ma più una meditazione che ci porta a sentirci un tutt’uno con lei, a condividere con essa delle emozioni, che potranno, pero’ essere sia positive che negative.

Meditazione nel luogo di pace II parte


…Continua

Immaginate ora di esplorare il vostro “luogo di pace”, di camminare in esso, e di incontrare delle entità, dei personaggi. Non necessariamente le entità che incontrerete dovranno avere caratteristiche e sembianze umane; potrebbe accadervi di instaurare un dialogo con una cascata, con una montagna, o con un animale: nel vostro “luogo di pace” potete entrare in contatto con ogni cosa, perché in esso ogni cosa è viva e cosciente.

Meditazione nel luogo di pace


Da pochissimo ho acquistato un nuovo libro sulle pratiche meditative che si intitola “Meditazione. Riscoprire la gioia” di Paola Bertoldi, una delle tante allieve della famosa dottoressa Selene Calloni Williams (di cui abbiamo parlato già in altri post).

Il libro è bene fatto, tratta molti argomenti ,anche se in modo riassuntivo, parla di chakra, di respirazione durante lo yoga, degli spiriti elementali, degli elfi, delle fate, degli gnomi, del viaggio astrale, dell’ipnosi, di come deve essere fatta la meditazione, e delle varie pratiche che si possono eseguire per arrivare ad uno stato di gioia e di pace.

Meditazione guidata con la runa Gebo II parte

 …Continua

E’ giunto il momento di donare delle offerte agli Dei. Dietro di voi un cumulo di pietre, e vetri sono stati illuminati da voi e dai vostri antenati, appeso a quel muro, c’è l’anello d’oro del giuramento, il martello usato per santificare il sacrificio, un freddo e scintillante sax, una ciotola di pietra, e uno scuro pino. Due dei tuoi uomini portano il sacrifico, un grande toro, con la pelle lucida e bianca. Alzatevi dal tavolo, e con la vostra pensante spada, che fate oscillare, tagliate la testa al toro, cantando voi e gli altri:

Meditazione guidata con la runa Gebo I parte

 Negli scorsi post abbiamo visto come eseguire una meditazione guidata per scoprire il potere della Runa Kenaz, oggi scopriremo come eseguire la meditazione con la runa Gebo. Preciso che queste meditazione sono state prese dal libro “Teutonic magic. The Magical & Spiritual Practices of the Germanic Peoples” di Kveldulf Gundarsson, e tradotte da me, quindi se trovate qualcosa di diverso è colpa mia.

Meditazione guidata con la runa Kenaz II parte

 …Continua

Una volta che il drago sarà fatto a fettine, dovete farvi coraggio e mangiare il cuore, arrostitelo sulle fiamme che ancora divampano nella stanza, e mangiatelo a piccoli pezzi, assaporando il gusto. Il primo pezzo vi scotterà la lingua, ma proseguite temerari, e mangiatelo tutto. Il cuore ha il sapore della selvaggina, ma in fondo è dolce.