Inno alla Potenza Generatrice, V PARTE

The Thunder Perfect MindIl Tuono, Mente Perfetta, è una poesia antichissima trovata tra i manoscritti gnostici di Nag Hammadi. Molti associano questa poesia ad un inno dedicato alla Dea Iside, ma così non è. Il mistero e la bellezza di questa poesia sta nelle parole del narrante, un essere divino di sesso femminile, che tenta di rivolgersi al genere umano, spiegandosi, e tentando di far sorgere delle domande al lettore; una specie di indovinello da risolvere.

Inno alla Potenza Generatrice, IV PARTE

Oggi continueremo a leggere la quarta parte dell’inno dedicato all’energia generatrice. Questa misteriosa poesia, come ripetuto dei precedenti articoli, fu scoperta fra i manoscritti gnostici di Nag Hammadi e si pensi sia narrata da un essere divino di sesso femminile. Chi ha scritto tale inno conosceva le tradizioni ebraiche o era parte di un movimento in cui tradizione Ebraiche, Egizie, Greche, Romane e proto-cristiane si mescolavano.

Inno alla Potenza Generatrice, III PARTE

Oggi continueremo con la terza parte di questo particolare inno, intitolato “The Thunder Perfect Mind” – “Il Tuono, Mente Perfetta”. L’inno è intrinseco di mistero, sia per le sue dubbie origini geografiche e sia perché pone delle domande al lettore su chi è la donna divina che narra tale poesia. Ciò che la poesia mostra è il rapporto tra la divinità narrante e gli ascoltatori di natura umana, ai quali lei vuole rivolgersi e farsi ascoltare.