Rituale di Mabon, cosa serve

Il rituale di Mabon è un rito essenzialmente pensato per essere adatto a tutti ed in particolar modo a coloro che stanno muovendo i primi passi all’intero dell’esoterismo e della magia o che si approcciano per la prima volta a quello che sono il politeismo ed il paganesimo.

Equinozio autunnale o Mabon: preparazione

Festeggiare l’Equinozio autunnale. Il rituale è tratto dal libro di Scott Cunningham “WICCA” (Armenia Edizioni).Qualche giorno prima dell’evento, la miglior cosa è fare una passeggiata in un bosco, dove calmare la vostra mente e le vostre emozioni, e potrete entrare in contatto con Madre Terra. Procuratevi foglie secche, pigne, bacche, castagne e quanto può servire per decorare la vostra casa con i colori dell’autunno e per eseguire il rituale.

Felice Mabon a tutti!!!

Felice Mabon a tutti!!! Finalmente è arrivato l’Equinozio d’Autunno o Mabon o Secunda, il momento astrologico che si trova tra il 21 e il 23 di settembre. Adoro questo periodo dell’anno, il paesaggio autunnale, secondo il mio punto di vista, è il più bello dell’anno.

Guardare le foglie cadere, la natura che si dipinge di nuances come il giallo, marrone, rosso, verde scuro, il cielo sereno spesso seguito da temporali e nuvole cariche di pioggia … questo mi fa sentire viva.

Questo periodo fa parte del ciclo evolutivo della Ruota delle streghe, giorno in cui notte e giorno hanno la stessa e secondo la credenza stregonesca, Splendor cade negli inferi lasciando l’arduo compito di sovrastare la luce alle tenebre.

Mabon o Secunda, altre tradizioni

Oggi torniamo a parlare dell’Equinozio d’Autunno o Mabon o Secunda un momento astrologico che si trova tra il 21 e il 23 di settembre.

Per questo evento, la tavola deve essere decorata con tovaglia e tovaglioli di color rosso, con candele dello stesso colore rosso scuro oppure marroni.

Tutta la tavola deve essere decorata con erbe secche, patate, ghiande, mais, fiori di girasole e foglie autunnali, inoltre non devono mancare biscotti di farina di avena, mandorle e succo di mela in modo da ringraziare gli antenati e i morti.

Mabon: la festa del grande raccolto

 Mabon o più comunemente chiamato “Equinozio d’Autunno” si avvicina e oggi vedremo l’importanza di questo giorno e come festeggiarlo al meglio. Mabon cade tra il 20 e il 22 settembre, più precisamente il 21 momento di perfetto equilibrio, perché il giorno e la notte hanno la stessa durata, esso è il rituale in cui ci rallegriamo per la ricchezza donatoci dalla Terra e dal forte potere del Sole, senza il quale non potremmo vivere, ecco perché viene anche chiamato il giorno del grande raccolto.

Questo Sabba minore serve per ringraziare il Dio e la Dea, la Grande Madre Terra ha mantenuto le sue promesse di nutrimento e di vita e ora è diventata la Vecchia, il Dio che ha danzato con lei e che l’ha amata ha consumato la sua energia e il suo potere, e ora diventa il vecchio Dio Saggio, è giunto quindi il momento per ringraziarli per le loro benedizioni.

Ricette tradizionali per i Sabbat

Oggi torneremo a parlare di ricette culinarie, in particolare di quelle che andrete a fare durante ogni Sabbat.

Il Sabbat porta con se la magia della stagione che rappresenta, è un ciclo continuo di mutazioni ed eventi, è un nascere, vivere e morire. Prima o dopo il nostro lavoro magico bisogna cibarsi di qualche cosa, fa parte della storia della stregoneria, della sua tradizione.

Oggi vedremo delle ricette tradizionali per Mabon.

Ricette tradizionali per i Sabbat

Oggi torneremo a parlare di ricette culinarie, in particolare di quelle che andrete a fare durante ogni Sabbat.

Il Sabbat porta con se la magia della stagione che rappresenta, è un ciclo continuo di mutazioni ed eventi, è un nascere, vivere e morire. Prima o dopo il nostro lavoro magico bisogna cibarsi di qualche cosa, fa parte della storia della stregoneria, della sua tradizione.

Oggi vedremo delle ricette tradizionali per Mabon.

Ricette tradizionali per i Sabbat

Oggi torneremo a parlare di ricette culinarie, in particolare di quelle che andrete a fare durante ogni Sabbat.

Il Sabbat porta con se la magia della stagione che rappresenta, è un ciclo continuo di mutazioni ed eventi, è un nascere, vivere e morire. Prima o dopo il nostro lavoro magico bisogna cibarsi di qualche cosa, fa parte della storia della stregoneria, della sua tradizione.

Oggi vedremo delle ricette tradizionali per Mabon.

Mabon o Secunda, il ciclo evolutivo che si festeggia tra il 22 ed il 23 settembre

La notte tra il 22 ed il 23 settembre si celebra la Secunda “Il crepuscolo”, che fa parte ciclo evolutivo della Ruota delle streghe, giorno in cui notte e giorno hanno la stessa e secondo la credenza stregonesca, Splendor cade negli inferi lasciando l’arduo compito di sovrastare la luce alle tenebre.

Secunda è un momento di passaggio, quando le porte tra il mondo visibile e quello invisibile diventano sottili.

Che gli antichi celebravano in questo periodo Mithra, signore del cosmo, esso era visto come intermediario fra gli Dei e gli esseri mortali. In questo periodo si svolgevano ritualistiche sacre in cui il grano aveva un simbolismo spirituale, si celebrava il mito di Demetra e Persefone, porta d’accesso al grande culto per gli iniziati.