New York, Dylan Thomas e altre celebrità

New York ha un particolare rapporto che unisce spettri e celebrità. E dipende in buona parte dalla viralità di alcuni luoghi in alcuni precisi momenti dell’esistenza umana. Oggi vogliamo presentarvene

Il manicomio di Aguscello

Il manicomio di Aguscello è uno dei luoghi, in Italia, fra in più inquietanti, la cui storia è degna di un film dell’orrore. Esso si trova a mezz’ora di strada dal centro della frazione. I primi documenti che attestano l’esistenza della struttura risalgono al lontano 1870, quando i fratelli Pareschi decisero di acquistare l’immobile per farne una residenza privata.

Il castello delle streghe: il Castello di Moosham

Il Castello delle Streghe il cui vero nome è il Castello di Moosham è un luogo turistico davvero molto visitato sia dal punto di vista storico-artistico che architettonico-culturale; ma quello che fa di esso un luogo famoso è l’atroce delitto che si è compiuto tra le sue mura e da cui prederebbe il suo sopranome.

Un’anima in cerca di tabacco

 Prima di raccontarvi la storia di questo spirito, che con il suo cane, infesta da anni un luogo in cerca probabilmente di un po’ di tabacco, vorrei fare una premessa importante; che le storie di fantasmi possono essere inventate o meno, da sempre i “fantasmi” sono in cerca di qualcosa, amore, vendetta o un luogo sicuro, questo perché? Perché essi non sono altro che spiriti dei morti, di conseguenza sono legati ancora ai loro vizi e ai loro piaceri.

Luoghi misteriosi in Italia: strade stregate e castelli infestati in Puglia

Se siete alla ricerca di luoghi misteriosi, unici e poco conosciuto, oggi vi voglio presentare un luogo da visitare, magari facendo una scampagnata con gli amici. La regione che andremo ad analizzare è la Puglia.

A Trani, in provincia di Bari, si racconta che il castello infestato dal fantasma della nobile Armida, una donna che in età medievale, ebbe la sfortuna di innamorarsi della persona sbagliata, un soldato. Quando il padre lo venne a sapere, il giovane venne giustiziato e la ragazza, messa nelle prigioni, dove morì di fame e dolore.

Purtroppo il medioevo è ricco di vicende molto simili a questa, ancora oggi, il suo fantasma si aggira tra le mura del castello, con una lunga veste grigia, capelli scuri, gli occhi chiarissimi con lunghe ciglia. Si dice che si faccia avvicinare e toccare.

Luoghi misteriosi in Italia: i misteri della Campania

Se siete alla ricerca di luoghi misteriosi, unici e poco conosciuto, oggi vi voglio presentare un luogo da visitare, magari facendo una scampagnata con gli amici. La regione che andremo ad analizzare è la Campania.

Presso il castello di Castellamare di Stabia si dice che ci sia la presenza del fantasma di una nobildonna vissuta nel XV° secolo. Il nome della donna non è stato rivelato, una delle poche cose che si sanno è che morì suicida dopo aver tradito la propria famiglia alleandosi con i suoi nemici. Secondo qualche testimonianza, lo spettro ha l’apparenza di una donna di mezza età vestita di rosso e normalmente è all’interno del castello, in particolare nella camera da letto detta ” degli angeli “. Questo spettro non è calmo e pacifico, ma malevolo perché fa dispetti e brutti scherzi specialmente nei confronti degli uomini.

Luoghi misteriosi in Italia: tra castelli infestati ed antichi tesori

Se siete alla ricerca di luoghi misteriosi, unici e poco conosciuto, oggi vi voglio presentare un luogo da visitare, magari facendo una scampagnata con gli amici. La regione che andremo ad analizzare è Il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia.

Al castello, chiamato “del Buonconsiglio” a Trento, edificato tra il 1239 e il 1255, è teatro di storie di fantasmi. Si racconta che in certe notti si sentano ancora i lamenti delle molte persone che morirono tra le sue mura.

Il provincia di Udine, esattamente presso il castello di Manzano (UD) si dice che ci siano dei sotterranei che raggiungono la città stellata di Palmanova (UD) e nei quali venne nascosto il tesoro di Attila.