Oggi torneremo a parlare delle discipline orientali ed in particolare dell’antica religione giapponese: lo shintoismo. Abbiamo già profusamente parlato di questa religione, della sua storia, delle sue pratiche magiche, delle divinità o meglio Kami che la compongono. Sappiamo dunque che gli shintoisti si affidano molto ai questi kami o spiriti, che essi siano dei luoghi, dei boschi, della pioggia e via dicendo.
kami
La leggenda della studentessa giapponese Hanako
Oggi torneremo a parlare delle fantasiose e inquietanti leggende giapponesi. Il popolo giapponese fin dalle origini ha sempre avuto grande rispetto e timore dei loro Kami (spiriti,divinità), tanto ché in molte delle loro festività sono soliti dare offerte a questi spiriti per placare un loro probabile risentimento e ire.
I 10 precetti dello Shintoismo
Negli articoli passati abbiamo molto parlato di una religione orientale antichissima che ancora oggi permane: lo Shintoismo. Questa religione è la religione natia del popolo giapponese, in antichità essa non veniva vista come una religione ma più che altro un modo di vivere, di fatti non aveva un nome, solo dopo con l’arrivo delle altre religioni lo Stato giapponese a voluto scindere la vecchia “tradizione” dalla nuova.
Le divinità dello Shintoismo
Oggi torneremo a parlare dello Shintoismo e in particolare delle divinità shinto, ma prima di elencarvi nome per nome i vari “Kami” ricordiamo, come si è creato il mondo nella visione shintoista.