Oggi vedremo un invocazione, ricavata dalle famose scritture della Clavicola di Re Salomone. Tale invocazione serve per evocare uno spirito infernale con i quali si desidera sigillare un patto, quindi assoggettarlo al proprio volere.
invocazione
Inno alla dea dell’Alba
Continuiamo la nostra rassegna tra inni e invocazioni e occupiamoci dell’inno alla dea dell’Alba, simbolo di speranza e forza, quella di un nuovo giorno che nasce e che si porta dietro numerosi spiragli e possibilità.
La Grande Invocazione a Ecate
Ecate è una dea della religione greca e romana considerata una divinità psicopompa, ovvero in grado di viaggiare tra il mondo degli uomini, quello degli dei ed il regno dei Morti. A lei è stata dedicata la Grande Invocazione che potrete leggere dopo il salto.
Il rituale per Ostara
E’ tempo di primavera, c’è chi festeggia la Pasqua e chi invece come me festeggia l’Equinozio più conosciuto dalle comunità pagane come Ostara. Sono ormai note le origini di Ostara, i suoi simboli e il perché si festeggia, quindi oggi, senza dover dilungarmi troppo vorrei dare un’idea a chi è solito festeggiare questa festa come è degno fare.
Preghiera sciamanica, invocazione al Grande Spirito
Occupiamoci di preghiere sciamane cominciando con una delle più conosciute e utilizzate in antichità ovvero l’invocazione al Grande Spirito. Una preghiera nella quale si evocano i poteri di quella forza che, come si può leggere nel testo, dà respiro a tutto il mondo e che ha la capacità di donare stimoli e motivazioni a tutti coloro che abitano la Terra e che trovano beneficio nella sola azione di rivolgersi al Grande Spirito.
La Preghiera della Sera
La Benedizione e la Preghiera della Sera rappresentano ancora oggi momenti molto importanti e personali nella vita di chi crede. E allora ecco che questo momento diventa un vero e proprio momento di raccolta, un momento in cui ci si mette a confronto con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
L’invocazione del sollievo
Nello scorso articolo abbiamo scoperto insieme una preghiera di guarigione dedicata all’arcangelo Raffaele, oggi vedremo un altro tipo di invocazione che però non appartiene a nessun gruppo o religione, ma può essere recitata da chiunque voglia salute e guarigione per se stessi o per gli altri. Questa invocazione non ha bisogno di nessun strumento, o rituale o spirito superiore, ma ha bisogno solo della nostra infinita convinzione che essa avrà l’effetto sperato.
Invocazione al Dio Cernunno
Oggi vorrei farvi leggere un invocazione dedicata al Dio Cernunno, dio della foresta e del mondo degli inferi; essa più che un’invocazione è più una poesia dedicata a lui. Da qui si possono capire molteplici cose di noi e dell’universo, di come i cicli della natura sono collegati a noi, di come noi siamo parte integrante della natura stessa. E’la natura che ci ospita, è la natura che con i suoi cicli ci fa capire ciò che noi siamo, e dove andremo una volta lasciato il nostro corpo.
Inni e preghiere Celtiche e Neo Pagane
La preghiera e l’invocazione non è soltanto un atto rituale, poiché possiamo pregare in ogni momento della giornata mettendoci in contatto con loro le divinità e la natura stessa della vita.
Invocazione a Morrigan e Cailleach
Oggi voglio presentarvi due invocazioni molto importanti, una quella di Morrigan e una di Cailleach.
Invocazione alle Torri di Guardia
Oggi voglio parlarvi sempre di Wicca, ma più precisamente delle torri di guardia che un tempo venivano costruite per proteggere la gente e creare punti di osservazione.
Invocazione ai venti e preghiera alla divinità
Oggi voglio presentarvi due invocazioni, una per l’invocazione dei venti, e l’altra è una preghiera alla Dea Brigit.
–Invocazione dei venti
Invocazione forze elementali della Terra e dell’Aria
Oggi voglio tornare a parlarvi degli elementali, per lo specifico dell’elementale della terra e dell’aria. La Terra insieme agli altri elementi fa parte del sigillo magico, che vi accompagnerà durante le operazioni. Questo elemento è rappresentato dalla lettera T ed dal simbolo che ha la forma di un triangolo rivoltato con una linea poco prima della punta.La Terra fa nascere, è la madre di tutti noi, che fa splendere il sole, germogliare e che ci fa vivere. Alla Terra sono legati alcuni tipi di spiriti, i nani, gli elfi e gli gnomi, che sono i geni elementari della Terra, risiedono nelle sue viscere, ma non sono come David Gnomo (tanto per essere chiari).
L’Aria è energia che è associata al respiro, alla vita, alla comunicazione, colei che penetra nella madre Terra, che si mescola con l’Acqua e che fa espandere e bruciare il fuoco. Questo elemento è legato al simbolo di un triangolo a testa in sù, con una linea verso la punta ed è rappresentato dalla lettera R.L’Aria trasmette, è leggera e influente, energia di pensiero, concentrata su teorie, idee non ancora materializzate. Aria è pensiero astratto, musica, canto, poesia, scrittura, mobilità, gioco ed espansione. Riguardo a le stagioni, l’elemento Aria è primavera e l’ora del giorno l’alba, le gemme sono l’azzurrite e lo zaffiro blu. Le silfi, oltre ad essere i geni elementari dell’Aria, sono coloro che la riempiono e la abitano ed entrano nell’uomo attraverso il respiro.