Per invocare la Dea Madre, una delle figure femminili più di rilievo, ecco una preghiera a lei dedicata.
invocazione
Invocazione per chiedere la sapienza
La sapienza è una caratteristica fondamentale nella vita, quella dote che consente di vivere bene e con coscienza. C’è chi ne possiede e chi no e per coloro che ne sono privi ecco una invocazione alla quale affidarsi per cercare di chiedere la sapienza.
Poesia ad Afrodite
Afrodite nella <a href="http://www.esoterya dosierung cialis.com/tag/mitologia-greco-romana”>mitologia greca, Venere nella mitologia romana ha bisogno di poche presentazioni, ella è la dea per eccellenza dell’amore e della bellezza. Se evocata infonde grazia, fascino e dono l’amore facendoci amare noi stessi e successivamente gli altri. Quello che vedremo oggi è una poesia ad Afrodite davvero molto bella, che loda le sue qualità e la sua storia di dea.
Invocazione a Sant’Antonio
Antonio di Padova è stato un religioso e presbitero portoghese appartenente all’ordine dei frati minori e proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1232. A lui è rivolta una celebre invocazione alla quale molte persone si affidano per chiedere protezione e sicurezza. Ecco allora l’invocazione a Sant’Antonio.
Lucrezio, invocazione a Venere
L’invocazione a Venere è l’inizio del primo libro del poema di Lucrezio. Una invocazione dolce a quella che è la dea della bellezza che in questo caso viene personificata nella Natura creatrice in grado di portare agli uomini la pace, oltre che la vita.
Invocazione alla Dea Cerridwen
L’invocazione alla Dea Cerridwen può venir fatta per svariati motivi, ad esempio quando sentite il bisogno di rigenerarvi o caricarvi di energia, quando vi sembra che la vostra vita non vada avanti e vi sentite fermi sempre allo stesso punto e non sapete come procedere per dare una svolta, potete chiedere aiuto a questa Dea quando dovete fare una scelta difficile e volete “un aiuto divino” per indicarvi la scelta giusta.
L’invocazione di Lilith
Molti sono gli incantesimi per l’amore puro e romantico, ma oggi mi rivolgo alle persone che vorrebbero solo una storia o più storie di sesso, quindi vedremo un invocazione per chiedere favori alla Dea nera del sesso, Lilith. Preciso, però, che gli uomini non possono assolutamente utilizzare questa invocazione perchè rischierebbero di restarne succubi o peggio.
Inno al Dio Aton, II Parte
Il nome Aton, significa semplicemente “il disco”. Sin dal Medio Regno era stato riconosciuto sia come una fisica manifestazione del dio sole Ra di Heliopolis sia come simbolo della divinità strettamente associata al faraone. Aton poteva essere rappresentato come un disco solare alato, oppure come un dio a testa di falco.
Inno al Dio Aton,I parte
La Runa delle Streghe: la traduzione
Nello scorso articolo abbiamo letto in inglese quello che viene chiamato dai neo-pagani wiccan “La Runa delle Streghe” o “Il Canto delle Streghe”; un canto che racchiude in se l’invocazione degli elementi e delle divinità, ma non solo, esso racchiude in poche parole quello a cui i wiccan credono. Ora vedremo la sua traduzione in italiano:
La Runa delle Streghe
La “Runa delle Streghe” è un invocazione Wicca che racchiude tutta l’essenza di questa religione. Essa è sotto forma di rima e viene cantata all’inizio di ogni rituale, dalle congreghe e dai solitari. La versione originale che vedremo è quella usata nella tradizione Alexandriana. Il “Canto delle Streghe” fu scritto a due mani da Doreen Valiente e il famoso fondatore della tradizione Wicca, Gerald Gardner. In origine la parte dove si recita “Eko Eko…” non esisteva, fu aggiunta dopo per evocare le Divinità a cui si era devoti; è probabile che questo pezzo sia stato preso da un’altra antica invocazione.
Invocazione per trovare sollievo
Trovare sollievo è la missione di tante persone che, ogni giorno, si trovano costrette ad affrontare numerose difficoltà che appesantiscono le loro giornate. Chi non mira a stare sereno e a trovare sollievo? Solo che l’impresa si rivela abbastanza complicata: per aumentare le possibilità di centrare l’obiettivo perché non affidarsi ad una invocazione?
Invocazione alla dea Morrigan
Ecco l’invocazione alla dea Morrigan, divinità della mitologia celtica. Il nome di questa dea viene di solito tradotto come grande regina. Morrigan è il simbolo della guerra, della violenza e della sessualità e non è certo quindi una figura positiva: ama infatti seminare odio tra gli uomini e, combattendo contro di loro, assume degli aspetti a dir poco paurosi. Il corvo è l’animale che più la rappresenta: inquietante e pericoloso, come questa dea appunto. Ecco l’invocazione dedicata a Morrigan e che racchiude tutte le caratteristiche di questa divinità celtica.
Il Dio Cernunno
Il Dio Cernunno è una figura abbastanza complessa che simboleggia la foresta e il mondo degli inferi. Non è certamente uno degli dei più positivi perché ombroso è il suo aspetto. Tuttavia, attraverso le invocazioni a lui dedicate, l’uomo ha cercato di capire qualcosa di più sul ciclo della vita.
Invocazione alla dea della conoscenza
Da sempre la conoscenza delle cose ha fatto la differenza nel rendere l’uomo consapevole e capace di pensare con la sua testa. La conoscenza rende gli uomini liberi perché dà loro modo di emanciparsi e costruirsi una strada personale dove poter sperimentare e mettere a punto quello che hanno imparato. E così ecco che da sempre la dea della conoscenza ha rivestito un ruolo importante per tutti quegli uomini bisognosi di quel coraggio che serve per costruirsi il proprio sentiero.