Mitologia Inca

Oggi parleremo di mitologia Incas, la popolazione vissuta in Perù a Cuzco, che era costituita da leggende affascinanti.

La popolazione Inca credeva che il mondo in cui vivevano fosse composto da tre livelli, il mondo superiore dove c’erano le divinità chiamato Hanan Pacha, il mondo dove vivevano detto Kay Pacha ed il mondo sotterraneo detto Uku Pacha.

Pantheon delle divinità adorate dalle popolazioni Mexicatl.

Il lago Titicaca e gli dei Inca, credenze antiche – parte II

La distanza della città dal lago potrebbe anche essere stata causata da un innalzamento del terreno. Queste due ipotesi possono essere giusitificate solo da una grande catastrofe e alcuni studiosi ritengono che la città di Tiahuanaco esistesse già diecimila anni fa, quindi tutto comacerebbe con le informazioni che si hanno su Atlantide, il continente perduto.

Ci sono parecchie teroie a riguardo, una delle quali prende in considerazione la possibilità che la città fosse a quel tempo il porto di una civiltà estesissima, per questo il luogo era chiamato “continente”. Era forse la città di un impero che si estendeva non dentro il lago, ma all’esterno, nelle sue vicinanze.

Una decina di anni fa un inglese, Jim Allen, dopo aver studiato le cartine antiche andò nella zona e potè verificare che, man mano che ci si allontanava dalla costa del Pacifico le civiltà erano sempre più antiche. E non è l’unico a crederlo.

Il lago Titicaca e gli dei Inca, credenze antiche – parte I

Tra Bolivia e Perù, su un altopiano spazzato dal vento nelle alture andine, c’è il maestoso lago Titicaca, culla della civiltà Inca. Per questo popolo il lago, il più grande dell’America Meridionale, con una superficie di 8.300 km, è la culla della loro civiltà.

Viene considerato non solo un luogo di rinascita, ma anche pietra miliare della loro mitologia, nella quale il tempo era concepito come una progessione di dei che ascendevano trionfanti e cadevano sconfitti, come gli imperatori.

Secondo una visione inca circa il mito della creazione, questo lago fu dimora dei figli del Sole. Narrano che la nsotra epoca sia stata preceduta da un periodo di buio e caos. Il Sole, vedendo gli uomini che vivevano in modo barbaro e primitivo, pianse e si dispiacque per loro.

Civiltà Inca, mitologia e divinità

Oggi parleremo di mitologia Incas, la popolazione vissuta in Perù a Cuzco, che era costituita da leggende affascinanti.

La popolazione Inca credeva che il mondo in cui vivevano fosse composto da tre livelli, il mondo superiore dove c’erano le divinità chiamato Hanan Pacha, il mondo dove vivevano detto Kay Pacha ed il mondo sotterraneo detto Uku Pacha.

Per loro le divinità erano le stelle o la natura con i suoi elementi, ecco alcune divinità:

Wiraqucha era l’unico vero Dio, divinità che creò il sole, luna e stelle, che plasmò gli esseri viventi
Pachakamaq era il Dio ed il creatore