Stevenson Ian nato nel 1918, fu un medico canadese, titolare di psichiatria nella “Virginia School of Medicine” dell’università di Charlottesville. Egli dedicò tutta la sua vita alla psichiatria e alla parapsicologia, e di fatti nel 1960 vinse il premio “William James”, e fu membro della Parapsycological Association.
Ian Stevenson
Reincarnazione: il caso della signora Smith
Nei post precedenti abbiamo conosciuto Ian Stevenson il più famoso psichiatra, che con i vari studi, accertò, finalmente, l’esistenza della vita dopo la morte e non solo ma trovò prove sull’esistenza della reincarnazione, ciò significa che ognuno di noi ha delle vite passate, ma che purtroppo in questa vita non ci ricordiamo o abbiamo solo dei piccoli ricordi flash. Oggi continueremo con questo argomento ma scopriremo che ci sono delle prove concrete, di persone che hanno visto la loro vita passata.
Ian Stevenson: reincarnazione
L’idea della reincarnazione ha sempre fatto parte della cultura orientale fin da tempi molto antichi, prendiamo ad esempio gli indiani d’America che con la loro conoscenza sulle erbe e i loro effetti allucinogeni, hanno fatto si di poter scoprire le loro vite passate. Questo credo però, oggi, si sta diffondendo anche in occidente, e molti sono gli studi e le pratiche per poter riuscire a vedere le vite passate. Ieri abbiamo conosciuto un po’ della vita di un grande psichiatra, Ian Stevenson, che fra i primi ha studiato questo “fenomeno”. Oggi continueremo a vedere nello specifico il fenomeno della reincarnazione e sopratutto le ricerche più importanti fatte da questo grande psicanalista.
Ian Stevenson: il più grande studioso di fenomeni paranormali
Ian Stevenson, forse alcuni di voi lo conosceranno come il più grande studioso e psichiatra di fenomeni paranormali e del mistero sulla reincarnazione, per chi non ne avesse mai sentito parlare oggi conosceremo un po’ della sua vita.