Lenire il dolore con la magia può sembravi una stupidaggine, eppure non è una cosa così impossibile. Si pensi, ad esempio alle tante sedute di pranoterapia che in molti effettuano per curare malattie e dolori articolari.
fai da te
Profumo d’amore fai da te per attrarre l’uomo
Un profumo d’amore fai da te è un misto di essenze ed erbe che dovrebbero attirare con il loro gusto dolce e sensuale gli uomini. In antichità i profumi venivano considerati come qualcosa di sacro questo perché l’uomo primitivo poco dopo la scoperta del fuoco apprese che alcuni tipi di legno bruciati sprigionavano un odore particolarmente gradevole e che il loro fumo raggiungeva il cielo. Da qui nacque l’idea che il profumo fosse qualcosa di magico che gli permetteva di comunicare con gli dei.
Sigilli magici fai da te: come crearli
Dei sigilli magici fai da te quanto ne avete sentito parlare? Io personalmente la vedevo una cosa non fattibile. Ho sempre visto i sigilli come simboli antichi che appunto per quello racchiudevano qualcosa di misterioso, un potere incomprensibile e dimenticato, conoscenze primitive che l’uomo di oggi non poteva comprendere e che quindi avevano una magia potente e sconosciuta.
L’essenza dei cristalli in un olio magico fai da te
In un articolo precedente abbiamo trattato l’argomento riguardante gli elisir ricavati dall’energia delle pietre e dei cristalli, capendo che ogni minerale se posto nell’acqua rilascia la sua energia che di conseguenza l’acqua, ricettiva, assorbe. Oggi vedremo invece come infondere ad un olio le virtù benefiche dei cristalli.
Lo specchio magico “fai da te”
Oggi torneremo a parlare dello specchio magico mezzo di divinazione molto diffuso nell’era medievale, dove si credeva che qualunque cosa riflettente potesse diventare un portale per comunicare con gli spiriti e conoscere la sorte, o scoprire il passato ed il futuro. Lo specchio divinatorio come probabilmente qualcuno sa, è la versione migliorata della coppa d’acqua e quindi della divinazione chiamata idromanzia.
Divinazione sui sogni
Oggi continueremo a parlare dei sogni e in particolare della divinazione che vine fatta tramite essi. Questo tipo di divinazione viene chiamata, come già detto in precedenza, oniromanzia nome composto da “oniro” che proviene dal greco e significa sogno e da “manzia” anche termine di origine greca che sta a significare arte divinatoria. Lo svolgimento della divinazione è semplice il consultante, e cioè chi ha sognato, si reca ad un interprete dei sogni, che la maggior parte delle volte è un saggio o uno sciamano, con lo scopo di farsi rivelare eventuali messaggi nascosti del sogno, come ad esempio profezie, aiuti spirituali o blocchi a livello di anima, dopodiché lo sciamano approfondisce il sogno chiedendo in che luogo è avvenuto, in che ore, e la condizioni della vita del consultante quando ha sognato il determinato sogno.
Questa è la tecnica divinatoria che veniva solitamente usato in passato, ma i tempi cambiano, e le persone preferiscono vedersela da soli, capire cosa c’è in fondo alla loro anima, cosi da comprendere meglio se stessi, di conseguenza cambiano le esigenze e cambia anche l’arte divinatoria fai da te, quindi vediamo come avviene cosa occorre.
Altare dedicato ad Iside
Quando si inizia il cammino verso la conoscenza dell’arte, sappiamo tutti che servono strumenti indispensabili, che siano candele, mortaio, bacchetta, athame, statuette delle divinità eccetera.
Ovviamente all’inizio nessuno possiede uno spazio adeguato, anche perché questi oggetti si accumulano con il tempo e nessuno li ha a portata di mano, capita però in seguito che abbiamo cosi tanti oggetti, che vorremmo tenere esposti sempre, e quindi l’idea dell’altare o di uno spazio sacro diventa indispensabile, che può essere sia uno scaffale o un piccola tavolino. Questo spazio però deve venire purificato o almeno “inizializzato”, ovviamente ogni oggetto deve venire purificato e consacrato prima di utilizzarlo per l’altare.