La puntata del 6 aprile di Indagine ai confini del Sacro è tornata ad occuparsi di alcuni temi caldi: aspiranti veggenti, guarigioni miracolose e tutti quei fenomeni che ancora oggi creano una certa curiosità. Il mondo del paranormale, l’esoterismo, la capacità di prevedere il futuro sono argomenti che riescono sempre a spaccare in due l’opinione pubblica. C’è chi crede alla possibilità di conoscere il futuro, di stabilire un contatto con chi ci ha lasciato e chi invece pensa che sia tutto frutto della immaginazione e che le persone che creano false speranze siano solo da condannare. E il programma di Tv2000, in onda in seconda serata, è andato a approfondire alcuni aspetti di un mondo ancora molto misterioso.
Esoterismo
Il regno sotterraneo di Agarthi
Secondo la tradizione induista, esiste un grande regno sotterraneo, chiamato Agharti dove abiterebbe il Re del Mondo ovvero colui che domina le menti dei grandi, dei re, degli imperatori e dei presidenti di tutto il mondo. Una figura forte e importante che vive in questo regno dai tempi dei tempi anche se la sua presenza non è mai stata certificata (ed è per questo che si parla di leggenda).
Casting the Circle, il progetto di Sara Benaglia tra esoterismo, politica e sacro
Il comportamento umano e i condizionamenti della sfera sociale indotti dal linguaggio verbale: su questo ha indagato Sara Benaglia, che attraverso ha fotografia, ha portato avanti un progetto intitolato Casting the Circle che tocca temi importanti come il sacro, l’esoterismo e la politica.
15 libri sulla divinazione
Siete incuriositi dalla divinazione e tutto ciò che ruota intorno a questa pratica? Ecco i 15 libri consigliati che vi daranno qualche informazione utile sull’argomento.
I 15 libri da non perdere sulla spiritualità
La spiritualità è argomento di moltissimi libri che negli anni sono stati scritti da autori più o meno famosi. Ma quali sono quelli assolutamente da leggere relativi a questa materia sempre molto profonda e delicata da affrontare? Dopo il salto ecco un elenco completo delle 15 scritture da tenere in considerazione sulla spiritualità.
I 20 libri da leggere sull’esoterismo cristiano
Se siete appassionati di esoterismo cristiano ecco per voi un elenco di 20 libri assolutamente da leggere sull’argomento.
Esoterismo e spiritualità, come guardarsi dentro e vivere una vita serena
In materia di esoterismo e spiritualità ci sono davvero tante cose da scoprire. In generale, il percorso verso una spiritualità ritrovata, porta l’individuo ad acquisire una nuova consapevolezza e rendersi un individuo migliore. Ma come fare per guardarsi dentro e vivere una felice serena e spensierata?
Il potere della parola: l’alfabeto, lettera “A” e lettera “B”
Da sempre le lettere dell’alfabeto sono state viste come simboli “magici”, grazie ad esse, l’uomo ha potuto comunicare ed esprimersi, tramandare il sapere di generazione in generazione, cambiare il volere del fato attraverso formule magiche. Ogni popolo, da quello più antico a quello più recente, ha idealizzato un alfabeto, un modo per poter esprimersi e lasciare un’impronta del loro passaggio sulla Terra.
Il potere della parola: l’alfabeto
Da sempre le lettere dell’alfabeto sono state viste come simboli “magici”, grazie ad esse, l’uomo ha potuto comunicare ed esprimersi, tramandare il sapere di generazione in generazione, cambiare il volere del fato attraverso formule magiche. Ogni popolo, da quello più antico a quello più recente, ha idealizzato un alfabeto, un modo per poter esprimersi e lasciare un’impronta del loro passaggio sulla Terra. I primi popoli utilizzavano simboli, si pensi ai geroglifici, alla scrittura sumera, alle famose rune, che altro non erano, in principio, che l’alfabeto germanico; in seguito i simboli sono diventate lettere, lettere che tutti i popoli potevano capire e leggere.
Esoterismo e spiritualità, qual è il paradosso più grande
Esoterismo e spiritualità sono due tematiche abbastanza complesse sul quale l’uomo si è spesso interrogato e tutt’ora continua a farlo. Entrambe sono gli elementi portanti di un percorso che ogni individuo cerca di portare avanti, sono alla base della ricerca interiore che molti uomini vogliono cercare di approfondire. Eppure esoterismo e spiritualità sono caratterizzate da un grandissimo paradosso. Vediamo quale.
Il salto evolutivo dell’anima: come si fa a raggiungere la serenità
Raggiungere la serenità nella vita è l’obiettivo di ciascun individuo. Tanti sono i dibattiti aperti sul come fare per vivere una vita piena che ci regali gratificazioni e molte sono le teorie esistenti al riguardo. In questo articolo di occupiamo del cosiddetto salto evolutivo dell’anima e di ciò che rappresenta nel grande capitolo dedicato alla importanza della felicità nella vita di ciascuno di noi.
I 3 significati principali dell’esoterismo
Vi siete mai chiesti cosa stia davvero a significare la parola esoterismo? Sono tanti gli studiosi che hanno cercato di spiegare le origini di questa parola e le teorie al riguardo si sono moltiplicate nel corso degli anni. Cerchiamo dunque di capire quali sono i 3 significati principali attribuiti all’esoterismo, spiegati di conseguenza da altrettante teorie.
Aleister Crowley
…Continua
Crowley studiò i metodi per dominare la volontà, mettendoli in pratica e cercando l’equilibrio mentale con esercizi di autocontrollo e tecniche per lo sviluppo psichico.
Pochi anni dopo, lasciò l’organizzazione, per via dei vari scandali in cui venne coinvolto. Nel 1908 attraverso la moglie Rose Kelly che fungeva da medium, e in quell’episodio, da un entità chiamata Aiwass, gli venne dettato “Il libro della legge”- The book of the law o Liber Legis.
Dal 1909, per alcuni anni, pubblicò su una rivista di esoterismo “Equinox”alcune delle pratiche magiche che aveva studiato ed imparato alla Golden Dawn.
Aleister Crowley
…Continua
Dopo aver frequentato il Malvern College e la Tonbridge School, Crowley, si iscrisse al college dell’Università di Cambridge, dapprima, con l’intento di studiare filosofia, ma in seguito scelse di studiare letteratura inglese. In questo periodo felice, grazie anche alla morte del padre che gli aveva lasciato un ingente eredità, e non solo, ma anche la libertà di avere un proprio pensiero religioso, Crowley chiuse definitivamente con la religione, ed a proposito di questo scrisse: