Le Erbe influenzate da Venere

Oggi vedremo quali sono le erbe di Venere. E’ giusto sapere che, ogni pianta ha una sua connotazione ed è sotto una forte influenza degli astri e pianeti, questa volta saranno protagoniste le piante sotto l’influsso di venere .

ARANCIO
Nelle cure erboristiche viene utilizzato per calmare gli stati di nervosismo, inoltre è utile contro l’insonnia, la tosse convulsa e la cattiva digestione.
Nella Magia: il fiore d’arancio è essenziale per la preparazione dei “sacchetini d’amore”. Esso ha un effetto stimolante e afrodisiaco che si ottiene facendo il bagno in un’infusione di fiori d’arancio. Questa pianta viene posta sotto l’influenza di Venere ma gli si attribuiscono anche caratteristiche solari.

BARDANA
E’ una pianta, dotata di una forte radice che raggiunge un metro di profondità, ha proprietà diuretiche e depuratorie, antisettiche e cicatrizzanti.
Nella Magia: viene utilizzata la sola radice che raccoglie in sé tutti i poteri di guarigione e protezione della pianta madre. Bruciando alcune parti della radice si ottiene una fumigazione purificatrice. Alcuni pezzetti, portati su di sé costituiscono un ottimo amuleto per tenere lontane le persone negative. La pianta è posta, secondo la tradizione, sotto gli influssi di Venere.

Le Erbe influenzate dal Sole

Oggi vedremo quali sono le erbe del Sole. E’ giusto sapere che, ogni pianta ha una sua connotazione ed è sotto una forte influenza del Sole e quindi sarà adoperata per determinate operazioni di magia.

IPERICO
E’ un piccolo arbusto, dall’odore balsamico, che cresce nelle zone temperate, in erboristeria viene considerato un ottimo cicatrizzante e antispasmodico, oltre ad essere un eccellente rimedio contro gli eritemi e le scottature solari.
Nella Magia: è stato adoperato per allontanare gli spiriti malefici ed i demoni. Appendendone dei rametti sulle pareti e le finestre di casa agisce come amuleto protettivo e portafortuna. Dominato dal Sole.

LAURO o ALLORO
E’ il simbolo della gloria e del successo, ha proprietà antisettiche, espettoranti, cicatrizzanti e stomachiche.
Nella Magia: stimola la volontà e l’energia fisica, aiutando nel successo e la riuscita. In infuso fornisce una pozione di chiaroveggenza , per esempio Le sacerdotesse di Esculapio inalavano il profumo del Lauro bruciato prima di profetizzare ed effettuare viaggi fuori del corpo. Il Lauro è inoltre un potente purificatore indicato anche per la pulizia degli altari e dei luoghi di culto. L’acqua, alla quale venga mescolato del Lauro, viene usata per le abluzioni rituali personali. E’ posto sotto l’influenza del Sole.

Le Erbe influenzate dalla Luna

Oggi vedremo quali sono le erbe della Luna. E’ giusto sapere che, ogni pianta ha una sua connotazione ed è sotto una forte influenza della Luna e quindi sarà adoperata per determinate operazioni di magia.

GARDENIA
E’ una pianta dai fiori bianchissimi e molto odorosi. Nella magia: secondo la tradizione la Gardenia deve essere adoperata per il suo alto potenziale di vibrazioni spirituali. I suoi petali efficaci negli incensi dei rituali di guarigione e d’amore. Il pianeta che influenza maggiormente questo fiore è la Luna.

CANFORA
E’ un Albero sacro dell’Estremo Oriente e del Giappone il cui estratto cristallino è oggi quasi completamente ottenuto via chimica a causa della complessità e della lunghezza delle pratiche di estrazione naturale. Nella Magia: la Canfora viene utilizzata per placare gli istinti carnali e per stimolare il raggiungimento dell’estasi mistica. E’ un valido ingrediente per gli incensi divinatori. E’ posta sotto le influenze della Luna.

Wicca: come utilizzare le erbe

Oggi per la sezione Wicca, andremo a conoscere le erbe utilizzate per determinati avvenimenti, ma ricordatevi, che prima di tagliare con il coltello, dovrete pronunciare queste parole:

Prima di tagliare, con il coltello, pronunciate queste parole :

O piccola pianta di (pronunciare il nome della pianta)
Io chiedo che tu mi conceda il tuo dono
Affinché posso aiutarmi nel mio lavoro
Cresci rinvigorita dal mio taglio
Più forte e più potente
Oh pianta di (pronunciare il nome della pianta)!

NB: Non ingerire nessun’erba, non far toccare ai bambini ed animali.

Nell’orto della strega, nozioni di erboristeria – parte II

Dopo aver parlato di fiori del volo ed erbe medicinali, passiamo ora a trattare in modo un pò generale le piante degli incantesimi. Uno dei fiori più utilizzati dalle streghe era il papavero bianco, per le sue proprietà sedative, che conducono ad un sonno profondo.

La pervinca, chiamata anche viola delle streghe, pestata assieme ai lombrichi, cosa questa un pò vomitevole, provocava il colpo di fulmine. Un’altra pianta dagli incredibili poteri era la rosa di Natale che era utilizzata per compiere incantesimi potentissimi e rendersi invisibili.

E per scoprire tesori nascosti? Niente paura, era suffiente un rametto di amamelide, un arbusto originario dell’America settentrionale, per diventare una rabdomante perfetta! E che dire della mitica… mandragola! Machiavelli ne ha persino dato ul nome ad una sua commedia teatrale. Era l’ingrediente base di quasi tutte le pozioni afrodisiache, scatenava la passione e provocava gravidanze.

Cristalli, pietre ed erbe – circolo magico e corrispondenze alle divinità

Oggi vedremo come disporre ed utilizzare, pietre, cristalli ed erbe all’interno della Sfera magica e le corrispondeze delle pietre nei confronti delle divinità.

Il circolo magico potrà essere fatto con cristalli e pietre, altrimenti con le erbe. Se per segnare i quattro quarti del circolo magico userete candele invece che pietre grandi, circondate ogni candela con una o tutte le pietre che vi stiamo per dare:

In direzione Nord: Smeraldo, Ambra Nera, Olivina, Sale, Tormalina Nera, Agata Muschiata
In direzione Est: Citrina, Topazio Imperiale, Mica, Pomice
In direzione Sud: Rubino, Ambra, Ossidiana, Rodocrosite, Lava, Granata
In direzione Ovest: Onice, Acquamarina, Giada, Lapislazzuli, Lunaria, Sugilite

Sacchetti di Erbe – contro malocchio e negatività

Oggi vedremo come poter mandare via il malocchio ed allontanare le negatività che ci fanno spesso e volentieri star male. Ecco alcuni modi di realizzare dei sacchetti di erbe.

-Per allontanare il malocchio e mandare via le negatività
Bisogna bruciare le bacche di ginepro per allontanare le negatività
Prendere le foglie di alloro per fare bagni purificatori o da bruciare secche e pestate nel mortaio
foglie di menta da prendere come ingrediente per delle bevande o dei cibi
fare le fumigazioni con foglie di ortica
Prendere un rametto di rosmarino da portare come amuleto all’interno di un sacchettino
Inserire un rametto di tiglio nel sacchettino

Sacchetti di Erbe magiche – preparazione

Oggi scopriremo come vanno preparati i Sacchetti di Erbe, il loro utilizzo e il quando utilizzarli.

I sacchettini di erbe sono dei talismani molto efficaci, essi si possono tenere in tasca, in borsetta, nel portafoglio, appesi dietro la porta, ed in molti altri modi.

Per preparare un sacchetto con le erbe, bisogna usare un quadrato di stoffa colorata del colore corrispondente al nostro bisogno.

Erbe Magiche – le basi

Una parte essenziale della pratica è la conoscenza e l’uso delle Erbe magiche. Come tutti sanno, le erbe hanno delle proprietà mediche ed esoteriche. Queste vengono utilizzate per realizzare incantesimi e rituali di alta e bassa magia: macinate, intere, oli, incensi, come aggiunta alle candele, poste all’interno di sacchetti di stoffa per vari usi.

Le erbe, nella magia popolare, fanno parte della vita quotidiana (come per esempio sotto forma di scaramanzia). L’aura delle piante ha una forte componente attiva nella stregoneria. Sin dall’antichità l’erba bruciata ha una forte influenza psichica e, come tutti gli esseri che vivono sulla terra, le piante hanno una loro aura, una specie di vapore scaturito da oli essenziali, che viene sprigionato dalle foglie e dal legno.

L’esperienza di migliaia di anni spiega come la combustione di certe erbe si verifica tenendo la fiamma a distanza. Oltre alle droghe vegetali conosciute, ma anche altre piante hanno un’azione forte e peculiare sulle funzioni intellettive dell’essere umano. Oggi vi darò la lista, ma non a cosa servono e come funzionano, per quello ci sarà tempo.