I fiori preferiti della Dea Venere

La Dea Venere è la dea per eccellenza dell’amore e della bellezza e chi di noi non vorrebbe chiedergli qualche favore e ingraziarla con qualche bell’offerta?! Sappiamo innanzitutto che ella ama essere circondata da fiori colorati che emano un profumo dolce e sensuale, ed a proposito di questo oggi vedremo le erbe legate a questa dolce e sensuale dea.

Meditazione degli elementi

Oggi voglio parlarvi della meditazione degli elementi, che non è altro che un modo per essere in equilibrio con voi stessi, ritrovare la serenità e stare in comunione con gli elementi.

E’ importante ricordare che:

La Terra rappresenta secchezza e freddezza ed ha come corrispondente il Nord.
Il Fuoco rappresenta la secchezza ed il calore ed ha come corrispondenza il Sud.
L’Acqua rappresenta l’umidità e freddezza ed ha come corrispondenza l’Ovest.
L’Aria rappresenta l’umidità ed il calore ed ha come corrispondenza l’Est.

Invocazione forze elementali dell’acqua e fuoco

Oggi voglio tornare a parlarvi degli elementali, per lo specifico dell’elementale dell’acqua e del fuoco. L’Acqua, elemento che corrisponde all’aspetto femminile e rappresenta il grembo femminile, è la sorgente della vita, il simbolo è un triangolo a testa in giù, la lettera che gli corrisponde è l’omega Ω ed assimila, mescola, riempie, ammorbidisce, inibisce e dissolve. Le Ondine sono le creature dell’elemento.

L’elemento Fuoco, energia yang, che sprigiona calore e luce. Questo è l’elemento del sole, della trasformazione e dell’immortalità, è un potente taumaturgo, può compiere trasmutazione dei metalli, e le Salamandre sono gli spiriti elementari collegati a questo elemento, sono esseri fatti di fuoco, che bruciano tutto ciò che toccano, veloci, che con la loro danza creano armoniosi movimenti. Questi spiriti sono amici dei saggi, molto pericolosi, il colore che le contraddistingue è il rosso ed il punto cardinale il Sud.

Luna nei segni appartenenti all’elemento Acqua

La Luna, analogamente al sole che compie un viaggio di 360 gradi nello Zodiaco nell’arco di un anno, transita molto più velocemente attraverso i segni, difatti essa si sofferma in ogni segno per circa due giorni e mezzo.

Questo modo di sostare in maniera veloce sui segni, fa si che gli influssi lunari siano mutevoli ed alternati tanto da regalare ai giorni influenze particolari e complesse.

I segni zodiacali, come tutti sappiamo, sono raggruppati in quattro categorie che corrispondono ai Quattro Elementi, ossia i segni d’Acqua, segni di Fuoco, segni di Terra e segni d’Aria.

Elemento Acqua, come si lavora e richiama questo elemento

 Dopo l’elemento Aria, oggi torno a parlarvi dell’Acqua, elemento che corrisponde all’aspetto femminile e rappresenta il grembo femminile.

L’acqua è la sorgente della vita, il simbolo è un triangolo a testa in giù, la lettera che gli corrisponde è l’omega Ω ed assimila, mescola, riempie, ammorbidisce, inibisce e dissolve. Le Ondine sono le creature dell’elemento.

L’acqua è invocata nei rituali di purificazione, per risanare e guarire, inoltre è invocata per l’amore e la fertilità, per trovare il coraggio, la fantasia.

Ondine – creatura dell’elemento Acqua

 Oggi parleremo delle Ondine, esseri elementari dell’elemento Acqua, che possono assumere qualsiasi aspetto dell’acqua nei toni del blu o verde.

Succede spesso che queste creature assumano sembianze umane per metà donne e per metà pesce, simili alle sirene.

Le Ondine sono esseri diafani, con in testa fiori e ghirlande sui capelli, adorano danzare, nuotare, cantare, filare e tessere vicine all’acqua, esse vivono sui fiumi, laghi, sorgenti, stagni e cascate, oltre che nelle fontane, le loro case sono grotte di corallo, delle insenature all’interno degli stagni e ruscelli, mentre le più piccine abitano sulle foglie delle piante acquatiche.

Le ondine lavorano, con la flora che cresce in fondo all’acqua, con gli animali, infatti spesso adorano cavalcare degli esseri alati che emanano luce verde, azzurra.

L’Iperico – pianta usata nella magia

L’ Iperico è una pianta usata nella magia, viene chiamata anche L. Hypericum perforatum L.Pilastro, Cacciadiavoli, Erba di S.Giovanni, Lussignoel, Pilatro, Cacciadiavoli, Erba di S Giovanni, Millebuchi, Erba dell’olio rosso, Erba trona, St. John’s wort, e molti altri ancora.

L’Iperico appartiene alla famiglia delle Ipericacee, è legata al Sole, agli Elementi Fuoco e Aria, al pianeta Giove, alla divinità Balder e hai Segni Zodiacali Ariete e Sagittario.

Il periodo di fioritura è giugno-settembre, inoltre la pianta contiene principi attivi come Olio essenziale contenente Terpeni, Olio fisso, tannino catechico, flavonoidi ipericina, rutina, quercitina, biflavoni, resina, iperfolina, procianidine.

L’Aquilegia – pianta usata nella magia

L’Aquilegia è una pianta magica chiamata anche Aquilegia Vulgaris, Aquilegia Alpina, Aquilegia Atrata, Aquilegia Canadensis, Amor Nascosto, Fior Cappuccio, Guant d’la Madona.

L’Aquilegia appartiene alla famiglia delle Ranuncolacee, è legata alla Luna, l’Elemento l’Acqua, legata al Pianeta di Venere e Luna, la Divinità di Venere e non esiste alcun legame nei segni zodiacali.

Il periodo della fioritura è Maggio-Luglio, inoltre tutta la pianta contiene un glucoside che per scissione dà luogo a formazione di acido cianidrico (cianogenetico), lipidi, enzimi e vitamina C. Nei semi è presente un olio, una lipasi e dell’emulsina.

Magia del Sole

Evocare la magia del sole non è facile da fare, prima di tutto bisogna eseguire il tutto all’alba o al tramonto. Per prima cosa, cercate di concentrarvi, salutate il sole con lo specchio facendocelo riflettere, poi eseguite una devozione all’altare. Camminate tre volte intorno al cerchio facendo riflettere lo specchio tracciandolo ogni volta. La mano libera portatela con il palmo rivolto verso il suolo dicendo: Chiamo i miei Potenti Antenati del sole, e gli Dei e del Dee luminose.

Durante il primo giro: Chiamo i Potenti dei reami nascosti: l’energia dell’alba (o del tramonto) prenda il comando.

Altare – spazio sacro

Oggi parleremo dell’altare, che è uno spazio sacro per tutti i magisti. Esso può essere di pietra, legno, metallo ecc, la superficie che servirà per appoggiarci delle cose dovrà essere molto larga. Le dimensioni dovranno essere possibilmente 70 centimetri di lunghezza, 45 di larghezza, e 75 di altezza.

L’altare deve essere ricoperto da una un tessuto rosso o bianco che poggerà a terra, al centro della tovaglia verrà disegnato il Sigillo di Salomone, un triangolo con il filo bianco e un triangolo rovesciato con il filo nero.

Sopra l’altare si posizioneranno alcuni oggetti: a sinistra in alto una candela (rappresenta il fuoco), a destra in alto una candela (Fuoco), al centro un bruciaprofumi (Rappresenta Aria), a sinistra in basso una sfera o coppa d’acqua (rappresenta Acqua) e a destra in basso un cranio o della terra (rappresenta Terra).

Elemento Acqua

 Dopo avervi parlato degli elementali, in particolar modo dell’elemento Terra, Aria e Fuoco, oggi vi parlerò dell’elemento Acqua. Questo elemento corrisponde all’aspetto femminile e rappresenta il grembo femminile.

L’acqua è la sorgente della vita, il simbolo è un triangolo a testa in giù, la lettera che gli corrisponde è l’omega Ω ed assimila, mescola, riempie, ammorbidisce, inibisce e dissolve. Essa purifica gli animi, è terapeutica e guaritrice, è colei che tutto unisce e l’elemento più imprevedibile.

A questo elemento appartengono i segni del Cancro, Scorpione e Pesci. L’Acqua rappresenta la concentrazione, il magnetismo, il potere mentale e l’inganno e ad essa sono legate le sirene, tritoni ed il suo spirito elementare è l’ondina, bellissima e rara.

Metalli esoterici

 Oggi vi parlerò dei metalli in stregoneria molto importanti per alcune operazioni di magia pratica. Possono essere usati in combinazione con pietre o solamente da soli, utilizzati durante i rituali, indossati e posti accanto a  delle candele.

Oggi analizzeremo i metalli che occorrono durante alcuni rituali, l’elemento che gli corrisponde, il tipo di energia, proprietà, pietre e la loro corrispondenza ai pianeti.

Metallo: Oro
Energia: Proiettiva
Elemento: Fuoco
Pietre: lapislazzulo, quarzo, olivina, eliolite, sardonice, topazio, zircone, turchese e peridoto
Proprietà: potenza, guarigione, saggezza, protezione, successo e denaro
Pianeta: Sole

Gli Elementali – Terra, Fuoco, Acqua e Aria

Oggi parleremo degli elementali: fate attenzione, perchè la stregoneria è l’unione di tutte le scienze naturali, racchiude al suo interno la Matematica, la fisica e la Teologia.

Oggi parleremo delle basi: la matematica ci porta a conoscere il cammino dei corpi celesti, le dimensioni della natura, la fisica ci svela proprietà, effetti e cause delle cose terrene e la teologia ci fa capire cosa è Dio, la differenza tra angelo e demone, ed il mistero della mente.

Questa che sto per darvi è la tabella degli elementi e le corrispondenze.

La Terra rappresenta secchezza e freddezza ed ha come corrispondente il Nord.
Il Fuoco rappresenta la secchezza ed il calore ed ha come corrispondenza il Sud.
L’Acqua rappresenta l’umidità e freddezza ed ha come corrispondenza l’Ovest.
L’Aria rappresenta l’umidità ed il calore ed ha come corrispondenza l’Est.