Oggi voglio tornare a parlarvi degli elementi, in particolare della purificazione degli elementi, che è un modo per dare equilibrio agli stessi, prima di intraprendere qualsiasi operazione.
elementali
Invocazioni elementali ad Horus
Di seguito troverete 4 invocazioni poco conosciute verso Horus, divinità del pantheon Egizio. Le invocazioni sono 4, come 4 sono gli elenìmnti che va a chiamare, acqua, aria, fuoco e terra.
YOD – FUOCO – PROIEZIONE
O tu, mistico Signore dalla testa di falco
La cui parola è la Grande Ricompensa
Sol figlio nato che io acclamo
Dalla potente Iside e dal defunto Osiris.
Tu, Vendicatore dagli innominabili orrori:
Cacciatore di Typhon, Colui che io adoro!
Tu, che hai innalzato il tuo sacro capo
E il coccodrillo del Nilo è stato sconfitto
Tu che copri con la Notte
Questo immenso universo di luce stellare
Tu che dimori al timone
Della barca di Ra, nel reame infinito
Tu che porti la magica doppia bacchetta
E la rosa e la croce del vincolo mistico
Te invoco dall’inscrutabile Altro Mondo
Colpisci colpisci magnifica frusta / Sguainati sguainati spada fiammeggiante!
Figlio incoronato e Signore conquistatore
Horus Vendicatore!
Elemento Aria, come si lavora e richiama questo elemento
L’Aria è energia che è associata al respiro, alla vita, alla comunicazione, colei che penetra nella madre Terra, che si mescola con l’Acqua e che fa espandere e bruciare il fuoco. Questo elemento è legato al simbolo di un triangolo a testa in sù, con una linea verso la punta ed è rappresentato dalla lettera R.
L’Aria trasmette, è leggera e influente, energia di pensiero, concentrata su teorie, idee non ancora materializzate. Aria è pensiero astratto, musica, canto, poesia, scrittura, mobilità, gioco ed espansione. Riguardo a le stagioni, l’elemento Aria è primavera e l’ora del giorno l’alba, le gemme sono l’azzurrite e lo zaffiro blu.
Le silfi, oltre ad essere i geni elementari dell’Aria, sono coloro che la riempiono e la abitano ed entrano nell’uomo attraverso il respiro. Ecco alcuni dati utili dell’elemento
Dizionario dell’esoterismo – dalla Ele alla Ele
Elementali: Aggettivo derivato dal termine Elementi, quindi definente e qualificante caratteristiche o doti di qualcosa in qualche modo connesso ai quattro Elementi primordiali della Tradizione esoterica, ovvero Terra, Acqua, Aria e Fuoco.
Elementi: Fin dall’antichità i quattro E. naturali sono la Terra (solido), l’Acqua (liquido), l’Aria (gassoso) ed il Fuoco (elemento trasformatore della materia).
Secondo il Bachelard, la gioia terrena è ricchezza e noia, quella acquatica è mollezza e riposo, quella aerea è libertà e movimento, quella ignea è amore e desiderio. Pertanto i quattro E. costituiscono il fondamento dell’immaginazione materiale, cioé di quel bisogno irrefrenabile di penetrazione che, ignorando le seduzioni delle forme, pensa la materia, sogna la materia, vive la materia, vive nella materia, ovvero materializza l’immaginario.
Gli Elementali – Terra, Fuoco, Acqua e Aria
Oggi parleremo degli elementali: fate attenzione, perchè la stregoneria è l’unione di tutte le scienze naturali, racchiude al suo interno la Matematica, la fisica e la Teologia.
Oggi parleremo delle basi: la matematica ci porta a conoscere il cammino dei corpi celesti, le dimensioni della natura, la fisica ci svela proprietà, effetti e cause delle cose terrene e la teologia ci fa capire cosa è Dio, la differenza tra angelo e demone, ed il mistero della mente.
Questa che sto per darvi è la tabella degli elementi e le corrispondenze.
La Terra rappresenta secchezza e freddezza ed ha come corrispondente il Nord.
Il Fuoco rappresenta la secchezza ed il calore ed ha come corrispondenza il Sud.
L’Acqua rappresenta l’umidità e freddezza ed ha come corrispondenza l’Ovest.
L’Aria rappresenta l’umidità ed il calore ed ha come corrispondenza l’Est.