La Grande Invocazione a Ecate

Ecate è una dea della religione greca e romana considerata una divinità psicopompa, ovvero in grado di viaggiare tra il mondo degli uomini, quello degli dei ed il regno dei Morti. A lei è stata dedicata la Grande Invocazione che potrete leggere dopo il salto.

Incatesimo di rottura di una coppia

 Proseguendo con le fatture d’amore oggi vi scriverò un incantesimo per distruggere una coppia, ovviamente è bene sottolineare che questo tipo di magia può ripercuotersi su di voi, quindi mi raccomando prima di fare questi tipi di incantesimi pensateci bene e ricordate la legge del tre.

Occorrente

Altare
Incensiere
Incenso di collera (un incenso dedicato a Marte)
Athame
Carboncini
Fiammiferi
Acqua stagnante
Penna dell’arte (quella che usate solitamente per scrivere il libro delle ombre)
Inchiostro
Due fotografie (delle persone che volete dividere)
Bacchetta
Colla
Zolfo
Gomma Assafetida

Disposizione altare Ecate

Oggi parlaremo della disposizione dell’altare di Ecate che dipende dal proprio credo religioso. Per i wiccan l’altare è dedicato al dualismo dea-dio ma con un particolare riferimento ad Ecate:

Abbiamo il lato sinistro per la Dea, con la candela verde, Coppa dell’Acqua, il Calice, la Campana, le Rune e i libri, mentre il lato destro, dedicato al Dio con candela verde, Incensi, Olii ed Essenze e rimedi naturali, nonché pietre preziose e semipreziose.

Al centro, metteremo un’immagine di Ecate Trivia, una candela il suo onore, più avanti un piatto funge da brucia-incenso e contiene le quattro candele delle fasi lunari nonché un pentacolo di filo di rame.

Invocazioni ad Iside, Ecate e alle Rune

Ecco tre invocazioni molto importanti, quella ad Iside, quella ad Ecate e quella alle Rune della strega.

Moderna invocazione ad Iside

O Regina del Cielo,
O Benedetta Iside,
O Madre Celeste,
Dea della Vita,
Anima del Mondo
che alimenti l’intero creato,
Tu che nella Tua grande generosità
porgi aiuto ai mortali
Tu, la cui bocca, Madre, sa pronunciare gli Incantesimi, nutrimi,
Abbi cura di me e confortami.
Aiutami a ritrovare le parti disperse della
mia personalità spirituale
come hai cercato e ritrovato le parti disperse
del Tuo Sposo Divino.
Sorreggimi nelle avversità
Concedimi la gioia
e liberami dal dolore,
O Grande Iside,
Ascolta la mia preghiera.
(di Murry Hope )

Dea Ecate – seconda parte

Oggi torneremo a parlare di Ecate che è la dea del pioppo nero e del salice.

In Nord Europa il legame del salice con le streghe è stretto tanto che la parola witch, deriva dal nome anticamente assegnato al salice e da cui deriva anche wicker, vimine, il materiale con cui la scopa delle streghe inglesi viene realizzato tutt’oggi in onore a Ecate.

Altre piante a lei sacre sono la cicuta e il tasso. La Caledonii Wicca, conosciuta come Tradizione di Ecate, è una corrente che riprende antiche credenze scozzesi.

Dea Ecate – prima parte

Oggi voglio parlarvi di Ecate una delle Dee più interessanti, misteriosa e vista da tutti come un personaggio terrificante, quando invece non lo è.

Prima di Zeus e degli Dei Olimpici e prima che il suo culto fosse legato alle streghe tessaliche, Ecate era una serena divinità della rigenerazione.

La dea Ecate nasce in Anatolia , è figlia del titano Crio l’Ariete del cielo (nonché il dio cornuto della wicca), corrispondente a marte e al fuoco.

Inni a Diana

 Oggi impareremo alcune lodi ed inni alla Grande Dea Madre Diana. Inni per devozione, invocazione, per richieste di aiuto, insomma un modo differente di rendere grazie e chiedere aiuto a Diana.

Il primo è un canto specifico a Diana, indicato per devozioni, evocazioni, invocazioni, richieste.