Avete mai sentito parlare di divinazione? Si tratta dell’arte di interpretare dei segni per cercare di capire le trame del futuro, del passato o del presente stesso. Da sempre la divinazione viene usata per capire quello che potrebbe accaderci o quello che già ci è accaduto ma ancora non ha trovato un riscontro logico nella realtà.
Divinazione
Le risposte alle vostre domande ve le dà la Natura
In tempi lontano, quando la natura per l’uomo era la sua casa, il suo rifugio; quando egli si sentiva un tutt’uno con essa ed a essa confidava segreti e domande, l’uomo ha imparato a capire i suoi segni ed ha imparato le prime forme di divinazione. Ricordiamo gli sciamani che con loro pratiche hanno iniziato a scoprire come era fatto realmente l’Universo, hanno comunicato con il Divino e con gli elementi della natura.
Praticare la tasseomanzia
Nello scorso articolo abbiamo iniziato a parlare della tasseomanzia cioè il metodo divinatorio che utilizza le foglie di tè come mezzo di divinazione; abbiamo quindi appreso le difficoltà che possiamo incontrare ai primi approcci di questa pratica. Oggi vederemo gli strumenti che ci occorrono per questa divinazione e il modo esatto in cui deve essere eseguita.
La tasseomanzia: la lettura delle foglie di té
Esistono una varietà di metodi divinatori, dai più semplici ai più difficili, da quelli più moderni a quelli che risalgono a tempi antichi, tutti hanno efficacia, l’importante è conoscere la procedura esatta ed avere sopratutto un dono naturale per la divinazione. Sicuramente conoscerete la caffeomanzia, la lettura dei fondi dei caffè, esiste poi anche la tasseomanzia che consiste nella lettura delle foglie di tea.
Lo specchio magico “fai da te”
Oggi torneremo a parlare dello specchio magico mezzo di divinazione molto diffuso nell’era medievale, dove si credeva che qualunque cosa riflettente potesse diventare un portale per comunicare con gli spiriti e conoscere la sorte, o scoprire il passato ed il futuro. Lo specchio divinatorio come probabilmente qualcuno sa, è la versione migliorata della coppa d’acqua e quindi della divinazione chiamata idromanzia.
Il modo adatto per interpretare i Tarocchi
I Tarocchi è una delle forme più antiche e conosciute di divinazione, esse rivelano, a chi sa interrogarli, la natura stessa dell’uomo esprimendo con ogni carta una parte del carattere del consultante, inoltre danno utili consigli sul da farsi di determinate e difficili situazioni; esse ci aiutano a predire il futuro prossimo (vedono non oltre i tre mesi), permettendoci così di prepararci agli eventi felici o tristi della vita.
La litomanzia
Nello scorso post abbiamo parlato della divinazione per mezzo di un uovo, oggi parleremo della litomanzia. La litomanzia è la divinazione che veniva eseguita, in tempi antichissimi, dai popoli, perlopiù africani, mediante l’osservazione della forma e dell’aspetto delle pietre, senza però il loro lancio.
La oomanzia: divinazione con l’uovo
Oggi parliamo della oomanzia, e cioè della divinazione, che consiste nell’osservazione di un uovo intero o nelle modifiche del bianco e del rosso, che esso rotto, genera. Molti popoli hanno usato l’uovo per poter trarre premonizioni o segnali per il futuro, questo perché, esso rappresentava, secondo gli antichi popoli il simbolo di generazione universale e di vita. Ognuno di questi popoli aveva però metodi diversi di usare questa particolare divinazione, e ora ne vedremo qualcuno.
Divinazione: la botanomanzia
Dei metodi divinatori e di quanto al mondo ne esistano, ne abbiamo già discusso abbondantemente nei vecchi post, questo però non ci vieta di venire a conoscenza di altri. Oggi ad esempio parleremo di una divinazione abbastanza curiosa: la botanomanzia, la divinazione per mezzo dei vegetali, dal greco “botane” che significa “erba o pianta”.
Divinazione con la moneta
Quante volte ci è capitato di dover prendere una decisione importante e non sapere che fare, e continuare per giorni a pensare “lo faccio o non lo faccio”, “si o no”, senza mai arrivare ad una conclusione, in quei momenti di confusione molti si sono affidati al fato e hanno gettato una monetina, “Testa o croce”. Un giochino che sicuramente tutti conoscono, che però ha realmente una sua lettura, perché esso è un metodo di divinazione vero e proprio.
“Se non sai che decisione prendere, lancia una monetina, e in quella frazione di secondo saprai la risposta, perchè tutto il tuo essere sta sperando in una determinata risposta”.
La coracomanzia
Il mondo della divinazione è così vasto, che praticarle o solamente conoscerle tutte sarebbe impossibile, tempo fa, ne conoscemmo nei dettagli qualcuna, oggi vedremo una abbastanza particolare, non di certo semplice da fare, almeno non qui in Italia; la coracomanzia, una divinazione che avviene per mezzo dei corvi.
Cold Reading: 13 consigli II parte
– Il sesto consiglio di Hyman è l’uso di ripetizioni e frasi fatte che nessuno contesterà: “era una bambina adorabile”. “Adorava farsi qualche risata”, oppure il ripetere ciò che il cliente ha appena detto, quasi ad avallarlo, qualsiasi sia il metodo che state usando: “Era sempre molto generoso con gli amici” può essere commentato con: “certo, lo vedo” oppure “Odiava dire “no” a chiunque gli stesse chiedendo qualcosa, vero?”
Cold Reading: 13 consigli
La scorsa volta abbiamo parlato di chiaroveggenza e più precisamente abbiamo parlato della Cold Reading la tecnica di capire, o meglio indovinare, cosa la persona, che si ha davanti, si vuol sentire dire. Come detto nel post precedente questa tecnica viene usata dai fasulli chiromanti, che non avendo la minima idea di come interpretare i vari strumenti di divinazione, tirano ad indovinare, per poter sfruttare le debolezze della gente a scopo di lucro.
La Cold Reading
Oggi vorrei parlare di una cosa che mi sta molto a cuore, la chiaroveggenza, e cioè come in diversi modi, rune, tarocchi, specchi, sfere di cristallo, si possa conoscere il futuro, il passato, il presente e qualcosa che si cela in noi, usando questi strumenti. Molti di noi sanno che queste cose sono reali, sanno che non c’è assolutamente nessun trucco quando consultiamo le carte, per conoscere qualcosa su di noi o su gli altri. Ma purtroppo la chiaroveggenza oramai, con i vari ciarlatani è diventata una moda, ed una presa in giro, ed è arrivata al punto che nessuno ci crede più realmente.