Demoni – tipologie

Oggi parleremo di alcuni demoni, cioè degli angeli creati da Dio per la sua gloria. I demoni si sono allontanati da Dio per cercare la propria soddisfazione. Il demonio non è Dio, esso non è onnipotente, nè onnisciente, nè onnipresente, durante alcuni esorcismi al diavolo chi fu chiesto di indicare come passasse la sua esistenza, esso rispose con una frase latina leggibile da destra e da sinistra: “andiamo in giro di notte, e siamo consumati dal fuoco“.

Per la religione islamica essi si chiamano Jinn e sono stati creati dal fuoco : “e i demoni creati da fiamma di un fuoco senza fumo”, sono nati prima degli esseri umani : “creammo l’uomo con argilla secca, tratta da mota impastata.

Demoni – tipologie

Oggi parleremo di alcuni demoni, cioè degli angeli creati da Dio per la sua gloria. I demoni si sono allontanati da Dio per cercare la propria soddisfazione. Il demonio non è Dio, esso non è onnipotente, nè onnisciente, nè onnipresente, durante alcuni esorcismi al diavolo chi fu chiesto di indicare come passasse la sua esistenza, esso rispose con una frase latina leggibile da destra e da sinistra: “andiamo in giro di notte, e siamo consumati dal fuoco“.

Per la religione islamica essi si chiamano Jinn e sono stati creati dal fuoco : “e i demoni creati da fiamma di un fuoco senza fumo”, sono nati prima degli esseri umani : “creammo l’uomo con argilla secca, tratta da mota impastata.

Demoni – tipologie

Oggi parleremo di alcuni demoni, cioè degli angeli creati da Dio per la sua gloria. I demoni si sono allontanati da Dio per cercare la propria soddisfazione. Il demonio non è Dio, esso non è onnipotente, nè onnisciente, nè onnipresente, durante alcuni esorcismi al diavolo chi fu chiesto di indicare come passasse la sua esistenza, esso rispose con una frase latina leggibile da destra e da sinistra: “andiamo in giro di notte, e siamo consumati dal fuoco“.

Per la religione islamica essi si chiamano Jinn e sono stati creati dal fuoco : “e i demoni creati da fiamma di un fuoco senza fumo“, sono nati prima degli esseri umani : “creammo l’uomo con argilla secca, tratta da mota impastata.

Malleus Maleficarum – Questione IV parte terza

Malleus Maleficarum

<!– /* Font Definitions */ @font-face {font-family:”Cambria Math”; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1107304683 0 0 159 0;} @font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1073750139 0 0 159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:””; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:”Calibri”,”sans-serif”; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:”Times New Roman”; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:”Times New Roman”; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoPapDefault {mso-style-type:export-only; margin-bottom:10.0pt; line-height:115%;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} –> La grande grande enormità del peccato, è dimostrato dal fatto che tutti i demoni sono ugualmente, di qualsiasi ordine, una vergogna. Sembra che la brillantezza su Ezechiele XIX significa questo: Io ti darà nelle mani degli abitanti in Palestina, che son diavoli, vizi contro natura.

Infatti, molti dicono, e si crede veramente, che nessuno può perseverare nella pratica di tali servizi al di là del periodo della vita mortale di Cristo, che è durato per trenta-tre anni, a meno che, non devono essere salvati dalla grazia speciale del Redentore. E questo è dimostrato dal fatto che vi sono state spesso octogenarians e centenari, che fino a quel momento hanno stabilito la loro vita secondo la disciplina di Cristo e, dopo aver abbandonato lui, hanno trovato la maggiore difficoltà nel ottenere la liberazione, e in sé l’abbandono di tali vizi.

Malleus Maleficarum – Questione IV parte seconda

Malleus Maleficarum

E’ cattolica convinzione sostenere che non vi è un certo ordine interiore ed esteriore nelle azioni, e un certo grado di preferenza tra i diavoli. Donde ne consegue che alcuni abomini sono impegnati per la più bassa degli ordini, da cui gli ordini superiori è preclusa a causa della nobiltà della loro natura.

E’ stato convenuto che, dall’inizio della creazione alcuni sono sempre state di natura superiore, dal momento che differiscono tra loro per forma, e due angeli non sono simili nella forma. Ciò fa seguito al più generale di parere, che concorda anche con le parole dei filosofi. Dioniso prevede nel suo decimo capitolo sulla Gerarchia Celeste che, nello stesso ordine, ci sono tre distinti gradi; e ci deve essere d’accordo con questo, dal momento che entrambi sono immateriali e incorporee. Vedi anche S. Tommaso (II. 2). Il peccato non toglie la loro natura, e il diavolo, dopo la caduta non perdono i loro doni naturali, come è stato detto prima, e le operazioni devono di cose seguire il le loro condizioni naturali. Sia nella natura e nel loro funzionamento sono vari e molteplici. I demoni sono stati deputati da Dio per la tentazione di uomini e il castigo dei dannati.

Malleus Maleficarum – Questione I Prima parte

Malleus Maleficarum Parte 1

Questione I
La convinzione che non vi sono Esseri come streghe è una parte essenziale della fede cattolica, che si ostina a mantenere il parere opposto riguardo la questione. Si sostiene che una ferma convinzione nelle streghe non è una dottrina cattolica. Chi crede che ogni creatura può essere cambiata per il meglio o il peggio, o trasformato in un altro tipo, fatta eccezione per il Creatore di tutte le cose, è peggiore di un pagano e un eretico. Quando tale relazioni vengono fatte da streghe, questo non è cattolico, ma chiaramente di natura eretica.

Nessuna operazione di stregoneria ha un effetto permanente tra noi. E questa è la prova: perchè se fosse così, sarebbe l’operazione effettuata da parte dei demoni. Invocare il diavolo che ha il potere di modificare il corpo umano o di fare loro un danno permanente, non sembra in conformità con l’insegnamento della Chiesa. In questo modo si potrebbe distruggere il mondo intero, e portarlo a totale confusione.