Cos’è un talismano? Molto spesso confondiamo il talismano con l’amuleto, pensando che siano la stessa o cosa, o che abbiano gli stessi poteri ed effetti. Oggi a proposito di questo, vorrei chiarire, per chi ancora ha dubbi, cosa sia davvero il talismano.
cos’è
Cos’è l’amore?
Si parla tanto di amore, di questo sentimento che ti travolge e stravolge l’esistenza, di questa sensazione che nessuno sa spiegare come accade, e del perché accade, nemmeno la scienza si è tanto espressa in merito. Da cosa deriva l’amore? Cos’è l’amore a livello di energia? Tanti nel corso degli anni hanno attribuito l’amore alle varie divinità, Eros, Venere, Afrodite, ed è proprio la cultura ellenica che ha spiegato meglio il sentimento dell’amore attraverso le leggende nella sua mitologia.
La pranoterapia
Prima di parlarvi della pranoterapia incominciamo a capire cos’è il prana, esso è una forma di energia un po’ più vasta di come la intendiamo noi occidentali, è l’energia che ci fa vivere, il soffio della vita che quando moriamo ci abbandona, è respiro, vita, potenza, vigore, è l’energia dell’universo dentro di noi. La pranoterapia deriva dal nome sanscrito “प्राण” cioè prana, che significa energia vitale, e dal greco antico “θεραπεία” che significa “cura-guarigione” e quindi terapia, essa nasce in Italia a Torino nel 1970, e dal 1980 diventa famosa grazie ai primi guaritori italiani e grazie anche al mezzo mediatico e pubblicitario.
La pranoterapia consiste nell’imposizione della mani in corrispondenza della parte malata, permettendo cosi il passaggio del “soffio vitale” dal corpo del pranoterapeuta, colui che manda l’energia, al paziente. In oriente si pensa che ogni dolore fisico proviene da un malessere dello spirito, quindi è bene precisare,che questa pratica viene usata per lo più per curare lo spirito che i dolori fisici in se.
Magia cerimoniale
Cos’è la magia cerimoniale? La magia cerimoniale è quel tipo di magia dove si utilizzano formule magiche con lo scopo di ottenere qualcosa, richiamando a se forze spirituali.
Chi pratica la magia cerimoniale, appunto, si basa su invocazioni ed evocazioni di spiriti, durante il rito pronuncia formule magiche o di richiamo che dovrebbero comandare un particolare spirito a fare ciò che si vuole. Inoltre nella magia cerimoniale si è soliti usare cristalli, candele, pietre ed erbe, che con la loro energie aiuterebbero il praticante e il rito stesso a compiersi al meglio, si utilizzano poi, anche amuleti, simboli, sigilli o rune, pentacoli che servono per proteggere da spiriti maligni che non vogliono che si porti a termine il rito.
Il praticante è solito chiamare nel circolo magico lo spirito di cui ha bisogno, esso può presentarsi sotto forma di presenza o solo come energia.