I colori e la magia, le tonalità del blu

Il blu è un colore che abbiamo già trattato nell’ambito della magia, ma non c’è solo una tonalità di blu, ce ne sono diverse. In questo articolo prendiamo in considerazione diverse gradazioni di questo colore e il significato che hanno.

Il blu è il colore spirituale primario e viene utilizzato nei rituali per ottenere la saggezza e l’armonia, la pace e la luce interiore.

La magia nei colori, l’argento

Vi prensento un altro colore, l’argento, anche questo molto particolare, come l’oro, ma anch’esso legato al mondo magico, ad incantesimi e riti con candele. Andiamo a vedere cosa questo colore è in grado di fare.

Inannzitutto l’argento, come colore, viene utilizzato nella divinazione, quindi lo troverete molto presente in tutte queste situazioni.

La magia nei colori, l’oro

Torno a parlarvi di colori in relazione al mondo magico. Oggi trattiamo il color oro, particolare e all’esterno dello spettro dei normali colori. Già di per sè l’oro rappresenta alcune cose, primo fra tutti il metallo che ha il suo nome.

Forse proprio per questo motivo il color oro rappresenta la mondanità. Il metallo prezioso adorna il collo di ricche signore e non solo. È ritenuto una delle pietre più preziose che ci siano fin dall’antichità.

Nel mondo magico, oltre alla realizzazione e la mondanità rappresenta la ricchezza, come si può ben capire e il riconoscimento. Un altro senso che ha l’oro è la longevità. L’utilizzo però preponderante è quello che se ne fa per ottenere denaro e potere.

La magia e i colori, il grigio

I colori da sempre fanno parte della vita dell’uomo e da sempre sono legati a particolari sensazioni, emozioni o idee, così pure a significati magici. Perlopiù vengono associati alle candele e utilizzati in rituali ed incantesimi.

Attraverso l’utilizzo dei colori si possono ottenere particolari risultati. Proteggersi da influenze negative, attirare denaro, sconfiggere l’incertezza, conquistare l’amore di un uomo o di una donna e questi sono solo alcuni esempi.

In tutto questo le più utilizzate per la magia sono le candele colorate. Oggi vi parlo del grigio e delle sue particolarità. Rappresenta lo stallo, la negatività, ne senso che questo colore può fare in modo di riequilibrare le forze negative che una persona riceve.

La magia e i colori, il marrone

Anche oggi parliamo di colori in relazione alla magia. Tra tutti quelli che abbiamo trattato ne manca uno molo importante e cioè il marrone. Questo colore è associato principalmente alla protezione, vediamo come.

Con il marrone si proteggono le persone, ma anche gli animali domestici, i soldi, le idee e l’equilibrio e anche la casa.

Se avete perso qualcosa, come ad esempio un oggetto, potete ritrovarlo utilizzando una candela marrone. In effetti, come avete potuto leggere anche negli altri articoli, le candele colorate, del colore più adatto a ciò che vogliamo conseguire, sono davvero molto utilizzate nella magia.

Il nero nella magia

Oggi trattiamo un altro colore utilizzatissimo nell’abbigliamento, specialmente d’inverno e dalle donne. Il nero ha un suo fascino e sicuramente è ritenuto un colore che dà eleganza, ma di sovente nella magia o in altri ambiti viene creduto un colore funesto.

Forse questo avviene perchè è associato alla morte. Difatti il lutto è rappresentato dal nero. In sè però questo colore non vuol dire morte, bensì rappresenta la fine di qualcosa e l’inizio di qualcos’altro.

Se la si guarda da questo punto di vista non è difficile associare l’idea della reincarnazione e fare un parallelo tra religione e magia. Nel momento in cui una persona muore “fisicamente” lascia quel corpo e quella vita per andare da qualche altra parte ad iniziarne un’altra.

Il colore bianco nella magia

Conitnuo nel percorso intrapeso e nelle spiegazioni dei colori e delle magie che si possono fare utilizzando in questo caso il bianco per pozioni, incantesimi e altre pratiche magiche. Questo colore è molto particolare perchè nei suoi utilizzi viene dichiarato che serve a “tutti gli scopi” perchè il bianco contiene in sé tutti gli altri colori.

Vediamo alcuni utilizzi di questo particolare colore. Prima di tutto è strettamente connesso alla purificazione, difatti il bianco è per tutti sintomo di candore.

Il colore verde nella magia

Colori e colori! Ce ne sono davvero tantissimi, basti pensare all’arcobaleno e tutti possono avere un ruolo nella magia, nella preparazione di pozioni magiche e di incantensimi, ma anche di amuleti e quant’altro.

Conoscere il senso e il significato di un colore ci permette di utilizzarlo a piacimento nei momenti in cui ci serve. Per questo stiamo scrivendo un articolo su ognuno, in modo da fornirvi quante più informazioni possibili sul mondo magico dei colori.

Oggi, come vedete dal titolo si parla di verde. La prima cosa che viene in mente di verde, forse perchè da sempre associato ai dollari, è il denaro e infatti è così, il verde è il colore del denaro e della prosperità.

I colori della magia, il giallo

Continuiamo a parlare dei colori in associazione alla magia, per comprendere in quali pozioni o incantesimi si può usare il giallo e che significati ha. Si parla spesso di anima dell’uomo distinta dal corpo e guarda caso il giallo è quel colore che rappresenta il sé e l’anima.

Nel campo dell’anima sono tante le cose che vi sono collegate, vediamole insieme così da capire come utilizzare il colore nelle pozioni.

I colori della magia, l’arancione

Parliamo ancora di colori della magia e di come questi possano contribuire a rendere una pozione o un incantesimo più forte. Vengono aggiunti agli altri ingredienti in modo che la particolarità del colore si associ alle altre.

È importante saper cosa si vuole ottenere da una specifica pozione in modo che questo renda possibile scegliere il colore che più rappresenta le nostre necessità. Vi ho già parlato dei poteri del rosso e del rosa e  cosa si indirizzano.

Oggi trattiamo l’arancione che come particolarità ha quella di aumentare l’energia fisica della persona e l’attrazione delle cose. Molto spesso è una candela arancione ad apportare al rituale le energie necessarie, altre volte il colore è aggiunto come liquido.

La magia nei colori, il rosso

Dopo l’articolo introduttivo sulla magia in relazione ai colori iniziamo a prenderne in considerazione uno alla volta ed iniziamo dal rosso. Come sappiamo ogni colore ha non solo i suoi significati, ma anche particolari utilizzi.

Inziamo con lo spiegare questo colore cosa rappresenta. Innanzitutto forza, vigore, salute ma anche la lussuria e pericolo che si ritrovano in parecchi simboli che utilizziamo giornalmente.

La magia e i colori

Nel vivere di ogni giorno ognuno di noi sceglie come vestirsi, quali colori indossare, con quale colore dipingere le pareti oppure di quale tonalità scegliere i complementi d’arredo. Non è una novità che ai colori siano associati dei significati che si sentono ripetere ogni giorno.

Alcuni sono entrati così tanto nel nostro vissuto e modo di vivere che magari non ce ne accorgiamo nemmeno più. Avete mai sentito dire “verde speranza” oppure “rosso passione” o altre associazioni simili?

Ebbene i colori, che da sempre fanno parte della vita dell’uomo, hanno dei significati non solo nella vita comune, ma anche nell’ambito della magia. Tempo fa ho parlato delle candele colorate e di come queste possano essere utilizzate per incantesimi e magie, tenute in casa per determinati scopi.