Un tempo era usanza fare riti e fatture davanti al fuoco del camino; infinite erano le magie in cui veniva utilizzata la cenere del focolare per ottenere potenti riti magici. Oggi vedremo una ricetta usata nella magia popolare, che veniva molto spesso utilizzata nel passato.
cenere
La cenere è i suoi poteri magici
Qualche tempo fa parlammo, del focolare domestico e di un incantesimo fatto con la cenere di rospo, oggi vorrei fare un passettino indietro e capire perché la cenere viene ritenuta “polvere magica”.“Dalla terra veniamo e nella terra torneremo”. – “Cenere alla cenere, polvere alla polvere”.La cenere è la forma più semplice della materia, tutto in modo o nell’altro si riduce in cenere, come le nostre ossa ad esempio. Quindi si potrebbe dire che la cenere è la fine di tutto, rappresenta quindi il momento di riposo, ma anche il momento di trasformazione del “corpo”.
Cenere per protezione
In un articolo precedente abbiamo già parlato dell’importanza magica, e non, che aveva un tempo il focolare domestico, le cui ceneri venivano spesso usate per compiere rituali magici; oggi vedremo una ricetta, fatta con le ceneri di alcune erbe miste a sale, che viene utilizzata ancora tutt’ora nella magia popolare per protezione della persona, della casa o degli “spazi magici”.
La cenere di rospo: esaudire i desideri
In antichità il focolare domestico era il fulcro della famiglia, dove essa si riuniva per qualunque attività: li si cucinava, li si passava il tempo, e lì avvenivano i piccoli rituali magici.
Le fiamme e le braci del camino erano consultate per trarre presagi sull’andamento della vita familiare,sulla propria fortuna, o prima di prendere decisioni importanti.