
Oggi parleremo del Handfasting, il matrimonio pagano celebrato poco in Italia e forse non molto conosciuto. Ma per tutti i wiccan questo è una cerimonia che lega le due anime davanti agli Dei dove con essi viene consacrato il proprio amore. Il luogo dove avviene il matrimonio viene scelto dagli sposi, un luogo a loro particolare in mezzo alla natura, che può essere un bosco, una cima di una montagna o una spiaggia. Il luogo viene preparato come un luogo di festa, decorando con fiori e frutti, ponendo fiori e corone floreali anche sull’altare, decorato anch’esso con fiori. Di solito il matrimonio viene celebrato con la presenza di un sarcerdote wiccan, ma si potrebbe anche fare senza. Gli sposi solitamente sono vestiti con tuniche bellissime, ma si utilizza molto anche l’abito da sposa classico per la sposa e il costume classico per l’uomo.
Passiamo ora, però, all’atto pratico della cerimonia, vi descriverò come si celebra e le parole che di solito si usano.
Costruite il cerchio di pietre.
La coppia si inginocchia, con la donna sulla sinistra. Il gran sacerdote invoca:
“Oh madre amorevole,che porti il nome di Venere, Ishtar e Hoabondia,Afrodite,Iside, Cerridwen:
proteggi quetsa figlia e questo figlio dell’uomo.
Allontana da loro il male e confondi coloro che maledicono la vera luce della tua saggezza.”
La coppia si alza in piedi e viene consacrata facendosi ungere la fronte con l’olio del matrimonio pagano.
Poi si inginocchia di nuovo e il Gran sacerdote, rivolgendosi a loro, recita: