La parola Sefirot o Sephirot significa in lingua ebraica “enumerare”, essa è connessa, secondo il Sefer Ysirah, con la parola sefer cioè scrittura o sefar computo o sippur discorso. Nella dottrina della cabala sono le dieci forze emanate da Dio, per mezzo delle quali è stato creato il mondo: esse rimangono cosi come energie intermedie fra Dio e il creato, questo nella concezione cabalistica più recente. Gli antichi, invece tendevano a identificarle con la divinità stessa, infatti si pensava che fossero i dieci attribuiti di Dio, attraverso i quali esso può proiettarsi sul mondo e gli uomini.
Cabala
11-11-11 alle ore 11:11: il significato esoterico-cabalistico
Domani sarà l’11-11-(20)11 … ma cosa accadrà e che significato ha questa data accompagnata dall’orario 11:11?
E’ una ‘data palindromo’ che ha una simmetria assoluta nella lettura poiché sia da sinistra a destra, che viceversa è sempre la stessa,inoltre questa data cade proprio di venerdì, fermentando tutti i superstiziosi, appassionati di numerologia, conoscitori di discipline esoteriche, navigatori del web e scienziati.
La sequenza numerica si e’ verificata una volta sola nella storia del mondo occidentale, ossia nel Medioevo l’11 novembre del 1111. Questa data non ci sarà mai più nel corso del tempo, e l’ora x scatterà alle 11 e 11 minuti e 11 secondi.
La storia di alchimia e cabala – parte II
Ricordiamo che era la notte di Natale e appena fu buio i tre uomini presero pentagrammi e lanterne e si recarono al vigneto e, senza fare alcuna operazione di purificazione, inziarono l’invocazione per come era descritto nei libri di Weber. Per prima cosa tracciarono sulla porta della capanna il tetragramma, poi accesere un piccolo fuoco di carbonella.
Disegnarono un cerchio sul soffitto e verso le dieci di sera Gessner cominciò ad invocare lo spirito solare ripetendo per tre volte un incantesimo che gli sembrava molto adatto alla situazione. Stavano citando dei passi del libro “La discesa di Cristo all’Inferno” in cui si trovavano molti riferimenti divini.
Appena dopo aver fatto questo chiamò Och, principe del regno del Sole affinchè mandasse il suo servo, lo spirito custode del tesoro, Nathael, da loro per aiutarli a trovarlo. Fu a quel punto che Weber disse di essere caduto in delirio. Difatti quando lo trovrono era ancora privo di conoscenza, mentre gli altri due erano morti.
La storia di alchimia e cabala – parte I
Alchimia e cabala sono due discipline occulte che hanno avuto lunghe e complicate storie. Gli studiosi che se ne occupavano dovevano combattere con persone che proponevano nuovi metodi per stregare, curare, fascinare e divinare. La gente comune utilizzava talismani e pozioni magiche, incensi di ogni genere per cercare di evocare e controllare gli spiriti.
Un intruglio che veniva paticolarmente utilizzato a questo scopo era un miscuglio di legno di sandalo rosso, mirra, zolfo, mele marce, feccia di vino e senico con cui tener lontani gli spiriti ostili. In un certo qual modo questa magia popolare venne anche utilizzata dai maghi professionisti e divenne parte dei rituali.
Avvenne però che anche la magia spicciola prendesse qualcosa dal vero sapere occulto. Tante sono le storie che narrano di come qualche “mago popolare” cercasse di rubare la conoscenza ai professionisti.
Numerologia – Numero Due
Il numero due nella magia e nella cabala.
Oggi parleremo del numero due, numero e simbolo della separazione, poiché l’unità è per essenza una e unica. Il due, come dìade, è la dualità.
Nella visione dualistica del mondo c’è la separazione del principio materiale a quello spirituale, e il numero due sono gli opposti: maschile e femminile, giorno e notte, terra e cielo.
Il numero due è un principio duale, il contrasto, la polarità, ed il tentativo di conciliazione.
Numerologia – Numero Uno
I NUMERI SACRI
Il Numero Uno è la prima di tutte le cifre oltre ad essere la più piccola e limitata come quantità.
Nella Cabala sono presenti le 22 lettere dell’alfabeto ebraico esistenti prima ancora della creazione del mondo. Al numero uno si associa la lettera ALEF che rappresenta l’unità e la chiave di ogni numero, simbolo dell’universo intero.
Alcuni studiosi esoteristi l’uno simboleggia il divino, e nella filosofia ermetica la cifra è simbolo dell’essere e che, unendosi ad altri numeri, da infinite soluzioni. I pitagorici, dicono che il numero uno indica l’unità primordiale, onnipotenza, maschile, buona, divisa in due parti durante la creazione dell’universo fisico.
Dizionario dell’esoterismo – dalla Ca alla Cal
Cabala: Termine di origine araba, detto anche Cabbala, Kabbala e Qabbalah.
Caduceo: Era una verga di lauro o d’olivo sormontata da due ali, attorno alla quale erano allacciati due serpenti. Nell’antica iconografia il C. rappresenta l’attributo del dio Mercurio (Hermes), messaggero degli dei dell’Olimpo. Tale bacchetta, considerata magica, sarebbe stata donata da Apollo a Mercurio, e gli conferiva anche la missione di apportatore di pace tra gli esseri umani. Secondo la leggenda, egli se n’era servito per separare due serpenti in contesa, e questi vi si erano allacciati. Oggi rappresenta il simbolo dei servizi sanitari, ove i serpenti ricordano Esculapio, dio della medicina.