Solitamente chi si avvicina al buddhismo, o semplicemente vuole capirne la filosofia, trova difficile comprendere le tantissime parole lunghe e complicate che ci sono, molti abbandonano proprio per questo motivo, altri, quelli più tenaci e davvero interessati, cercano ti comprenderne il significato, ma molte volte anche il significato è poco chiaro. Oggi parleremo proprio del significato delle parole più frequenti che ci troviamo davanti quando parliamo di buddhismo. Aggiungo che il significato di alcune parole che sto per elencarvi sono state tratte dal libro di T. Lobsang Rampa intitolato “La saggezza degli antichi”, lo scrittore era un buddhista e ha dato la vita allo spiritismo e all’elevazione spirituale, di lui sono famosi altri libri, a mio parere tutti molto interessati, ma di questo semmai ne parleremo in un altro post.