Rituale di Beltane

Oggi vorrei dedicare il mio articolo ad un rituale dedicato alla festa celtica “Beltane”, festeggiata nei giorni tra il 30 Aprile e il 1° maggio, dove si celebra la forza del Sole e la fertilità della terra, quindi l’unione d’amore tra il Dio e la Dea. Questa festa, come alcuni ben sanno, è la festa più gioiosa della ruota celtica, perché ricca di vita e di amore, quindi il modo migliore per festeggiare e ritualizzare è avere una compagnia composta da uomini e donne, e un luogo all’aperto in mezzo alla natura dove poter eseguire il rito in tranquillità.

Beltane: i canti

Oggi torneremo a parlare del giorno di Beltane , e dei vari modi per prepararvi a celebrarlo. Se siete nei pressi di in un bosco o vicino ad un albero, dirigetevi li, mentre se siete impossibilitati a recarvi in tali luoghi, portate un alberello nel circolo, posto in un vaso e di qualsiasi genere.Prima di tutto dovete creare un simbolo, o altrimenti un amuleto in onore del matrimonio della Dea e del Dio da appendere nell’albero che avete scelto.

I canti di Beltane

Il giorno di Beltane è vicino, quindi dovete prepararvi a celebrarlo nel migliore dei modi. Se siete nei pressi di in un bosco o vicino ad un albero, dirigetevi li, mentre se siete impossibilitati a recarvi in tali luoghi, portate un alberello nel circolo, posto in un vaso e di qualsiasi genere.Prima di tutto dovete creare un simbolo, o altrimenti un amuleto in onore del matrimonio della Dea e del Dio da appendere nell’albero che avete scelto.

Beltane, il sabbat del 30 aprile

Rituale

Beltane è meglio se andate a celebrarlo in una foresta o vicino ad un albero vivo, ma se non è possibile, si porta un alberello nel circolo, preferibilmente in un vaso.

Create un piccolo simbolo, o un amuleto in onore del matrimonio della Dea e del Dio da appendere all’albero, e l’ amuleto può essere un sacchetto pieno di fiori profumati, collane di perline, lavori d’intaglio, ghirlande di fiori –qualsiasi cosa il nostro talento e la nostra immaginazione riescano a produrre.

Beltane, il sabbat del 30 aprile

Si sta avvicinando il giorno di Beltane, quindi dovete prepararvi a celebrarlo nel migliore dei modi. Se siete nei pressi di in un bosco o vicino ad un albero, dirigetevi li, mentre se siete impossibilitati a recarvi in tali luoghi, portate un alberello nel circolo, posto in un vaso e di qualsiasi genere.Prima di tutto dovete creare un simbolo, o altrimenti un amuleto in onore del matrimonio della Dea e del Dio da appendere nell’albero che avete scelto.

Il 30 aprile, ovvero Beltane, si festeggia il Sabbat che celebra l’unione carnale e spirituale tra la Dea e il Dio ed indica il ritorno della passione e della fertilità nella vita umana e Natura.

Dopo il lungo riposo invernale, in primavera i corpi e la Natura sono pieni di energia, ed è il periodo per i fiori di sbocciare, fiorire e ottenere soddisfazione.

I Celti – Le Feste Celtiche

Oggi torneremo a parlare della popolazione celtica, una delle più belle ed affascinanti al mondo. In particolare oggi indagheremo sulle  Feste Celtiche, che tra l’altro sono molto belle e tutte legate alla natura, chi in un modo, chi nell’altro.

Imbolc è una festività che viene celebrata in onore della dea guaritrice Brigit, trasformata poi dalla chiesa in santa Brigida e festeggiata il 1 febbraio. Questa è una festa prevalentemente femminile, basata sulla nascita degli agnelli e sulla luce primaverile che cresce di giorno in giorno. L’inverno seppur in maniera lenta, diminuisce la sua morsa e in questo periodo nascono gli agnelli e le pecore hanno del latte. Imbolc E’ la grande festa del Ritorno della Luce.

Questo giorno è noto con nomi diversi presso i vari popoli di ogni parte difatti corrisponde ai Luprecales romani, festa della fertilità e di purificazione dalle “impurità” dell’inverno, inoltre la festa di Imbolc viene poi assorbita dalla festa cristiana della Candelora.

Beltane, come si festeggia?

Si sta avvicinando il giorno di Beltane, quindi dovete prepararvi a celebrarlo nel migliore dei modi. Se siete nei pressi di in un bosco o vicino ad un albero, dirigetevi li, mentre se siete impossibilitati a recarvi in tali luoghi, portate un alberello nel circolo, posto in un vaso e di qualsiasi genere.

Prima di tutto dovete creare un simbolo, o altrimenti un amuleto in onore del matrimonio della Dea e del Dio da appendere nell’albero che avete scelto.

L’amuleto potrà essere una bustina o sacchetto pieno di fiori profumati, con collane di perline, lavori d’intaglio, ma anche ghirlande di fiori, insomma, tutto quello che il vostro estro e il vostro talento riesca a realizzare.

Celebrazione di Beltane in Italia

Quest’ oggi vi fornirò un nuovo elenco di tutti gli eventi, manifestazioni e congressi di esoterismo ed astrologia che si terranno sparsi in Italia nel mese di aprile 2010.
Cercherò di dividere gli avvenimenti di giorno in giorno, in modo da darvi l’opportunità, di recarvi in tali luoghi.

Appuntamenti di aprile 2010 per le Wicca. La celebrazione avrà inizio ore 21.00, se siete interessati su cosa verrà affrontato durante il seminario, vi riporto quanto scritto sul sito Athame.

Storia Calendimaggio – Beltane

 Oggi parleremo della festa si festeggerà tra il 30 aprile ed il 1 maggio, il Calendimaggio che prende il nome dalle Calende, prima giornata del mese presso gli antichi Romani, da Maia la dea della terra alla quale era dedicato maggio.

Storico della Dea: Era figlia di Atlante, e destò in Zeus una folle passione che la sedusse e la rese madre di Hermes, patrono delle conoscenze magiche (ermetiche).

Il primo di maggio veniva festeggiata, ed i cinque giorni tra aprile e maggio erano anche dedicati anche a Flora, dea dei fiori e alberi da frutto, e Fauna protettrice dei boschi e dei serpenti.

Per la cultura dei Celti il primo di maggio era Beltane, la festa dei fuochi dedicata a Belenos, il dio splendente di luce.

Per Greci, Celti e Romani, era la festa della luce, periodo nel quale il popolo si riuniva per celebrarle con balli e canti. In questo periodo venivano effettuati riti propiziatori che benedivano le case per favorire prosperità, salute e felicità, è dedicato alle previsioni future, divinazione, e formule magiche fatte con acqua e fuoco, durante l’alba le donne tutte insieme raccoglievano piante per scongiurare i malefici.