Dea Morrigan, 5 cose da sapere

Avete mai sentito parlare della dea Morrigan? Tante sono le cose da sapere su quella che viene considerata una delle divinità più rappresentative della mitologia celtica.

Invocazione alla dea Morrigan

Ecco l’invocazione alla dea Morrigan, divinità della mitologia celtica. Il nome di questa dea viene di solito tradotto come grande regina. Morrigan è il simbolo della guerra, della violenza e della sessualità e non è certo quindi una figura positiva: ama infatti seminare odio tra gli uomini e, combattendo contro di loro, assume degli aspetti a dir poco paurosi. Il corvo è l’animale che più la rappresenta: inquietante e pericoloso, come questa dea appunto. Ecco l’invocazione dedicata a Morrigan e che racchiude tutte le caratteristiche di questa divinità celtica.

Inni e preghiere alla Dea Morrigan

Oggi torneremo a parlare della Grande Dea Morrigan, dea della guerra e del sottuosuolo, divinità del karma e colei che insegna le arti magiche e stregonesche. Lavorare con questa Dea, porta non solo la sapienza dei segreti delle arti magiche, ma porta ad un lavoro interiore, facendo uscire le paure più inconsce e facendo quindi scoprire Se Stessi e la parte oscura di Voi.

Le fate come sono relamente

Quando parliamo di mondo fatato, si pensa sempre ad un mondo paradisiaco fatto di fiori profumati e colorati, abitato da piccole donnine luminose, candide, e di una bellezza celestiale, che svolazzano con le loro alette in giro per il bosco, tutto questo però pensiamo che sia solo fantasia, niente di concreto, dato che non esistono prove, ma se ci fossero prove reali della loro esistenza? Se anche noi in qualche modo potremmo vedere con i nostri occhi queste piccole creature?

Invocazione a Morrigan

Se avete intenzione di invocare la Dea Morrigan, dovrete iniziare con le normali operazioni dalla devozione all’altare, tracciatura del cerchio e chiamata dei punti cardinali nord, sud, ovest ed est.

Invocazione alla Dea Morrigan regina di Sildhe

Morrigan presiede le soglie del cambiamento, come la guerra e il conflitto, la vita e la morte, la sessualità.

Alla vigilia della battaglia, al crepuscolo, assumendo la forma di un grande corvo,

la Morrigan saluta il vincitore. Librandosi sopra il campo di battaglia,

grida il suo incoraggiamento ai prescelti e invoca una morte orribile per i nemici.

Voracemente sessuale, i suoi accoppiamenti con gli dei e gli eroi

donano protezione e fertilità alla terra.

La sua presenza indica confusione, distruzione e,

in particolar modo, cambiamenti repentini.

Se avete intenzione di invocare la Dea Morrigan, dovrete iniziare con le normali operazioni dalla devozione all’altare, tracciatura del cerchio e chiamata dei punti cardinali nord, sud, ovest ed est.