Conoscere ed evocare la Dea Oshun

Evocare la Dea Oshun non è semplice, come ogni divinità ha delle simpatie e delle preferenze, quindi avvicinatevi a lei solo se avete qualcosa “in comune” con lei, se amate ad esempio l’amore come lo ama lei, se avete nel cuore compassione, gioia di vivere, se avete in voi un collegamento profondo con l’acqua, se siete degli artisti e avete bisogno di essere ispirati da Lei.

La dea Oshun, dea dell’amore e della fertilità

Negli scorsi articoli abbiamo trattato gli argomenti riguardanti le origini di due culture nate nell’Africa Occidentale, la Santeria un misto di credenze che mescola i santi cristiani con le divinità pagane, e l’origine e la diffusione della Yoruba religione pagana antica diffusa perlopiù in Nigeria.
La Yoruba è famosa ancora ai giorni nostri grazie alla diffusione, a volte distorta, delle sue pratiche magiche e sopratutto di negromanzia, vedesi il voodoo e l”hoodoo.

Le origini della Yoruba

Nello scorso articolo abbiamo conosciuto la reale origine e il perchè della nascita della Santeria, una cultura religiosa che fonda le sue origini tra cristianesimo e yoruba, oggi vorrei parlavi di quest’ultima.
Gli Yoruba prima di essere una cultura i cui riti sono famosi per il voodoo, sono stati e lo sono tutt’ora un popolo originario dell’Africa occidentale, essi ad oggi costituiscono il 30% della popolazione nigeriana. Prima dell’abolizione della schiavitù gli europei si ferivano agli Yoruba chiamandoli Akù, un termine derivato dal suono delle formule di saluto Yoruba, a Cuba, essi vengono anche chiamati Lucumi da “O luku mi” che significa “amico mio”.

Perdere peso aiutandoci con la magia

E’ forse troppo presto per poter minimamente pensare alla prova costume, eppure prima si incomincia e migliori saranno i risultati quando arriverà il “giorno del giudizio”. Non è semplice facile però dire: “Basta da domani dieta”, partire quindi con un alimentazione sana e dell’esercizio fisico, specie se la persona in questione è una buona forchetta.

Quando la fede cambia la vita, la testimonianza diretta di Nek

Quando la fede cambia la vita: così si potrebbe riassumere la lunga intervista che il cantante Nek, arrivato secondo all’ultimo Festival di Sanremo, ha rilasciato per il nuovo numero di Gente. Filippo Neviani, questo il suo vero nome, ha raccontato di quella volta che, in visita a Medjugorje, insieme alla moglie Patrizia e alla figlioletta Beatrice, ha assistito a un fenomeno che lui stesso ha definito straordinario.

Combattere l’insonnia

Abbiamo tutti un particolare momento della vita in cui lo stress, i problemi e i mille pensieri sfociano in sintomo fastidioso l’insonnia. Capita quindi che anche se il nostro corpo è stanco, gli occhi sono pesanti e si chiudo appena ci stendiamo a letto pronti per una bella dormita, ecco che la mente inizia a non stare zitta non facendoci dormire e facciano scappare via “Morfeo”.

Lo specchio magico “fai da te”

Oggi torneremo a parlare dello specchio magico mezzo di divinazione molto diffuso nell’era medievale, dove si credeva che qualunque cosa riflettente potesse diventare un portale per comunicare con gli spiriti e conoscere la sorte, o scoprire il passato ed il futuro. Lo specchio divinatorio come probabilmente qualcuno sa, è la versione migliorata della coppa d’acqua e quindi della divinazione chiamata idromanzia.

Metodo semplice per ricordare le vite passate

Abbiamo ormai appreso che siamo di più di un involucro di carne, che nasce, cresce e muore, siamo anime pensanti, anime fatte di energia, anime che hanno dei loro ricordi e dei loro passati. La mente dell’anima, i ricordi dell’anima sono molto più vasti di quello che noi possiamo immaginare. L’anima ha vissuto vite, incontrato persone, incontrato cose che la nostra mente umana non può ricordare, eppure noi non non siamo quell’involucro di carne , noi siamo quell’anima che vi è dentro, che ha vita propria, anche se inconsciamente non lo sappiamo.

L’origine della Santeria; tra Yoruba e Cattolicesimo

La maggior parte della gente associa la Santeria come una pratica originaria delle Isole Caraibi, questo non è del tutto esatto infatti quello che oggi noi chiamiamo Santeria, nasce e quindi ha radici profonde in Africa occidentale. Questa religione è una fusione tra le pratiche magiche della cultura Yoruba, religione originaria dell’Africa, con aspetti del cattolicesimo romano.