Proseguiamo con gli Inni Orfici dedicati alle divinità greco-romane, ed oggi leggeremo una poesia dedicata al Dio Mercurio, nome latino del dio Hermes; divinità del commercio e dell’eloquenza, dio dei ladri, nonché messaggero degli dei. Mercurio viene spesso raffigurato con le ali ai piedi proprio perché considerato il “Messaggero di Giove”.
Poesia per gli dei del Nord
Gli dei del Nord, o dei Nordici, sono veri e propri punti di riferimento per la cultura pagana. Ecco dunque una poesia a loro dedicata, nel tentativo di evocarli e rendere loro omaggio.
Erbe magiche per rituali, quali le più conosciute
Rituali magici e incantesimi hanno sempre sfruttato le innumerevoli proprietà delle erbe: tante sono quelle che, nel corso dei secoli, sono arrivate in soccorso di tutti coloro che si affidavano a formule particolari per raggiungere il loro obiettivo. E allora vediamo quali sono le erbe magiche più conosciute, quelle che più spesso sono state utilizzate.
Inno al Dio Apollo
Oggi per la sezione riguardante gli Inni Orfici, torneremo ad esplorare il pantheon greco-romano e vedremo una poesia dedicato al dio di tutte le arti, della musica, della profezia, capo ispiratore di tutte le Muse, provetto arciere. Colui in grado di infliggere con la sua arma terribili pestilenze, si pensava infatti che una sua freccia scagliata con il suo arco potesse portare terribili malattie ad intere nazioni. Dio oracolare, capace di svelare il futuro degli esseri umani di conseguenza avere in mano il destino degli uomini. Nonchè dio del Sole: Apollo.
Exu, la divinità del crocevia
Il dio Exu, pronunciato “Eshoo” è una delle divinità più importanti del pantheon della Yoruba, nella cultura Voodoo viene spesso associato al Papa Legba, ma in realtà essi, anche essendo molto simili non sono la stessa entità. Il Dio Exu è la divinità del crocevia, si dice ch’egli “E’ ovunque ci sia uno scambio”, di conseguenza per evocare questa entità ci si deve mettere al centro di bivi, al centro di foreste, cimiteri e coste.
Erbe magiche, quali sono le più famose?
Continuiamo ad occuparci di erbe magiche: quali sono le più famose, ovvero quelle che nella storia sono state usate con più frequenza per incantesimi e riti magici volti a cambiare il corso degli eventi? Vi forniamo un elenco in modo da avere un quadro più chiaro del mondo che si nasconde dietro a queste erbe e che è davvero molto vasto e misterioso.
Preghiera agli Dei Nordici
Oggi per tutti i pagani che seguono e venerano gli Deii Nordici, leggeremo una poesia dedicato alle più importanti divinità del pantheon norreno-germanico. Un inno quindi dedicato al Dio Odino, padre di tutti gli dei, a Thor dio del tuono, a Baldr fratello di Thor ed a Heimdallr dio Bianco. La poesia è stata scritta da un piccolo autore che si firma “uner85”, qui sotto il collegamento al suo blog.
Maledizione per portare l’uomo a sposare una donna
Oggi vedremo una ricetta magica abbastanza inusuale, una ricetta che ha lo scopo di costringere la persona che amate a portarvi all’altare. Il rituale porta l’amato ed essere ossessionato da voi, quindi fate attenzione. Inoltre la ricetta è di stampo vecchio stile, verranno utilizzati animali, quindi per chi è contro queste determinate tipo di magie può evitare di proseguire nella lettura, per tutti gli altri audaci qui sotto troverete tutto ciò che vi occorre e come si esegue.
Le erbe magiche più utilizzate (prima parte)
Le erbe magiche funzionano davvero? Difficile dirlo, ma da secoli la magia si è avvalsa dei fantomatici poteri di alcune piante. E allora vediamo quali sono quelle più conosciute e utilizzate nei vari rituali.
Azrael, chi è l’angelo della morte
Continuiamo la nostra rassegna nel gigantesco mondo degli angeli che hanno semrpe rivestito una importanza fondamentale nel culto cristiano. Stavolta ci occupiamo di Azrael, nome tradizionalmente attribuito nell’Islam al cosiddetto angelo della morte, anche la sua figura non compare mai nel Corano in cui viene invece indicato come Malak al-mawt (diretta traduzione di Angelo della morte).
Chi sono realmente gli spiriti elementali
Molti sono gli incantesimi esistenti che utilizzano gli spiriti elementali; esistono evocazioni, invocazioni, meditazione per caricarci della loro energia, ma esattamente chi sono questi esseri?
Come realmente operano sul nostro piano? Perché ci aiutano? Ve lo siete mai chiesto?
Oggi vorrei dissipare tutti questi dubbi e domande e chiarire definitivamente chi e cosa sono questi spiriti elementari.
Inno alla Potenza Generatrice, VI PARTE
Oggi leggeremo la sesta e ultima parte del “Il Tuono. Mente Perfetta” – “The Thunder Perfect Mind”; una meravigliosa poesia ritrovata tra i manoscritti gnostici di Nag Hammadi. La poesia come abbiamo visto nelle altre parti viene narrata da un essere divino di sesso femminile, ella cerca di descriversi e raccontarsi, rivolgendosi agli uomini mortali. Ella non si scopre e pone quasi un indovinello a chi l’ascolta.
Angeli, le preghiere dei Messali a loro dedicate
Gli angeli hanno sempre rivestito un ruolo importante nella cultura cattolica mentre la stessa cosa non si può dire per quanto riguarda il protestantesimo, dove le figure degli angeli sono sempre state viste con un certo scetticismo. Agli angeli custodi sono sempre state dedicate numerose preghiere.
Inno alla Potenza Generatrice, V PARTE
The Thunder Perfect Mind – Il Tuono, Mente Perfetta, è una poesia antichissima trovata tra i manoscritti gnostici di Nag Hammadi. Molti associano questa poesia ad un inno dedicato alla Dea Iside, ma così non è. Il mistero e la bellezza di questa poesia sta nelle parole del narrante, un essere divino di sesso femminile, che tenta di rivolgersi al genere umano, spiegandosi, e tentando di far sorgere delle domande al lettore; una specie di indovinello da risolvere.