Unguento di protezione per chi pratica magia nera

Praticare magia nera richiede non solo una grande abilità, ma anche un forte carattere non facilmente influenzabile che non deve rischiare di essere manipolato dagli spiriti inferi che vengono usati e chiamati; quindi menti sensibili ed influenzabili non dovrebbero assolutamente avvicinarsi a codesto mondo.

Invocazione alla dea Morrigan

Ecco l’invocazione alla dea Morrigan, divinità della mitologia celtica. Il nome di questa dea viene di solito tradotto come grande regina. Morrigan è il simbolo della guerra, della violenza e della sessualità e non è certo quindi una figura positiva: ama infatti seminare odio tra gli uomini e, combattendo contro di loro, assume degli aspetti a dir poco paurosi. Il corvo è l’animale che più la rappresenta: inquietante e pericoloso, come questa dea appunto. Ecco l’invocazione dedicata a Morrigan e che racchiude tutte le caratteristiche di questa divinità celtica.

Incantesimo di vendetta in sette giorni

Esistono pareri discordanti sulla vendetta; c’è chi dice che “è un piatto che va servito freddo”, c’è chi riesce a vendicarsi quando il torto è ancora fresco e c’è chi la vendetta non la vede come un’alternativa e lascia fare alla giustizia divina. Ma ammettiamolo farci giustizia da soli per i torti subiti spesso è salutare, aldilà di farci sentire potenti e perfidi (non siate ipocriti questo senso di onnipotenza piace a tutti=.

L’incantesimo attira denaro

Non gira ormai tutto intorno al denaro? Potremmo anche non essere attaccati alla ricchezza e essere felici anche con quel poco che abbiamo ma quel poco che abbiamo serve e delle volte purtroppo non c’è nemmeno quello. Il denaro che lo si voglia accettare o meno “fa la felicità” è inutile essere ipocriti, il denaro serve per vivere; in tempi di crisi, la magia può venire in nostro soccorso, oggi vedremo come.

Il Dio Cernunno

Il Dio Cernunno è una figura abbastanza complessa che simboleggia la foresta e il mondo degli inferi. Non è certamente uno degli dei più positivi perché ombroso è il suo aspetto. Tuttavia, attraverso le invocazioni a lui dedicate, l’uomo ha cercato di capire qualcosa di più sul ciclo della vita.

Angeli caduti, ecco come vengono raffigurati

Come vengono raffigurati gli angeli caduti? Ecco qualche esempio dei più famosi ovvero di queli angeli che sono stati privati del loro stato di grazia come punizione esemplare per comportamenti giudicati scorretti.

La leggenda della Signora Strega, I PARTE

Le vecchie leggende hanno sempre il loro fascino ed oggi insieme ne conosceremo una di origine irlandese tratta dal libro“Antiche leggende, Incantesimi e Fate della vecchia Irlanda” di Francesca Speranza Wilde. La leggenda si intitola “La signora Strega” e narra, come potete immaginare, di una donna bella e ricca le cui fortune si pensa arrivino da un patto fatto con il maligno ma scopriamo insieme questa storia.

Ritrovare un oggetto smarrito

Quanto può essere fastidioso non trovare qualcosa che si è sicuri di aver messo in posto? A quanti di voi è capito di andare sicuri in un posto e non trovare la cosa che si cercava? Iniziare quindi una ricerca forsennata che il più delle volte non porta il successo sperato?

Angeli caduti, ma quanti sono?

Ma quanti sono gli angeli caduti? Tantissimi, se è vero che la nostra rassegna non è ancora terminata (anche se la fine del nostro elenco è vicina, ve lo assicuriamo). Allora andiamo alla ricerca dei nomi degli angeli caduti più conosciuti che hanno segnato la storia. Ce ne sono davvero tanti e ognuno, per motivi diversi tra di loro, è decaduto dal suo status di grazia ritrovandosi privato di qualsiasi beneficio. In questo mini elenco troveremo anche una sorpresa rappresentata dalla presenza di angeli femmina. Ma non si era detto che gli angeli non hanno sesso?