Matteo Bonello e il castello di Caccamo
Matteo Bonello è uno dei fantasmi più conosciuti della Sicilia. Non solo per la sua storia ma anche per dove attualmente risiederebbe continuerebbe ad apparire: ovvero il castello di Caccamo.
Matteo Bonello è uno dei fantasmi più conosciuti della Sicilia. Non solo per la sua storia ma anche per dove attualmente risiederebbe continuerebbe ad apparire: ovvero il castello di Caccamo.
Forse non avete mai sentito parlare di animali fantasma e non possiamo biasimarvi. Eppure anche per loro esisterebbe una casistica di avvistamenti davvero interessante da conoscere. Gli animali fantasma più
Casa Giacometti è una delle testimonianze più famose rimaste del Risorgimento romano, l’unica superstite insieme alla Villa del Vascello. Questo fa di lei un luogo di rilevanza storica e anche
Buranco nei pressi dell grotte di Toirano a Bardineto è davvero una delle porte dell’inferno? Scopriamo insieme le leggende più paurose e i fantasmi legati alla Liguria. La porta dell’Inferno
È incredibile quante varietà di vampiri possano esistere. La letteratura ci ha insegnato che creare dei bambini vampiro sia qualcosa di inconcepibile, la tradizione ci racconta come abbiano un ruolo
I vampiri sono tra le creature soprannaturali che più ci affascinano, nonostante dovrebbero essere quelle più in grado di spaventarci. Scopriamole insieme alcune tipologie più diffuse. I vampiri mutaforma i
I draghi greci sono tra i protagonisti della mitologia ellenica. Presenti in opere e tradizioni orali questi sono delle creature leggendarie simili a serpenti dalla diversa origine e descrizione. Chi
C’è un collegamento tra Atlantide e Santorini? Potrebbe esserci. Almeno stando a una delle tante teorie sorte attorno all’isola fantastica teoricamente scomparsa in passato dal Mediterraneo. Santorini ciò che rimane
Quando parliamo di fantasmi ne riconosciamo specifiche tipologie. Scopriamo insieme quali sono. Tentando di fare chiarezza con una classificazione necessaria per capire. Classificazione dei fantasmi Ovviamente quando parliamo di fantasmi
Capodanno non è solo una festa da celebrare divertendosi e brindando. È anche un momento particolare, di passaggio, al quale tradizioni popolari e leggende hanno donato un’aura quasi magica. Vediamo
Esistono i demoni del Natale: lo sapevamo grazie al più famoso Krampus. Ma non immaginavamo forse che ve ne fossero molti di più con i quali combattere. Demoni del Natale
Quali sono i più famosi vampiri europei? Il folklore di certo ci racconta tantissime storie interessanti da questo punto di vista. Nemmeno fossimo Bella Swan alla ricerca delle origini del
Il presepe è un’immancabile del Natale. Ma da quando è diventato importante in Italia? Forse non vi stupirà più di tanto sapere che c’entra San Francesco d’Assisi. Il primo presepe
Il fantasma di Lari e il nome con il quale comunemente ci si riferisce a quello che dovrebbe essere lo spettro di Giovanni Princi, conosciuto anche con il nome di