La Belladonna – pianta usata nella magia

Appartenente alla famiglia della pianta della Mandragora, l’Atropa Belladonna è una pianta diffusa anche in Europa e spesso la si trova nascosta in mezzo a detriti. Il nome latino è Solanum dulcamara, Solanum nigrum, questa è associata a Saturno, Marte e all’elemento Acqua.

Il nome Atropa Belladonna deriva dalla parca Atropa, colei che aveva il compito, nella mitologia greca, di recidere il filo della vita delle persone. Da essa viene ricavata la sostanza detta antropina, usata come unguento dal nome il sussurro delle streghe, in occasione del Sabba, inoltre veniva usata ogni qual volta che la strega volesse incontrare il demonio.

Analizziamo per bene la pianta: può raggiungere il metro d’altezza, lo stelo è robusto, le foglie sono ovali e appuntite, i fiori sono disposti a corolla ed hanno un colore brunastro, sono a forma di campana e la fioritura avviene nel periodo di giugno e quello di agosto.

Come e quando è nata la stregoneria – parte quarta

Oggi continueremo sul filone dei processi alle streghe e le torture, di come venivano inflitte e le tipologie di tortura.

Per prima cosa, c’è da sapere che i processi alla stregoneria venivano pagati dai famigliari delle vittime, attraverso una tassa per le torture inflittagli.

Iniziamo con il parlare della tortura del Dissanguamento: Si credeva che attraverso il dissanguamento dell’eretica, potesse avvenire una specie di purificazione. Le povere malcapitate venivano sfregiate al di sopra del naso e della bocca e lasciate dissanguare fino alla morte.

Oroscopo 8 febbraio 2009. Pesci sereni, Toro oziosi.

Ariete

La vostra tendenza all’ira potrebbe essere accentuata quando, come oggi, la Luna è in aspetto disarmonico al vostro segno. Cercate di non cedere agli impulsi e di mantenervi calmi.

Toro

Oggi avete voglia di stare in casa e di non pensare a niente. Senza farsi troppe domande, senza fasciarsi la testa. In fondo ve lo meritate anche voi un po’ di riposo!

Gemelli

A volte siete un po’ logorroici, lo dovete ammettere. Provate a parlare un po’ meno ma soprattutto ad ascoltare di più. Chi vi sta intorno ringrazierà sentitamente.

Mandragora – pianta usata nella magia

Dopo avervi dato la lista delle piante e delle erbe usate in campo esoterico, oggi analizzeremo in maniera più certosina alcune delle piante, le più usate nella magia pratica. In passato l’erba bruciata aveva un influenza psichica, poiché come per le persone, anche le piante hanno un’aura, formata del vapore  dell’olio essenziale che viene sprigionato da legno e foglie.

Inizieremo con il parlare della Mandragora, una pianta ricca di tradizione esoteriche divisa in due tipologie: mandragora officinalis e autunnalis, una pianta solanacea del mediterraneo. I fiori sono bianchi sfumati di blu e viola, fiorisce nel mese di dicembre e la radice ha una forma particolare, dall’aspetto antropomorfo.

La raccolta di questa pianta va fatta in una particolare maniera: prima bisogna scavare una buca attorno alla radice, legarla e annodarla alla coda di un cane e farlo correre … Questa è solo una leggenda! La mandragora si raccoglie una notte di plenilunio autunnale.

Come e quando è nata la stregoneria – parte terza

Oggi siamo arrivati al terzo appuntamento della storia della stregoneria. Se prima di Federico II la stregoneria era passibile di scomunica, dopo qualche tempo, questa venne condannata in maniera più terrificante, attraverso la pubblica umiliazione, patiboli e roghi.

Innocenzo IV promulgò la bolla, assieme al tribunale dell’Inquisizione, Ad Extirpanda che introdusse nella storia l’uso di della tortura. I più spietati e famosi inquisitori furono Pierre de Lancre, Nicholas Eymerich e Torquemada.

Nel 1300, tutti coloro che avevano rapporti con il demonio, che avevano la conoscenza della magia, l’invocazioni di spiriti, la lettura di formule e il danzare attorno ad un cerchio erano considerate pratiche eretiche. Il 22 agosto del 1320 il Papa diede ordine a tutti gli inquisitori di Tolosa e Carcassone di intervenire su coloro che svolgevano dei rituali di magia.

Oroscopo 7 febbraio 2009. Bilancia fortunata, Acquario a un passo dalla meta.

Ariete

C’è qualcuno che ha molto bisogno di confidarsi con voi. Cercate di trovare un pochino di tempo da dedicargli anche se siete molto impegnati in questo periodo.

Toro

Serata sfavillante che vi ripagherà di una settimana così così…in più una telefonata inattesa vi regalerà un sorriso. E potrebbe essere un sorriso a 32 denti se la persona fosse quella giusta. Chissà…

Gemelli

Ciò che un tempo vi causava ansia adesso non ha più senso di esistere. Non pensateci più, non ne vale la pena. Certi eventi sono solo da dimenticare, non devono rovinarvi il presente.

Le resine secondarie – parte seconda

Oggi continueremo il discorso sulle resine secondarie, molto importanti per le operazioni di magia e che vanno usate con cautela.

Il mastice è una resina prodotta dalla Pistacia atlantica e Pistacia lentiscus. In commercio è ritracciabile sotto forma di grani gialli e trasparenti o in gocce, il suo odore è aromatico e molto dolce. Alcuni fiori, come per esempio della specie delle Shinus, che sono della famiglia delle anacardiacee, hanno al loro interno un liquido resinoso simile al mastice.

Come e quando è nata la Stregoneria – parte seconda

Durante i primi anni del I secolo dC s’iniziò a pensare, a causa di persone poco dotate di materia grigia, che la sacerdotessa, la Lamia, avesse delle facoltà malefiche. Questo aprì una specie di caccia, e durante alcuni concili ed editti s’iniziò a prendere atto e contrastare chi operava magicamente.

I primi concili a scatenare la vera caccia alle streghe, furono il Concilio di Ancyra del 314 dC e il Concilio di Alvira nel 340 dC, che iniziarono a proibire e condannare chiunque facesse uso della magia nera e del maleficio. Nel 640 dC fu l’Editto di Rotari, che tendeva a condannare sia la magia pratica, sia chi facesse del male alle streghe.

Oroscopo 6 febbraio 2009. Capricorno chiedi perdono, Vergine non ti abbattere.

Ariete

Spesso avete atteggiamenti un po’ dittatoriali in famiglia. Anche quando avete assolutamente bisogno di qualcosa provate a chiedervi se gli altri sono d’accordo…

Toro

Bravi, state cominciando a capire che se non vi concedete dei momenti di puro godimento poi ne risentono anima e corpo. Concedetevi una bella cena con gli amici.

Gemelli

Si prospetta un weekend molto piacevole. Starà a voi giostrarvi tra 2 o 3 inviti. Scegliete bene…potreste avere delle sorprese!

Come e quando è nata la stregoneria – parte prima

Da quest’oggi cominceremo un corso veloce, ma molto importante sulla nascita di questa antica religione chiamata Stregoneria.

Nasce verso il IX secolo AC, periodo in cui la conoscenza era minima, ed in cui gli esseri umani attribuivano importanza a manifestazioni particolari, alle quali erano sottoposti giornalmente. Da quel momento iniziò uno studio certosino su stelle, sole, pianeti, animali e piante, che ebbero la fortuna, se così si può dire, di essere definiti delle divinità, alle quali l’essere umano si prostrava, attraverso rituali , suppliche ed offerte.

E’ in questo periodo che nasce l’immagine del Dio cornuto, colui che domina le foreste e le selve, che dona la carne per sfamare i popoli, il dio tanto amato dall’antico uomo cacciatore, il quale aveva costruito per lui appositi altari. La donna, in quel periodo, era colei che si occupava dei bambini, che stava attento al focolare, una specie di dottoressa, che conosceva le erbe ed il loro utilizzo.

Le resine secondarie – prima parte

Oggi vi parlerò delle resine secondarie, che insieme alle piante vanno usate per fumigazioni. Queste resine sono molto importanti e vanno usate con cautela, seguendo per bene le indicazioni e vanno usate solo dopo aver studiato l’argomento magia.

Inizierò con il parlarvi con l’Assa Foetida chiamata anche Stercus Diaboli (puzza molto, come gli escrementi umani). Questa resina è succo delle ombrellifere della specie Ferula, originarie della Persia.

L’Opoponax è una gomma resina che si ottiene incidendo la radice di Pastinaca opoponax. L’albero è Siriano, il sapore e odere è molto acre e si trova in commercio nel color rosso marrone, in grumi irregolari.

Oroscopo 5 febbraio 2009. Toro troppo impulsivo, Capricorno curioso.

Ariete

Potreste ricevere notizie inattese e piacevoli. Un riconoscimento lavorativo vi regalerà entusiasmo. Giornata molto positiva.

Toro

Evitate di prendere decisioni a caldo, potrebbero rivelarsi impulsive e sbagliate. Anche se la situazione affettiva è incerta non la chiarirete agendo d’istinto ma solo ragionando.

Gemelli

In amore cercate di moderarvi e di essere meno pretenziosi. Chi vi ama lo fa anche per il vostro spirito libero e tollerante. Non mostratevi per ciò che non siete.

Gli Incensi – utilizzo nella magia

Oggi per le basi della magia parleremo di Incensi, il loro scopo, utilizzo e proprietà. Questo strumento di magia è molto particolare, è proviene da una  gommoresina molto profumata che si prende incidendo una particolare pianta.

La gommoresina, una volta presa, va aggiunta ad olii ed erbe, determinandone poi l’aroma. Nel campo esoterico (stregoneria) questo prodotto viene utilizzato per la propiziazione, purificazione, divinazione e protezione, durante i rituali e meditazione.

L’incenso è collegato all’elemento Fuoco e Aria, ed ogni fragranza ha un suo determinato uso. La scelta di questi, viene fatta in base allo scopo, al loro utilizzo. In passato l’incenso serviva a coprire il fetore delle vittime bruciate in alcuni templi, veniva utilizzata per purificare l’aria all’interno di catacombe.

Elemento Acqua

 Dopo avervi parlato degli elementali, in particolar modo dell’elemento Terra, Aria e Fuoco, oggi vi parlerò dell’elemento Acqua. Questo elemento corrisponde all’aspetto femminile e rappresenta il grembo femminile.

L’acqua è la sorgente della vita, il simbolo è un triangolo a testa in giù, la lettera che gli corrisponde è l’omega Ω ed assimila, mescola, riempie, ammorbidisce, inibisce e dissolve. Essa purifica gli animi, è terapeutica e guaritrice, è colei che tutto unisce e l’elemento più imprevedibile.

A questo elemento appartengono i segni del Cancro, Scorpione e Pesci. L’Acqua rappresenta la concentrazione, il magnetismo, il potere mentale e l’inganno e ad essa sono legate le sirene, tritoni ed il suo spirito elementare è l’ondina, bellissima e rara.