Il campo della magia continua ad essere un campo molto vasto e molto ampio. Le principali magie che nei secoli si sono tramandate sono la magia bianca e la magia nera, due magie che anche al giorno d’oggi fanno da riferimento per molte persone del settore e allo stesso tempo due magie da sempre in contrasto tra loro. Con il tempo hanno assunto anche un ruolo molto importante quelli che sono i diversi rami di queste magie, dalla magia verde alla magia rossa. In particolar modo, la magia rossa ed i suoi incantesimi sembrano essere sempre più utilizzati per risolvere i problemi ordinari, dall’amore alla fortuna e così via.
Il simbolo del delfino in magia
L’Esoterismo si è sempre soffermato sullo studio dei misteri, delle relazioni che intercorrono tra le cose materiali e le situazioni spirituali ed è proprio in questa ottica che nel corso della storia ha preso differenti animali sotto la sua cerchia per rappresentare le differenti caratteristiche che circondano il mondo umano messo in relazione al mondo divino. Questo è di certo il caso del Delfino.
La simbologia del cavallo
Qual è il vostro animale preferito? Il Gatto? Il Cane? Ma lo sapete che ogni animale nasconde in sé un significato ben preciso? Gli animali sono sempre stati presi di mira da naturalisti, scienziati ed anche da maghi proprio per le caratteristiche e gli influssi magici che da essi provengono. Uno degli animali più nobili per antonomasia è di sicuro il Cavallo.
La simbologia del cane
Gli animali sono sempre stati presi in considerazione non solo da religioni, da miti, da leggende, ma anche in campo esoterico si è dato largo sfogo all’immaginario comune decretando gli influssi positivi ed a volte negativi, le caratteristiche e lo somiglianze e la coesione, che gli animali hanno creato tra umano e divino. È proprio in questo scenario che si va a piazzare il Cane.
Il simbolo del gatto in magia
Fin dalle antichità gli animali hanno assunto molteplici significati per rappresentare comportamenti umani o caratteristiche proprie della personalità o addirittura servivano a trovare un legame tra il divino e l’umano. È per questo che sono stati presi in forte considerazione anche dall’esoterismo e da tutti i tipi di magia. Uno tra gli animali con più significato magico sicuramente è il Gatto.
Simbologia del colore blu
Si sono sempre presi in considerazione i colori a partire dal mondo artistico a quello scientifico, per rappresentare simbologie polivalenti a seconda del campo di espressione. I colori sono da sempre utilizzati anche più comunemente per esprimere sentimenti come rabbia, invidia, serenità o addirittura caratteristiche umane come generosità, vitalità, solo negli ultimi anni vengono utilizzati persino per curare e suggeriti come base per un moderno arredamento della propria casa. Uno dei colori primari della tavolozza, insieme al rosso ed il giallo, è proprio il Blu.
Simbologia del colore giallo
Tutti i colori che la natura possiede, assumono un significato ed una valenza estremamente simbolica in vari ambiti. I colori possono rappresentare modi d’essere, stati d’animo o stabilire dei comportamenti e degli atteggiamenti. Si pensi a tutte le espressioni in cui si utilizza un colore per esprimere una determinata situazione come ad esempio “è un periodo proprio nero” per simboleggiare un periodo in cui va tutto storto. Uno dei colori più solari senza ombra di dubbio è il Giallo.
Simbologia del colore nero
I colori, nel corso della storia, vengono presi come esempi per rappresentare situazioni, categorie o sentimenti della collettività. Il Nero è sicuramente il colore più controverso, giacché si parla in sua presenza, di un’assenza di colore stesso. La si ritrova anche soprattutto nell’ambito magico, basti pensare alla magia nera nella quale è proprio il colore che la classifica.
Simbologia del colore rosso
I colori sono sempre stati in stretta relazione con gli individui e le loro qualità. Fin da bambini si è portati a preferire un colore rispetto ad un altro e ad associarli a precisi stati d’animo o tendenze particolari, basti pensare a tutte le espressioni che si usano quotidianamente per esprimere modi d’essere, atteggiamenti, stati d’animo, situazioni particolari o sentimenti. Il colore Rosso è uno dei colori che detiene un significato polivalente.
Simbologia del colore verde
Qual è il vostro colore preferito? Il bianco? Il giallo? Il rosso? A seconda del colore che sceglierete potrete comprendere meglio la vostra personalità o le caratteristiche principali di chi vi sta vicino, gli stati d’animo, gli atteggiamenti, i sentimenti. Oggi potete capire il significato di uno dei colori più importanti nella scala cromatica, ossia il colore verde.
Il bene e il male rappresentati dalla colomba e dal corvo
L’esoterismo, fin dalla notte dei tempi, prende in considerazione gli animali per rappresentare il livello tra l’umano ed il divino. Ed è proprio la continua contrapposizione tra simboli benefici e simboli maligni che danno luogo alla leggendaria contrapposizione della Colomba e del Corvo. Se la prima funge da rappresentazione del principio del bene, il Corvo senza ombra di dubbio rappresenta il principio del male.
L’Ape e la sua simbologia
Nel corso della storia, soprattutto, in ambito esoterico, gli animali venivano presi come simbolo per rappresentare qualità o caratteristiche tipiche degli esseri umani ed addirittura facoltà divine. Gli animali proprio per questa accezione assumono un simbolo di tramite tra l’umano ed il divino, la materia e lo spirito. Uno di questi casi è proprio quello dell’Ape. L’Ape da sempre simboleggia l’operosità, quindi di conseguenza il lento percorso iniziatico, inoltre simboleggia il rinnovo della vita, della natura, l’abbondanza e la ricchezza. L’ape che passa la sua intera esistenza nella produzione di miele, unico animale nel suo genere, conduce tutta la propria vita nell’abbandono dei vizi e nella cura del proprio alveare ed è proprio per questo che rappresenta inoltre il simbolo di purezza, di coraggio e di determinazione nella difesa del loro microcosmo. Un animale controverso che unisce dolcezza e durezza nello stesso tempo.
Animali simbolici con l’Ariete
Uno degli animali più importanti nella simbologia esoterica è sicuramente l’Ariete, un animale altamente positivo, poiché simboleggia l’avvento della primavera, quindi il rinnovo naturale del ciclo della vita. Nell’astrologia l’Ariete infatti rappresenta il primo segno della ruota zodiacale, dal 21 marzo al 21 aprile, proprio in apertura della stagione primaverile, rappresenta un segno cardinale maschile, governato dal pianeta Marte e collwgato anche al Dio che possiede lo stesso nome, quindi l’elemento che lo governa è il fuoco, l’origine primaria e primordiale della creazione del mondo.
Animali simbolici con l’Unicorno
Una creatura mitologica leggendaria per eccellenza, che ha colpito nel corso della storia tutto l’immaginario collettivo è di certo l’ Unicorno. L’Unicorno chiamato anche leocorno o come alcune filastrocche ci suggeriscono liocorno è rappresentato con il corpo da cavallo di color bianco ed un unico lungo corno a spirale al centro del capo, in piena assonanza con il nome.